Pagina 5 di 31

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 25 giugno 2015, 8:16
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:
pitchup ha scritto:Vedendo le foto dell'aereo vero mi chiedo: ma che razza di vernciatori ha la HAF... tutta la superficie verniciata è piena di rugosità???
saluti
Quoto Davide... è condensa quella sopra al velivolo Max!

Ma perchè usi la sigla "HAF"?
...è acqua??? Mi sembrava "effetto cipria" Gunze :-sbraco

HAF???? già perchè???? Con tutta sta Grecia che gira ultimamente mi confondo! :-vergo
saluti

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 25 giugno 2015, 8:36
da microciccio
Ciao Valerio,

bello l'esemplare scelto. :-oook Naturalmente lo caricherai ... abbestia!!!!! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 26 giugno 2015, 16:06
da matteo44
Finalmente anche il boss ha aperto le danze...
Ad essere onesti non mi ispira molto come velivolo...
Ma considerando il modellista e la mimetica che vuol fare... :-Figo :-Figo

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 10:16
da Starfighter84
Qualche piccolo progresso è stato fatto... il cockpit è, quasi, ultimato! mancano ancora dei particolari che aggiungerò più avanti nel montaggio (per evitare rotture dei pezzi). Nel frattempo, ecco qualche foto!

ImmagineMagister13 by valerio, su Flickr

ImmagineMagister14 by valerio, su Flickr

ImmagineMagister15 by valerio, su Flickr

ImmagineMagister16 by valerio, su Flickr

Il colore della vasca è dei cruscotti è l'XF-19Sky Grey Tamiya, mentre la stoffa montata sulle paratie laterali è in XF-54.
La strumentazione proviene dal foglio della Wingman: bella e dettagliata... ma non molto precisa rispetto ai quadranti stampati sulla resina. La prima decal che ho applicato è stata quella del pannello anteriore e, tutto sommato, si conformava abbastanza bene agli strumenti.
Sul pannello posteriore sono andato a colpo sicuro... e sono rimasto "fregato"! mi sono fidato troppo e ho subito messo in "ammollo" la decal.... a saperlo, avrei potuto fustellare tutte le veglie (anche se sarebbe stato un lavoraccio). Fortunatamente il macro enfatizza di gran lunga il difetto... ad occhio nudo sembra tutto abbastanza centrato.

ImmagineMagister17 by valerio, su Flickr

Questi i seggiolini... anzi, dovremmo chiamarli più "sdraiette da mare"! il dettaglio della resina non è proprio lo stato dell'arte... ma ci si può accontentare.
Le cinture sono in Gunze H-310, cuscini di Olive Drab Tamiya (quello della seduta) e in Gunze H-330 (quello dello schienale). Anche in questo caso il macro è abbastanza impietoso!

Allo stato attuale la fusoliera è già chiusa. A breve, spero, nuovi aggiornamenti! Stay Tuned... :wave: :thumbup:

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 10:24
da matteo24
Quando dici "le cinture sono in H-310" significa che hai usato i gunze a pennello? come procedi?

Io personalmente li uso per piccoli particolari quali le cinture, prima però immergo appena la punta del pennello nel paint retarder, le successive mani di lucido ad oggi hanno sempre tolto ogni minima traccia di pennellata.

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 10:53
da Starfighter84
matteo24 ha scritto:Quando dici "le cinture sono in H-310" significa che hai usato i gunze a pennello? come procedi?
Semplicemente bagnando il pennello direttamente nel barattolo Mattè! in alcuni casi, se voglio "giocare" con la capillarità, allungo la vernice con dell'alcool in una vaschetta a parte.... comunque per piccoli particolari, personalmente, mi trovo bene con i Gunze. ;)

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 11:26
da Madd 22
Come già detto ieri la macro mette troppo in evidenza difetti che a occhio nudo non si vedono. E poi figurati dentro al cockpit già è tanto vedere le forme degli strumenti.

Per i sedili...uhm :think: sembrano quelli delle vecchie 500 con qualche cintura in più
Immagine
immagine inserite a solo scopo presa per il culo :-sbraco

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 11:31
da matteo24
Starfighter84 ha scritto:
matteo24 ha scritto:Quando dici "le cinture sono in H-310" significa che hai usato i gunze a pennello? come procedi?
Semplicemente bagnando il pennello direttamente nel barattolo Mattè! in alcuni casi, se voglio "giocare" con la capillarità, allungo la vernice con dell'alcool in una vaschetta a parte.... comunque per piccoli particolari, personalmente, mi trovo bene con i Gunze. ;)
ti consiglio allora di provare a immergere appena la punta nel paint retarder vedrai che andrà ancora :-oook meglio!

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 11:35
da Cox-One
[emoji1] :-sbraco bella Luca ..... ti stimo ....

.... giusto per ridere. ;-)

Re: G.B. IDF - Fouga Magister (Tzukit) - KINETIC 1/48.

Inviato: 10 luglio 2015, 11:39
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:Per i sedili...uhm sembrano quelli delle vecchie 500 con qualche cintura in più
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

E' vero, sono uguali!!!!
matteo24 ha scritto:ti consiglio allora di provare a immergere appena la punta nel paint retarder vedrai che andrà ancora meglio!
Ci provo Mattè! :thumbup: