Pagina 5 di 6
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 10:21
da Ollyweb
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 15:11
da Starfighter84
Nonostante le peripezie che ho letto fin qui... stai andando avanti e per questo già ti meriti i complimenti!
La verniciatura ha messo in evidenza la precisione con cui hai reinciso le pannellature... magari un pò troppo profonde, come avevamo già detto, ma le linee sono dritte e pulite. Purtroppo si notano ancora delle bavette di plastica in eccesso attorno alle incisioni... vabbè, sarà per la prossima volta!
I colori sono anche ben stesi, e non facile con i vinilici Lifecolor. L'aerografo si intasa e non spruzza più già dopo pochi minuti. Il "problema" sono le linee di separazione dei toni della mimetica: farli a mano libera vuol dire ottenere delle sfumature non proprio in scala. Sul prossimo potresti utilizzare il Patafix Gianni...!
Non mollare... ci sei quasi!

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 20:58
da brando
La camo è stupenda!
Sta venendo fuori un gran bel modello!
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 21:53
da Ollyweb
Starfighter84 ha scritto:Nonostante le peripezie che ho letto fin qui... stai andando avanti e per questo già ti meriti i complimenti!
La verniciatura ha messo in evidenza la precisione con cui hai reinciso le pannellature... magari un pò troppo profonde, come avevamo già detto, ma le linee sono dritte e pulite. Purtroppo si notano ancora delle bavette di plastica in eccesso attorno alle incisioni... vabbè, sarà per la prossima volta!
I colori sono anche ben stesi, e non facile con i vinilici Lifecolor. L'aerografo si intasa e non spruzza più già dopo pochi minuti. Il "problema" sono le linee di separazione dei toni della mimetica: farli a mano libera vuol dire ottenere delle sfumature non proprio in scala. Sul prossimo potresti utilizzare il Patafix Gianni...!
Non mollare... ci sei quasi!

Grazie Starfighter , quando ho perso il carrello mi è preso lo sconforto , avrei voluto rappresentarlo a terra...per i Lifecolor hai ragione se molli un'attimo si intasa tutto ...al momento sono contento del risultato considerando il kitdi partenza , ho provato ad usare il trasparente lucido della Toffano...lo avevo in casa e non volevo recuperare quello che uso abitualmente (lucido Vallejo spray) , purtroppo qualche colatura che non si vede in foto c'è....non so se è per mia imperizia oppure il lucido Toffano non è indicato.
Per le mascherature ho usato il patafix per la maggior parte tranne sul muso (e si nota).
grazie
Gianni
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 23 luglio 2016, 21:58
da Ollyweb
brando ha scritto:La camo è stupenda!
Sta venendo fuori un gran bel modello!
Grazie per i complimenti, troppo gentile
Gianni
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 24 luglio 2016, 19:30
da Ollyweb
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 24 luglio 2016, 21:56
da fearless
considerando il kit che hai usato, è venuto davvero bene, bravo!!!
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 24 luglio 2016, 22:15
da siderum_tenus
Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 25 luglio 2016, 8:35
da Starfighter84
Ollyweb ha scritto:in alcune decal è evidente il silvering
Molto probabilmente il silvering dipende da una non omogenea stesura del trasparente Gianni... vabbè, tutta esperienza per il prossimo.
Ollyweb ha scritto:un pò perchè avevo gia assistito a delle "sputacchiature" del mio aerografo.
Passa a Gunze e/o Tamiya... vedrai, è tutto un altro mondo!
Comunque te la sei cavata bene... aspettiamo le foto in Gallery!

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72
Inviato: 25 luglio 2016, 9:43
da Pier
Devo dire che in volo fa veramente un bellissimo effetto. Bravo!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk