Re: Visore per occhialuti
Inviato: 21 marzo 2018, 19:54
L’ho preso anch’io l’anno scorso a Verona ma lo uso per leggere le scritte In piccolo sui documenti, è una cannonata. 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Confermo, l'abbiamo acquistata assieme nel padiglione elettronica un po' per scommessa e si è rilevata davvero molto nitida e comoda: ha le giuste dimensioni tali che la lente si frapponga ad una distanza perfetta tra gli occhi e l'oggetto fra le mani favorendo così una postura naturale, oltreché comoda. Otto euro davvero ben spesiAlecs® ha scritto: 21 marzo 2018, 19:46 Ed ecco l'ultimo mio acquisto, in fatto di lenti per cecati..![]()
La lente è grande 12 cm e ha un ingrandimento X2. Non deforma e ha pure una luce a led, che può essere alimentata via rete o tramite batterie. Ma, soprattutto, lascia le mani libere e non obbliga a usare sempre le lenti tipo Optivision (che rimangono comunque sempre utili).
Il tutto a ben 8 eurozzi. Meglio di così si muore!![]()
Ciao Alessandro,Alecs® ha scritto: 21 marzo 2018, 19:46
La lente è grande 12 cm e ha un ingrandimento X2. Non deforma e ha pure una luce a led, che può essere alimentata via rete o tramite batterie. Ma, soprattutto, lascia le mani libere e non obbliga a usare sempre le lenti tipo Optivision (che rimangono comunque sempre utili).
Il tutto a ben 8 eurozzi. Meglio di così si muore!![]()
Mi associo, stesso problema, stessa idea, seguo.robycav ha scritto: 9 ottobre 2020, 13:46 Riporto in auge questo thread per una nuova richiesta.
Circa tre anni fa ho acquistato il visore made in china Yoctosun, quello suggerito e comprato da Silvio e da Alex, e devo die che il suo lavoro l'ha sempre fatto e continua a farlo più che bene. Io lo uso senza l'elemento luce led e batterie, che non mi servono ed in questo modo lo trovo più leggero e pratico.
Mi sto però accorgendo che, con l'avanzare del tempo, tendo a tenerlo molto più a lungo di prima e, a questo punto, stavo pensando di acquistare, o quantomeno di valutare, un visore di tipo professionale o semiprofessionale.
Ho visto che in precedenza sono stati indicati e suggeriti alcuni prodotti, vorrei quindi chiedere se c'è qualcuno di voi che ha esperienza diretta ed è in grado di suggerirmi un prodotto valido per andare sul sicuro.
Grazie
ciao!
Grazie!nannolo ha scritto: 9 ottobre 2020, 16:10 Per ora ho preso un Optivisor donegan ( quello con le lenti in vetro) Devo dire che mi trovo bene ed e' un valido aiuto per chi, come me, ha superato i 50 e comincia ad avere il problema che le braccia sono sempre troppo corte per allontanare gli oggetti per vederli.![]()
La qualità delle lenti mi sembra buona e non stancano la vista.![]()
Si e' quello.... Occhio che e' molto simile a quello con le lenti in plastica ( che non conosco e non ne ho provato la qualità) il cui prezzo e' minore.robycav ha scritto: 9 ottobre 2020, 16:33
Grazie!![]()
È questo?
https://doneganoptical.com/product/optivisor/
Link inserito a solo titolo di discussione.
Le lenti si possono eventualmente sostituire in futuro con lenti di gradazione diversa?