Pagina 5 di 8

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 22 maggio 2015, 15:39
da davide tex
Allora e' deciso... smonto il pezzo dietro al seggiolino e lo poso meglio,ristucco tutto,metto il canopy,e riprendo il colore.
Speriamo....pago la poca esperienza e sopratutto la poca attenzione a leggere le istruzionu.

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 22 maggio 2015, 16:06
da fabio1967
Ciao Davide, sto montando questo kit anch'io e posso confermarti che la parte dietro al cockpit è la più rognosa del kit in quanto la curvatura della fusoliera e quella della gobba sono diverse. Io ho raccordato il pezzo con la ciano e poi ho dovuto reincidere le pannellature. Anche le mitragliatrici richiedono una certa dose di ciano!
Saluti
Fabio

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 22 maggio 2015, 16:13
da davide tex
fabio1967 ha scritto:Ciao Davide, sto montando questo kit anch'io e posso confermarti che la parte dietro al cockpit è la più rognosa del kit in quanto la curvatura della fusoliera e quella della gobba sono diverse. Io ho raccordato il pezzo con la ciano e poi ho dovuto reincidere le pannellature. Anche le mitragliatrici richiedono una certa dose di ciano!
Saluti
Fabio
Quindi consigli di non smontarlo.come hai ridotto lo scalino?

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 22 maggio 2015, 18:20
da fabio1967
Ho stuccato la giunzione con la ciano e poi ci ho dato dentro di carta abrasiva, dalla grana 600 fino alla 2000. Alla fine ho lucidato la plastica con le spugnette per nail art e ho reinciso con la punta di un compasso le pannellature perse per strada. Il risultato lo trovi in questo wip:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=13068
Adesso sono fermo da un pò per problemi logistici, ma dovrei iniziare a breve la verniciatura. Se posso esserti utile in qualcosa fammi sapere.
Saluti
Fabio

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 22 maggio 2015, 19:20
da davide tex
fabio1967 ha scritto:Ho stuccato la giunzione con la ciano e poi ci ho dato dentro di carta abrasiva, dalla grana 600 fino alla 2000. Alla fine ho lucidato la plastica con le spugnette per nail art e ho reinciso con la punta di un compasso le pannellature perse per strada. Il risultato lo trovi in questo wip:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=13068
Adesso sono fermo da un pò per problemi logistici, ma dovrei iniziare a breve la verniciatura. Se posso esserti utile in qualcosa fammi sapere.
Saluti
Fabio
Grazie Fabio,una domanda ....secondo te ce la faccio senza sverniciare tutto?

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 23 maggio 2015, 6:20
da fabio1967
Tra il lavoro da fare sulle ali e quello sulla fusoliera, la vedo dura. Puoi provarci, ma saresti comunque costretto a riverniciare una zona abbastanza vasta, soprattutto dietro l'abitacolo.
Saluti
Fabio

Re: P-40E 1:48 hasegawa

Inviato: 24 maggio 2015, 8:36
da davide tex
Ho stuccato con la ciano e ricolorato ,adesso posso dirmi soddisfatto.
Ciao

Re: P-40E 1:48 hasegawa decal

Inviato: 28 maggio 2015, 19:10
da davide tex
Eccoci alle mie amate decal,alla fine ho scelto il p40 catturato dai giapponesi perche' devo ammetterlo che di storia dell'aereonautica sono ignorante , ed ero convinto che il p40 fosse per davvero giapponese, adesso che pero' conosco questo aereo americano ,non manchera' nella mia collezione ,un P40 dai denti aguzzi!
Ciao. :-oook

Re: P-40E 1:48 hasegawa decal

Inviato: 28 maggio 2015, 19:13
da Jacopo
Non sembra male ma devo girare il monitor al contrario per vederlo :-boing :-boing

se puoi sistema le foto che ci siamo! :-oook

Re: P-40E 1:48 hasegawa decal

Inviato: 28 maggio 2015, 19:31
da davide tex
Jacopo ha scritto:Non sembra male ma devo girare il monitor al contrario per vederlo :-boing :-boing

se puoi sistema le foto che ci siamo! :-oook
Ancora!!!!!!lo sapevo sul cell sono dritte sul pc copovolte!
Come mai?
Per curiosita' tutte le altre sono ok?
Ciao