Pagina 5 di 17

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 31 ottobre 2015, 20:24
da pensionato
:-Scoccio
Dunque stavo ammirando la cloche in plastica, una delle più belle mai viste. Dettagliata meglio che se fosse in resina. E m'è scappata dalla pinzetta. :o
Mezzora di lavoro per cercarla, la trovo e passo il nero. E mi riscappa dalla pinzetta. :-WHA
Un'ora di inutili ricerche: stavolta era nera e magari s'è pure attaccata da qualche parte, essendo la vernice freschissima. :-no-no
....qui è necessaria un po' di autocensura per non essere bannato a vita.....

Comunque, R.I.P.! Sono partito con lo scratch. E devo dire che non m'è venuta troppo male, anche se, certamente, peggiore di quella del kit.

Per gli appassionati del dry-brush: L'HO FATTO.
Ho passato una manona di opaco, poi lavo un po'. Vediamo se domani lo termino.

Compatitemi, per favore.

Inviato: 31 ottobre 2015, 23:00
da Argo2003
Io più che compatirti ti capisco Alfrè!!!! :D :D
la cosa peggiore tu sai già quale è.... non appena avrai terminato il pit e chiuso le fusoliere la cloche originale si appaleserà nello stesso punto dove tu hai cercato per un milione di volte.... :D :D
Detto questo...na fotina della nuova?
;)
Edit:
A futura memoria...quando vernici la nuova, prova a metterla su una pallina di patafix infilzata da un pezzo di sprue ;)

Re:

Inviato: 1 novembre 2015, 12:40
da pensionato
Argo2003 ha scritto: la cosa peggiore tu sai già quale è.... non appena avrai terminato il pit e chiuso le fusoliere la cloche originale si appaleserà nello stesso punto dove tu hai cercato per un milione di volte.... :D :D
eh lo so, lo so... però vuoi mettere il gusto di distruggerla, calpestarla, urlarle le peggiori offese... :-WHA

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 1 novembre 2015, 12:50
da Enrywar67
.........il cruscotto è venuto bene....la cloche sara' allo stesso livello.... :-oook peccato che questi aerei in 48 sono bei bestioni.....mi piacerebbe farne uno....per adesso complimenti e buon modellismo!
P.s.....a volte per non perdere i pezzetti li attacco sul patafix..... ;)

Re:

Inviato: 1 novembre 2015, 12:55
da pensionato
Argo2003 ha scritto: A futura memoria...quando vernici la nuova, prova a metterla su una pallina di patafix infilzata da un pezzo di sprue ;)
Enrywar67 ha scritto:P.s.....a volte per non perdere i pezzetti li attacco sul patafix..... ;)
Grazie, io di solito uso un blocchetto di pongo, che è più pesante e stabile, ma stavolta la fretta ha fatto da cattiva consigliera.

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 1 novembre 2015, 19:46
da pensionato
Pronti per la delusione? Eccola!
All'ultimo momento, per consolarmi della tragica perdita della cloche, mi sono gratificato aggiungendo il piccolo visore del radar: un pezzetto di sprue forato al centro col succhiello.
:-boing
Le foto con flash non rendono né i colori né i lavaggi, ma tant'è!
Immagine
Immagine

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 1 novembre 2015, 19:56
da ta152h
A me sai le volte che i pz partono tipo razzo Saturno x la luna?

Mi ritrovano carponi sotto il tavolo,poi acchiappo la scopa e pulisco tutto nella
Stanza,cerco dappertutto,faccio le pulizie di primavera nella libreria....

Fino ad oggi alla fine qualcosa ritrovo....
Cose che capitano Alfredo......

Dai intanto ottimo lavoro sul pit :-oook

Ciao Luca :-oook

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 1 novembre 2015, 21:12
da microciccio
pensionato ha scritto:Grazie grazie, non è stato difficile né troppo lungo, grazie al meraviglioso (e costosissimo) attrezzino suggeritomi da microciccio.
Ciao Alfredo,

mi assumo ogni responsabilità anche se, per dirla tutta, con l'età :-)> la memoria fa cilecca ed ho dimenticato quando ne parlammo! :lol:

Arrivo tardi su questo Wippe e ti auguro buon lavoro. ;)

Il Su-15 è tristemente noto per l'abbattimento, il 1° settembre 1983, del volo 007 della Korean Airlines. L'episodio, accaduto quando ancora la Guerra Fredda era più che un termine affidato alla storia, costò la vita a tutte le 269 persone presenti sul Boeing 747 abbattuto. Ricordo ancora l'impressione che suscitò nell'opinione pubblica all'epoca.

A quali fonti* ti affidi per dare vita alle plastiche di questo modello? Quale esemplare specifico realizzerai?

microciccio

* La Pen & Sword Books ha recentemente dato alle stampe un fascicolo dedicato proprio al Flagon.

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 1 novembre 2015, 22:58
da siderum_tenus
Quanto ti capisco, Alfredo... In queste occasioni, sembra aprirsi -nella zona dove va a cacciarsi il pezzo caduto- una sorta di portale spazio-temporale che lo risucchia e lo fa riapparire quando ormai l'aereo e' stato richiuso, oppure e' stata adottata una soluzione di riserva...

Per cercare di risolvere -almeno in parte- al problema, ho riciclato una lampadina a LED che avevo comprato per la bici a faro da ricerca di pezzi caduti :-prrrr

Buon proseguimento !

Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)

Inviato: 2 novembre 2015, 19:37
da pensionato
microciccio ha scritto: Il Su-15 è tristemente noto per l'abbattimento, il 1° settembre 1983, del volo 007 della Korean Airlines. L'episodio, accaduto quando ancora la Guerra Fredda era più che un termine affidato alla storia, costò la vita a tutte le 269 persone presenti sul Boeing 747 abbattuto. Ricordo ancora l'impressione che suscitò nell'opinione pubblica all'epoca.

A quali fonti* ti affidi per dare vita alle plastiche di questo modello? Quale esemplare specifico realizzerai?

microciccio

* La Pen & Sword Books ha recentemente dato alle stampe un fascicolo dedicato proprio al Flagon.
Caro Paolo, scusa se ti rispondo solo adesso:

come dice anche il titolo del libro che mi suggerisci, e di cui ero ovviamente già in possesso fin dal primo giorno (meraviglia delle prenotazioni!), il Flagon era chiamato "Boeing killer" perché, oltre al tuo citato 747, ha abbattuto (costringendolo a un atterraggio forzato) anche un 707 Koreano nel '78 con tre deceduti (e un Canadair CL-44 nell'81). Il volume citato riporta molti dettagli delle intercettazioni, dando sia la versione USA che quella URSS.

Oltre a questo bellissimo libro, ho "Sukhoi Interceptors" (Midland ed. - Red Star Vol. 16 - 2004) sempre di Yefim Gordon, che tratta anche il -9 e -11, e il volumetto della Delta "Caccia Sovietici" del 2012.

Realizzerò il "43 Red" come da scatola, nella versione metallizzata. Anche se non ho foto dell'esemplare, la scelta non è stata difficile dal momento che i velivoli erano praticamente tutti uguali.