Pagina 5 di 14
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 4 gennaio 2016, 23:58
da microciccio
heinkel111 ha scritto:... ringraziando al solito il prodigo Paolo microciccio dei consigli (ne terrò sicuramente conto la prossima volta...)
come voi mi insegnate, con il lucido l'effetto sulle superfici inferiori del post si è smorzato parecchio...
Prego Marco,
una cosa faccio fatica a capire. Parli di
postshading ma a me sembra tu abbia eseguito un
preshading. Che passaggio mi sono perso?
microciccio
PS: inferiormente si nota la giunzione tra le due semifusoliere.
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 5 gennaio 2016, 0:29
da heinkel111
microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... ringraziando al solito il prodigo Paolo microciccio dei consigli (ne terrò sicuramente conto la prossima volta...)
come voi mi insegnate, con il lucido l'effetto sulle superfici inferiori del post si è smorzato parecchio...
Prego Marco,
una cosa faccio fatica a capire. Parli di
postshading ma a me sembra tu abbia eseguito un
preshading. Che passaggio mi sono perso?
microciccio
PS: inferiormente si nota la giunzione tra le due semifusoliere.
Credevo di aver capito che quello che ho fatto io nella parte inferiore fosse stato un postshading visto che ho schiarito la parte interna di alcuni pannelli con del grigio scuro,mentre sopra avevo fatto il preshading classico....
Per la giunzione....ci rinuncio ,non sono capace di farle sparire. Mi farai un corso di stuccaggio alla prossima occasione quan
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 5 gennaio 2016, 2:32
da Rosario
Ottimo lavoro sulla parte superiore. Mi sarebbe piaciuta una maggiore cura nella parte inferiore, ma il nero é una brutta bestia. Vai avanti chiudi il modello è sul prossimo applica tutti i consigli

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 5 gennaio 2016, 8:11
da microciccio
heinkel111 ha scritto:... Credevo di aver capito che quello che ho fatto io nella parte inferiore fosse stato un postshading visto che ho schiarito la parte interna di alcuni pannelli con del grigio scuro,mentre sopra avevo fatto il preshading classico....
Per la giunzione....ci rinuncio ,non sono capace di farle sparire. Mi farai un corso di stuccaggio alla prossima occasione quan ...
Ciao Marco,
se hai eseguito lo schiarimento del centro dei pannelli prima di passare il colore della mimetica è comunque un
preshading che, oltre alle classiche linee scure eseguite lungo le pannellature, in molti casi prevede anche colori più chiari al centro dei pannelli per incrementare i contrasti, ecco
un esempio, e magari evitare il
postshading che si esegue dopo aver steso il colore della mimetica.
Nel tuo caso il colore della mimetica ha vanificato gli effetti del
preshading uniformando tutte le superfici. Si tratta di una cosa comune con le mimetiche di tonalità scura.
Puoi comunque ancora eseguire il
postshading per movimentare la
panza del modello. Quale colore hai usato per il nero delle superfici inferiori?
Per la stuccatura volentieri. Premesso che siamo in attesa delle conferme finali per lo
stand che arriveranno più avanti, se ci sarai al
Model Expo Italy 2016 a Verona ricordamelo.
Naturalmente a parte l'uso della colla cianoacrilica, che invero uso di rado per stuccare, servirà del tempo perché si renderà necessario attendere l'asciugatura di colla e stucco cui aggiungere eventuali ritocchi e successive lisciature.
microciccio
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 5 gennaio 2016, 9:19
da heinkel111
microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... Credevo di aver capito che quello che ho fatto io nella parte inferiore fosse stato un postshading visto che ho schiarito la parte interna di alcuni pannelli con del grigio scuro,mentre sopra avevo fatto il preshading classico....
Per la giunzione....ci rinuncio ,non sono capace di farle sparire. Mi farai un corso di stuccaggio alla prossima occasione quan ...
Ciao Marco,
se hai eseguito lo schiarimento del centro dei pannelli prima di passare il colore della mimetica è comunque un
preshading che, oltre alle classiche linee scure eseguite lungo le pannellature, in molti casi prevede anche colori più chiari al centro dei pannelli per incrementare i contrasti, ecco
un esempio, e magari evitare il
postshading che si esegue dopo aver steso il colore della mimetica.
Nel tuo caso il colore della mimetica ha vanificato gli effetti del
preshading uniformando tutte le superfici. Si tratta di una cosa comune con le mimetiche di tonalità scura.
Puoi comunque ancora eseguire il
postshading per movimentare la
panza del modello. Quale colore hai usato per il nero delle superfici inferiori?
Per la stuccatura volentieri. Premesso che siamo in attesa delle conferme finali per lo
stand che arriveranno più avanti, se ci sarai al
Model Expo Italy 2016 a Verona ricordamelo.
Naturalmente a parte l'uso della colla cianoacrilica, che invero uso di rado per stuccare, servirà del tempo perché si renderà necessario attendere l'asciugatura di colla e stucco cui aggiungere eventuali ritocchi e successive lisciature.
microciccio
Io ho steso il nero e poi con un grigio scuro sono passato nel centro pannelli. ..pensavo di aver fatto un postshading. Se ho sbagliato termine mi ritiro dal modellismo aeronautico e torno a pitturare le f1 con le bombolette. ..[emoji16] [emoji2] [emoji2] [emoji12]
Scherzi a parte vedo che la parte superiore piace a tutti e quella sotto a nessuno...ma attenzione...le opinioni potrebbero ribaltarsi con proseguo del modello.. ad esempio potrebbe non piacere ne sopra ne sotto...[emoji3] [emoji3]
grazie paolo per la disponibilità a farmi un corso individuale, quanto costi all'ora? ??[emoji12]
Inviato: 5 gennaio 2016, 12:17
da Argo2003
(PREMESSA: È UNA COSA CHE NON HO MAI FATTO!)
Marco, ho letto da più di qualche parte che spesso si "movimenta" il nero tagliandolo con blu o rosso..anche viola...potresti provare su un pezzaccio di plastica a fare un'ulteriore velata usando questo sistema...
Inviato dal mio GT-I8260
Re:
Inviato: 5 gennaio 2016, 13:16
da heinkel111
Argo2003 ha scritto:(PREMESSA: È UNA COSA CHE NON HO MAI FATTO!)
Marco, ho letto da più di qualche parte che spesso si "movimenta" il nero tagliandolo con blu o rosso..anche viola...potresti provare su un pezzaccio di plastica a fare un'ulteriore velata usando questo sistema...
Inviato dal mio GT-I8260
Ciao ale!
ma...i miei modelli sono TUTTI pezzacci di plastica! [emoji3] [emoji3]
Comunque tengo presente anche questo consiglio ma voi ,miei seguaci , non vi accontentate mai!
Con questo ju 88 vi ho dato il mio primo aereo tedesco a pois e senza splinter,
La mia prima parte inferiore nera , il mio primo postshading (nonostante paolo continua a contarmelo come preshading. ..[emoji2] [emoji2] ) la mia prima fascia colorata in fusoliera evitando le decal...
Cosa volete ancora? Un po di sangue????[emoji12] [emoji14] [emoji14]
Re: Re:
Inviato: 5 gennaio 2016, 15:40
da rob_zone
heinkel111 ha scritto:Argo2003 ha scritto:(PREMESSA: È UNA COSA CHE NON HO MAI FATTO!)
Marco, ho letto da più di qualche parte che spesso si "movimenta" il nero tagliandolo con blu o rosso..anche viola...potresti provare su un pezzaccio di plastica a fare un'ulteriore velata usando questo sistema...
Inviato dal mio GT-I8260
Ciao ale!
ma...i miei modelli sono TUTTI pezzacci di plastica! [emoji3] [emoji3]
Comunque tengo presente anche questo consiglio ma voi ,miei seguaci , non vi accontentate mai!
Con questo ju 88 vi ho dato il mio primo aereo tedesco a pois e senza splinter,
La mia prima parte inferiore nera , il mio primo postshading (nonostante paolo continua a contarmelo come preshading. ..[emoji2] [emoji2] ) la mia prima fascia colorata in fusoliera evitando le decal...
Cosa volete ancora? Un po di sangue????[emoji12] [emoji14] [emoji14]
Marco,segui il consiglio di Alessandro!!
io ho fatto la stessa cosa sul Val,sulla cofanatura motore ed è un effetto veramente massiccio!prova..al limite è sotto e non si vede..
saluti
RoB da Messina

