Pagina 5 di 7

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 4 novembre 2017, 20:15
da heinkel111
silman ha scritto: 4 novembre 2017, 15:28 Ciao Mario, grazie per la tua risposta... in effetti mi accorgo di non essere stato chiaro nel mio quesito. Uso enamel e thinner humbrol per i lavaggi, ma lo uso sul colore di fondo acrilico, ricoperto da più mani di trasparente sempre acrilico... è l'acrilico che il thinner si porta via :( che a parere di quanto si dice qui sul forum (ho letto tutto, ma proprio tutto) non dovrebbe intaccarlo. Quindi sicuramente IO sto sbagliando qualcosa.
Molto strano! A me non succede anzi a volte mi scivola via pure il lavaggio. Comunque il modello, per evitare brutti scherzi ,deve essere lucido, praticamente glassato per cui abbonda pure con le mani di lucido ,non limitarti ad una passata leggera,deve proprio luccicare.
Altrimenti potrebbe esere il diluente troppo aggressivo.

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 5 novembre 2017, 10:06
da silman
Buongiorno Marco, sì, ho letto del tuo problema dove dici che ti porti via il lavaggio. Grazie per il tuo intervento, in effetti sono disorientato proprio perché ho dato almeno 5 mani di trasparente intervallato dopo 15 minuti da altre due passate (leggendo Aurelio mi pareva di aver interpretato abbastanza correttamente)... forse il thinner humbrol è diventato vecchio e ha aumentato l'aggressività? O sfrego troppo forte il panno o il cotton fioc? O 20' sono pochi per rimuovere il lavaggio? O questo è troppo denso? O io sono troppo scarso? Mah...

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 5 novembre 2017, 10:23
da robycav
Ho avuto un problema analogo al tuo, mimetica di base con colori gunze, lucido tamiya molteplici passate, e il diluente humbrol che tendeva a portarsi via lo strato di lucido...
La mia boccetta di diluente presentava un leggerissimo strato opaco sul fondo, e quindi forse si era in parte rovinata, come dici tu magari era diventato troppo aggressivo, perché poi facendo i lavaggi usando l'acquaragia non ho avuto problemi.
Ho riprovato poi anche su un modello vecchio rifacendo la stessa procedura e ho avuto lo stesso problema, credo proprio fosse un problema di diluente aggressivo nel mio caso...

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 6 novembre 2017, 15:06
da silman
Grazie Roberto, ho riprovato con estrema delicatezza, togliendo col cotton fioc l'eccesso quasi sfiorando. Mi è bastato sfregare leggermente di più ed è ricomparso il grigio della plastica. Forse lo smalto è vecchio, riproverò con gli olii..

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 6 novembre 2017, 15:50
da heinkel111
silman ha scritto: 4 novembre 2017, 15:28 Ciao Mario, grazie per la tua risposta... in effetti mi accorgo di non essere stato chiaro nel mio quesito. Uso enamel e thinner humbrol per i lavaggi, ma lo uso sul colore di fondo acrilico, ricoperto da più mani di trasparente sempre acrilico... è l'acrilico che il thinner si porta via :( che a parere di quanto si dice qui sul forum (ho letto tutto, ma proprio tutto) non dovrebbe intaccarlo. Quindi sicuramente IO sto sbagliando qualcosa.
Ciao Silvio ho riletto attentamente il tuo messaggio.
Hai scritto che usi colori enamel diuiti con diluente humbrol sopra trasparente acrilico dico bene? Ecco perché ho il dubbio che per fare le cose giuste non devi usare enamel ma il colori ad olio diluiti con ragia o tinner humbrol. Se devi evidenziare le pannellatura con i panel line tamiya risolvi velocemente il tuo "problema" essendo comunque meno aggressivi. Altrimenti vai a comprarti una confezione anche basica di colori ad olio e li diluisci per bene e poi li passi sul bel trasparente.
Ps usa la ragia che trovi in qualsiasi Brico per diluire così ti togli anche il dubbio del diluente humbrol magari troppo vecchio o aggressivo

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 6 novembre 2017, 17:06
da silman
heinkel111 ha scritto: 6 novembre 2017, 15:50 Ciao Silvio ho riletto attentamente il tuo messaggio.
Hai scritto che usi colori enamel diuiti con diluente humbrol sopra trasparente acrilico dico bene? Ecco perché ho il dubbio che per fare le cose giuste non devi usare enamel ma il colori ad olio diluiti con ragia o tinner humbrol. Se devi evidenziare le pannellatura con i panel line tamiya risolvi velocemente il tuo "problema" essendo comunque meno aggressivi. Altrimenti vai a comprarti una confezione anche basica di colori ad olio e li diluisci per bene e poi li passi sul bel trasparente.
Ps usa la ragia che trovi in qualsiasi Brico per diluire così ti togli anche il dubbio del diluente humbrol magari troppo vecchio o aggressivo
Ciao Marco, sì, dici bene... e ho già provveduto all'acquisto di un bianco, un bruno van dick e un nero avorio. Userò questi la prossima volta, come la ragia comprata da Brico. Vi terrò aggiornati e grazie ancora!

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 7 novembre 2017, 10:17
da nannolo
Anche io ho avuto una spiacevole esperienza con il diluente Humbrol. La boccetta che ho e' molto aggressiva e una volta ( avendolo passato per sverniciare un modello) mi ha addirittura ammorbidito la plastica.
Potrebbe essere una partita così oppure che tenda nel tempo a divenire piu' aggressivo ( anche se secondo me dovrebbe essere il contrario...)
Prova a cambiare diluente ( anche la ragia magari inodore...) e penso che risolverai :-oook

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 10 novembre 2017, 10:41
da silman
Ciao Andrea, ti ringrazio, sì, userò la ragia... anche quella che puzza, mi ricorda la gioventù caratterizzata dagli smalti...! :-D

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 23 novembre 2017, 16:23
da silman
Salve a tutti... solo per dirvi che ho provato con olii e ragia, tutto a posto!
Grazie ancora a voi!

Re: Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione

Inviato: 10 gennaio 2018, 12:51
da FreestyleAurelio
Ragazzi io uso il White spirit o il thinner della Mig e non succedono tutti sti casini. :shock:
Inoltre non serve strofinare molto se seguite il tutorial, le zone da ripulire saranno poche...