Pagina 5 di 10
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 24 agosto 2015, 21:46
da Biscottino73
E la Marianna!!!
Vedendo le prime foto mi hai messo addosso un sconforto che non ti dico, poi scorrendo in basso ho scoperto che hai brillantemente superato l'ostacolo, fiuuuu.... bravo, ottimo lavoro.
ciao ciao
luca
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 24 agosto 2015, 22:47
da microciccio
Ciao Paolo,
domanda: nella parte superiore hai aggiunto uno spessore di
plasticard ricoperto poi con lo stucco oppure è tutto stucco?
Dalle foto ti direi che necessita ancora di una rifinitura ai lati con grana fine anche se ti conviene verificare con il metodo che usi di solito (pennarello, mano di fondo o altro).
Se ricordo bene questo stampo fu realizzato quando ancora
Academy scopiazzava a destra e a manca il lavoro di altri produttori. In questo caso dovrebbe essersi ispirata al vecchio modello
Hasegawa che feci anni fa e, a memoria, non presenta questo problema ... altri però si!
microciccio
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 25 agosto 2015, 8:37
da pensionato
Ahem... li ho entrambi (non chiedetemi come o perché), e, a buste chiuse, sembrano assolutamente identici, eccetto per le pannellature hase in positivo.
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 25 agosto 2015, 9:17
da Starfighter84
Mai vista una cosa del genere... neanche sugli SMER degli anni '80!!!!!
Cosa hai usato per riempire, plasticard? Mi sembra che l'intervento sia perfettamente riuscito!!!

Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 26 agosto 2015, 12:05
da lillino
microciccio ha scritto:Ciao Paolo,
domanda: nella parte superiore hai aggiunto uno spessore di
plasticard ricoperto poi con lo stucco oppure è tutto stucco?
Dalle foto ti direi che necessita ancora di una rifinitura ai lati con grana fine anche se ti conviene verificare con il metodo che usi di solito (pennarello, mano di fondo o altro).
Se ricordo bene questo stampo fu realizzato quando ancora
Academy scopiazzava a destra e a manca il lavoro di altri produttori. In questo caso dovrebbe essersi ispirata al vecchio modello
Hasegawa che feci anni fa e, a memoria, non presenta questo problema ... altri però si!
microciccio
Ho incollato uno spessore di plasticar da 0.5 mm una volta asciugato l'ho modellato prima con la lima e poi carta abrasiva infine ho stuccato dove serviva con attak liquido.
Hai ragione la rifinitura non è ancora finita devo prima incidere dei pannelli che mancano.
In effetti il modello Academy altro non è che Hasegawa inciso in negativo.
pensionato ha scritto:Ahem... li ho entrambi (non chiedetemi come o perché), e, a buste chiuse, sembrano assolutamente identici, eccetto per le pannellature hase in positivo.
Sono identici tranne le pannellature, in generale il modello si monta bene con poco stucco tranne i pezzi delle prese d'aria che li hanno completamente cannati o forse per mia sfortuna ho trovato il kit con quei pezzi venuti male.
Starfighter84 ha scritto:Mai vista una cosa del genere... neanche sugli SMER degli anni '80!!!!!
Cosa hai usato per riempire, plasticard? Mi sembra che l'intervento sia perfettamente riuscito!!!

Si usato plasticard e attak liquido come stucco.
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 26 agosto 2015, 12:34
da Folgore
Oddio e dopo aver visto questa voragine.. mi sa che il kit resta la dov'è.. Per fortuna l'avevo pagato 5€!
Ottimo lavoro, sia manuale che anche mentale per continuare sto canchero qua!! Grande!
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 7 settembre 2015, 23:09
da lillino
Solo una foto fatta al volo con il telefono per mostrare il bimbo pronto per la vernice

Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 8 settembre 2015, 1:18
da Madd 22
Ero rimasto indietro....ma devo dire che sul ring tu vinci ai punti.
Bravo! Non vedo l'ora di vedere la camo
Re: MiG-27D Flogger J Academy 1/72 prese d'aria
Inviato: 8 settembre 2015, 9:56
da noris64
Questo ci insegna che oltre alla pazienza, in questo hobby c'è bisogno anche di testardaggine e determinazione!!!
Complimenti!
Inviato: 8 settembre 2015, 12:31
da Rickywh
Complimenti per l'intervento sulle prese d'aria, un recupero da manuale
Troppo belle le ali a quadretti
ciao,
Ricky