Re: Re:
Inviato: 5 gennaio 2016, 18:27
da heinkel111
rob_zone ha scritto:heinkel111 ha scritto:Argo2003 ha scritto:(PREMESSA: È UNA COSA CHE NON HO MAI FATTO!)
Marco, ho letto da più di qualche parte che spesso si "movimenta" il nero tagliandolo con blu o rosso..anche viola...potresti provare su un pezzaccio di plastica a fare un'ulteriore velata usando questo sistema...
Inviato dal mio GT-I8260
Ciao ale!
ma...i miei modelli sono TUTTI pezzacci di plastica! [emoji3] [emoji3]
Comunque tengo presente anche questo consiglio ma voi ,miei seguaci , non vi accontentate mai!
Con questo ju 88 vi ho dato il mio primo aereo tedesco a pois e senza splinter,
La mia prima parte inferiore nera , il mio primo postshading (nonostante paolo continua a contarmelo come preshading. ..[emoji2] [emoji2] ) la mia prima fascia colorata in fusoliera evitando le decal...
Cosa volete ancora? Un po di sangue????[emoji12] [emoji14] [emoji14]
Marco,segui il consiglio di Alessandro!!
io ho fatto la stessa cosa sul Val,sulla cofanatura motore ed è un effetto veramente massiccio!prova..al limite è sotto e non si vede..
saluti
RoB da Messina

potrei anche provarci ma adesso ho problemi piu urgenti, ovvero le decal si sbriciolano appena tolte dall'acqua...

che faccio????

richiedo un cambio a revell oppure esiste un alternativa di qualche marca che mi permetta di finire la versione che sto facendo???
20160105_182113 by
marco bertuzzi, su Flickr
qui due stencil....frantumati
20160105_182136 by
marco bertuzzi, su Flickr
qua sopra invece le croci che si sono rovinate sul bianco
adesso ho un po di paura a proseguire...che faccio?
Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72
Inviato: 5 gennaio 2016, 18:50
da fabio1967
O trovi delle decals aftermarket o provi a salvarle con il prodotto specifico della Microscale (non ricordo il nome). C'è un analogo anche di Humbrol e Gunze.
Lo spennelli o lo aerografi (meglio) direttamente sul foglio decals e ti crea una patina protettiva che previene lo sbriciolamento (in teoria).
Saluti.
Fabio