Pagina 5 di 7

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 7 settembre 2015, 13:34
da s_tringa
joeypumas ha scritto: C
In effetti Alitalia penso che abbia cambiato logo dalla freccia alata alla A tricolore verso gli anni 70, quindi ragionevolmente gli interni non potevano essere verdi ma di colore adeguato alla livrea azzurra degli esterni. Ma cercando non ho trovato alcun riferimento o foto degli interni ne tanto meno a foto colori!!
buio assoluto....per il DC-6 ( e anche per qualsiasi altro aereo Alitalia anni 60)
Non so quanto possa esserti utile per stabilire i colori, ma eccoti una foto della prima classe di un DC-6B Alitalia
Immagine

Avevo condotto una ricerca simile per gli interni del Lancastrian Alitalia che sto ultimando ed alla fine avevo deciso per una colorazione bianca e blu.
sebastiano

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 7 settembre 2015, 15:01
da dakota
L'ultima foto in basso può essere d'aiuto per gli interni.
http://www.virtualisoftware.com/catalog ... cts_id/302
Nel sito trovi interni di vari aerei,tra questi anche del DC-6.La foto,a colori,corrisponde a quella bianco e nera del post precedente,1 classe.
Per i colori non credo sia italiano,non vedo la scritta "uscita di emergenza" in italiano,insieme a quella in inglese.
http://emanueleolinalda.blogspot.it/200 ... chive.html

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 9 settembre 2015, 9:27
da Starfighter84
Kristal Kleer e Synthaglass creano comunque uno spiacevole effetto "lente" che deforma le immagini.
L'ideale sarebbe l'acetato... ma non è semplice tagliare a misura perfetta (e, sopratutto, con quelle forme) tutti i finestrini. Però puoi provare... hai una buona manualità Roberto. ;)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 12 settembre 2015, 18:11
da joeypumas
Raggiunto il limite massimo di ricerche sul web di interni DC6B
ed essendo il modello fermo a causa di mancanza di fonti storiche
scatta il piano di riserva, ovvero il piano finale :
"interni in assonanza alla divisa delle hostess Alitalia anni '60"
e quindi d'uopo una bel caricamento
di una bella top....hostess "inserita a solo scopo di discussione modellistica"
fonte :http://pbs.twimg.com/media/BUrwMFdCUAApG3n.jpg:large
untitled1.jpg
L' idea e' sedili azzurri chiari poggiatesta bianco e tendine rosse
e resto superiore della fusoliera bianca
come da
immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica
fontehttp://famgus.se/Pictures/NWA-DC6B-Interior-Nr1.jpg
cw114.jpg
.....si accettano cosigli e commenti (ma non sull' hostess ;) )

Ciao Roberto

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 12 settembre 2015, 18:30
da microciccio
joeypumas ha scritto:... L' idea e' sedili azzurri chiari poggiatesta bianco e tendine rosse
e resto superiore della fusoliera bianca ...
Ciao Roberto,

mancando certezze la scelta è :-oook .

I colori chiari daranno luce valorizzando il tuo lavoro anche se se ne vedrà poco come hai scritto in precedenza. Comunque le foto a sostegno dell'opera di autocostruzione potrai comunque sfoggiarle con orgoglio. :-oook
Off Topic
joeypumas ha scritto:.....si accettano cosigli e commenti (ma non sull' hostess ;) ) ...
Embè, Robè, così te le vai cercando! :-prrrr :-sbraco

Bella donna, giovane anche se non troppo; come si usava all'epoca per contenere la mercificazione della femminilità.

Penso di essere stato sufficientemente morigerato! ;)
microciccio

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 12 settembre 2015, 20:09
da Starfighter84
Penso che i colori siano compatibili... per me l'idea è buona Roberto!

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 12 settembre 2015, 20:23
da manto87
Quando la documentazione è così scarsa bisogna decidere in qualche modo, il tuo ragionamento ci sta, quindi avanti così!! :-oook

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 14 settembre 2015, 9:47
da matteo44
Concordo anch'io sulla scelta della colorazione...
Mancando fonti certe... secondo me la tua intuizione/decisione va più che bene :-oook

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 6 dicembre 2015, 18:34
da joeypumas
E rieccomi qui: dopo varie vicissitudini belghe
simpatiche e meno, buonasera!
Terminate infruttuosamente le ricerche,
ecco la mia parziale interpretazione degli interni DC-6....
questa e' la prova a secco finale:
una volta incollati i sedili pianale e sezioni, procedero' alla chisura della fusoliera.
b3.jpg
b4.jpg
Non ci sono stati particolari problemi a parte la sagomatura del pianale
e la ripetivita' della costruzione dei seggiolini.
Purtroppo dall esterno molto del lavoro verra' nascosto, ma.... poco male:
perche' i vetri spessi mascherano la ruspantezza della mia realizzazione
ma sicuramente non ci sara' l'effetto "cargo" vuoto....
ed ecco cosa si vede "da fuori"
b2.jpg
b0.jpg
Buona serata a tutti voi, gentiluomini del modellismo.
Alla prossima.

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 8 dicembre 2015, 15:45
da fearless
Ciao, com'è la situazione a Bruxelles ora?
gli interni secondo vanno davvero bene, tendo conto che si vedranno poco... dai avanti così!