Pagina 5 di 6

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 9 aprile 2016, 13:58
da Edomanzo97
corrado25877 ha scritto:Per un motore in bella vista purtroppo e per fortuna (dipende dai punti di vista) servono un tot di tubi,tubetti,cavi e cavetti che ti occupano gran parte del lavoro ma che,a lavoro finito,ti rendono il modello veramente fantastico... Ti consiglierei di aggiungere qualche linea idraulica e qualche cavetto dalla paratia tagliafiamma al motore,in rete si trova parecchia roba sul DB601 o 605 che ti da l'idea per come realizzare queste minuzie
mi sono reso conto di questa cosa,però il problema è che ill motore dello stuka non è il derlimer-benz 601 (il motore del messerschimt Bf.109) bensi lo Junkers jumo 221,che però è meno conosciuto del 601 (esiste un solo stuka originale e si trova in inghilterra e non è nemmeno la mia versione,è un D) e di foto su internet ce ne sono ben poche ,quindi mi sa che sarò costretto a chiuderlo,se qualcuno ha qualche foto la puo postare per favore? grazie
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 7 maggio 2016, 13:15
da Edomanzo97
buongiorno a tutti
oggi ho deciso di riprendere mano allo stuka che è un più avanzato del mangusta,che per un paio di perplessità ho deciso di lasciare li un attimino
non ho fatto chissà che,però non manca moltissimo alla conclusione di questo capitolo
ho dipinto per prima cosa i tubi di scappamento quickboost in resina seguendo il tutorial i villalba su youtube,alla fine ho però aggiunto un tocco di graffite per dargli un pò del vissuto
ImmagineIMG_1001 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1002 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1003 by edomanzo97, su Flickr
poi ho attaccato le varie fotoincisioni presenti all'esterno
ImmagineIMG_1007 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1010 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1011 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1008 by edomanzo97, su Flickr
infine ho chiuso il motore e l'ho attaccato alla fusoliera
ImmagineIMG_1005 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1013 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1012 by edomanzo97, su Flickr
per ora questo è tutto,oggi ho amici a casa quindi fino a domattina non riuscirò a lavorarci,il prossimo passo è attaccare i cavi degli alettoni,mascherare il tettuccio e dipingere le ruote
P.S.:scusate per le foto
ciao
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 9 maggio 2016, 11:39
da heinkel111
Mi sembra procedere senza grossi problemi. Ottimo lavoro!

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 5 ottobre 2016, 14:55
da Edomanzo97
per la serie "a volte ritornano" la settimana scorsa ho ripreso in mano il picchitello ,visto che ero infermo per un infortunio calcistico e mi annoiavo,ho deciso di andare avanti
per prima cosa ho dato il bianco sul raccordo coda-fusoliera e l'ho mascherato per poter riprodurre le bande bianche sempre presenti sui nostri velivoli
ImmagineIMG_1756 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1757 by edomanzo97, su Flickr
ho poi dato una base in RLM 71
ImmagineIMG_1758 by edomanzo97, su Flickr
e dopo aver mascherato....
ImmagineIMG_1760 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1761 by edomanzo97, su Flickr
....sono andato di RLM 70 ......
ImmagineIMG_1762 by edomanzo97, su Flickr
....ed ecco il risultato
ImmagineIMG_1764 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1765 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1766 by edomanzo97, su Flickr
ed è proprio qui che mi viene in mente una cosa,ma la croce dei savoia,come diavolo la maschero??? :think: :problem:
si accettano consigli
ciao
EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 5 ottobre 2016, 17:56
da pitchup
Ciao
schema splinter strepitoso davvero!!!
La "croce dei savoiardi" secondo me la puoi mascherare usando pezzi di scotch disposti a formare la croce così:
http://imgur.com/sgVPN0c
saluti

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 5 ottobre 2016, 18:41
da Bonovox
Ottima soluzione prospettata dal grande Max ma stai attento ad equilibrare i rettangolini di nastro...correresti il rischio di fare una croce disallineata nei due assi e quindi orribile a vedersi. ;-)
Ottimo fin qui

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 5 ottobre 2016, 20:50
da nannolo
sembra tutto molto facile...:) e pensare che stavo per liberarmi del mio kit italeri...
ottimo fin qui.. vai con la croce di '' sabaudia'' ooook

inviato con tapacoso...

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 6 ottobre 2016, 6:44
da matteo44
Quoto il consiglio di Max...

Secondo me però, ti conveniva farla prima e poi la mascheravi con il nastro, anche perche adesso è più difficile coprire il verde sottostante...
Mi raccomando, velature leggere e non aver fretta di vedere la croce perfetta dopo una sola passata ;)

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 6 ottobre 2016, 7:03
da Edomanzo97
matteo44 ha scritto:Quoto il consiglio di Max...

Secondo me però, ti conveniva farla prima e poi la mascheravi con il nastro, anche perche adesso è più difficile coprire il verde sottostante...
Mi raccomando, velature leggere e non aver fretta di vedere la croce perfetta dopo una sola passata ;)
Volevo farlo prima ma mi sono dimenticato :-coccio
Ricevuto :-oook

EDO

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Inviato: 7 ottobre 2016, 23:30
da Starfighter84
Nel caso diluisci il bianco con la nitro... così asciuga e copre prima.

ma i trasparenti fittano bene? in caso contrario... sarà un bel problema montarli (così tanti e così grossi) a modello concluso.