Pagina 5 di 12

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 9 dicembre 2015, 9:51
da Vegas
Raga, ve lo dico, ho sverniciato tutto per la seconda volta, ieri sera dopo che ho dato altre due mani diluite all'80%, le macchie bianche non accennavano a sparire.
Ho ripreso in mano alcool, pezzuola e spazzolino e sverniciato tutto.
Poi ho lavato il modello con acqua e detersivo piatti, asciugato e lasciato alcune ore in una stanza calda, non lontano dal termo sifone. Stamattina era ok, plastica vergine.
Ho dato una mano veloce di fondo mentre le mie bimbe facevano colazione e stasera vedro se posso riprendere il lavoro.
Intanto grazie e a tutti per i consigli. Ciao

Inviato: 9 dicembre 2015, 9:58
da Rickywh
Quelle aree bianche, e anche le incisioni delle pannellature che sembrano sbiancate, potrebbero dipendere dalla troppa quantità di diluente che si deposita sulla plastica e si insinua nelle incisioni, portandosi via il pigmento

La diluizione che hai usato è alta ma non estrema, forse dipende dal fatto che ti soffermi troppo con l'aerografo sulla stessa zona?

Con diluizione così devi fare passate veloci e leggere, il modello non dovrebbe rimanere bagnato...

ciao,
Ricky

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 9 dicembre 2015, 11:31
da Vegas
ciao,
quello che dici ha molto senso, infatti rispetto alla prima verniciatura in cui avevo diluito 50/50 e che mi da dato una finitura polverosa e questa al 70% non ho mai variato il modo di dare il colore.
Farò come dici dato che devo ripartire, ora comunque il modello sembra ok e non sembra intaccato dalle due sverniciate che ho effettuato.
Vorrei solo capire se devo fare una passata veloce e poi attendere l'asciugatura 15/20 min. o se posso fare alcune passate tipo 2 o 3 ripetute veloci e leggerissime sempre nella stessa sessione.
ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 9 dicembre 2015, 17:30
da Rickywh
Vegas ha scritto: ...Vorrei solo capire se devo fare una passata veloce e poi attendere l'asciugatura 15/20 min. o se posso fare alcune passate tipo 2 o 3 ripetute veloci e leggerissime sempre nella stessa sessione.
ciao
Fai "il giro" del modello, una volta concluso riparti con una nuova passata (velatura)... con quella diluizione saranno sufficienti i pochi minuti necessari a finire il giro per poter riprendere, senza aspettare 20 minuti

Dopo un pò (tipo 3 ripassate complete) io di solito mi fermo un po per lasciar asciugare come si deve

ciao,
Ricky

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 9 dicembre 2015, 20:50
da Starfighter84
Sverniciare un modello non è mai piacevole... ma, a volte, necessario. L'importante è non demordere Michele, e tu non lo stai facendo. Bravo!!
Concordo con la spiegazione che ti ha dato Riccardo: le pannellature risultano più chiare perchè si deposita più vernice rispetto al resto del modello. Se parti con un ala... poi passi all'altra.... e finisci con la fusoliera, vedrai che il punto di partenza è già pronto per ricevere un'altra mano di colore.
Il bello degli acrilici è che asciugano in tempi brevissimi.
Per evitare l'effetto polveroso, acquista il paint retarder e aggiungi qualche goccia all'interno del colore già diluito. La boccetta è questa:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.tamiya.com

Otterrai delle finiture più lisce ed omogenee... provare per credere. ;)

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 9 dicembre 2015, 23:39
da Vegas
Seguiro i vostri consigli e mi procureró anche il paint retarder.
Il modello come vedete dalle foto non è compromesso, ho dato appunto una mano leggera di primer tamiya.
Non mollare mai!! Questo vale sempre, concordo con chi di voi (non ricordo il nome) ha detto che è sempre bene partire con dei modelli che piacciono, se non avessi tra le mani il 29, che per me è un mito, forse mi sarei accontentato prima.
Grazie ancora a tutti.
Ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 10 dicembre 2015, 11:41
da pensionato
Dalla foto si vede male, ma sembra che la ri-stuccatura del piano verticale sia da migliorare.
Ma è fuori fuoco, quindi posso sbagliarmi.

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 10 dicembre 2015, 12:39
da pitchup
Ciao
Bene...mi sembra davvero un buon risultato.
saluti

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 10 dicembre 2015, 20:32
da Vegas
pensionato ha scritto:Dalla foto si vede male, ma sembra che la ri-stuccatura del piano verticale sia da migliorare.
Ma è fuori fuoco, quindi posso sbagliarmi.
Si è come dici tu, ci sono alcuni buchini che ho sistemato con una stuccatura light.
Ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 13 dicembre 2015, 9:37
da Vegas
Ieri ho ultimato il carrello, ho aggiunto dei cavi neri realizzato con filo di stagno d0,3mm
E fissati con delle striscie di nastro tamiya verniciato di grigio sui posteriri e nero all'anteriore