Pagina 5 di 26

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48

Inviato: 21 maggio 2015, 21:42
da nannolo
Bountyhunter ha scritto:.......
Per riempire 2 grandi fessure, invece che il plasticare e poi lo stucco, ho usato la ciano Colla 21 con la loro speciale polverina riempi-buchi... beh...FANTASTICO... una volta carteggiato hai il buco perfettamente riempito e puoi lavorarci sopra benissimo.
mi hai incuriosito. .... ma poi si può reincidere sopra come con una normale ciano o tende a scheggiarsi come con lo stucco ?
ps ti sta facendo dannare ma lo stai domando alla grande !

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48

Inviato: 22 maggio 2015, 14:44
da matteo44
Bountyhunter ha scritto:È necessario diluirlo o è anche evitabile?
Di solito lo stucco viene diluito per farlo entrare con maggiore efficacia nelle fessure?
Io di solito gli metto qualche goccia di acetone solo per farlo diventare leggermente più "spalmabile"... ma anche usato direttamente dal tubetto va più che bene

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48

Inviato: 22 maggio 2015, 15:16
da Bountyhunter
matteo44 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:È necessario diluirlo o è anche evitabile?
Di solito lo stucco viene diluito per farlo entrare con maggiore efficacia nelle fessure?
Io di solito gli metto qualche goccia di acetone solo per farlo diventare leggermente più "spalmabile"... ma anche usato direttamente dal tubetto va più che bene
Ok, ti ringrazio molto. Io lo applico con un cottonfioc direttamente sulla fessura e premo bene bene spalmandolo. Direi che possa andare, no?
nannolo ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:.......
Per riempire 2 grandi fessure, invece che il plasticare e poi lo stucco, ho usato la ciano Colla 21 con la loro speciale polverina riempi-buchi... beh...FANTASTICO... una volta carteggiato hai il buco perfettamente riempito e puoi lavorarci sopra benissimo.
mi hai incuriosito. .... ma poi si può reincidere sopra come con una normale ciano o tende a scheggiarsi come con lo stucco ?
ps ti sta facendo dannare ma lo stai domando alla grande !
Onestamente non ti so rispondere, poiché la parte è quella tra il copri presa d'aria e la fusoliera che non dovrò reincidere. Però credo che non ci sia alcun problema: me lo hanno spacciato come possibile quando me lo hanno fatto vedere a Verona.
Si, l'avrei già buttato giù un po di volte.. però a furia di carteggiare........ :D

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO

Inviato: 26 maggio 2015, 9:54
da Bountyhunter
Buongiorno a tutti,

niente aggiornamento fotografico questa volta.

Ho finito di costruire il modello.
Avevo finito di carteggiare il tutto quando si sono presentati da montare le superfici di comando................. mamma mia che schifo!!! questo modello è stato un incubo dal punto di vista montaggio... pazzesco... per il dopo ho già un bel Tamia in 72 :D

Comunque, ieri sera ho dato il primer grigio chiaro. Oggi preshading e stasera dovrei dare già il primo colore della mimetica.

Come colori utilizzerò (non me ne vogliate) il set per IDF della Mig. Purtroppo, come i Vallejo, sono vinilici. Ma usando solo vinilici i problemi potrebbero anche non presentarsi.

Che dite? Consigli?

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 26 maggio 2015, 17:17
da ROGER
Beh se li hai già non ti resta che provarli ;)
Sul mio kfir ho usato i Gunze dedicati e sono facili da usare con una bella resa....facci sapere come ti sei trovato!

Saluti dal Roger

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 27 maggio 2015, 11:45
da pitchup
Ciao
Bountyhunter ha scritto:Ok, ti ringrazio molto. Io lo applico con un cottonfioc direttamente sulla fessura e premo bene bene spalmandolo. Direi che possa andare, no?
... più che altro io eviterei il cotton fioc perchè rischi che i pelucchi poi te li ritrovi nello stucco.
Se diluisci lo stucco con l'acetone (mi raccomando compra quello più grezzo, economico, con sulla confezione scritto solo "acetone....by Chernobyl", assolutamente non profumato) puoi anche usare un pennellino vecchio per stenderlo.
saluti

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 27 maggio 2015, 15:18
da matteo44
pitchup ha scritto:... più che altro io eviterei il cotton fioc perchè rischi che i pelucchi poi te li ritrovi nello stucco.
Se diluisci lo stucco con l'acetone (mi raccomando compra quello più grezzo, economico, con sulla confezione scritto solo "acetone....by Chernobyl", assolutamente non profumato) puoi anche usare un pennellino vecchio per stenderlo.
saluti
Concordo
pitchup ha scritto:... con sulla confezione scritto solo "acetone....by Chernobyl"...
:-sbraco :-sbraco
Io di solito lo uso anche come lampada portatile quando mi salta la corrente in casa... :lol:

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 27 maggio 2015, 15:28
da Bountyhunter
ROGER ha scritto:Beh se li hai già non ti resta che provarli ;)
Sul mio kfir ho usato i Gunze dedicati e sono facili da usare con una bella resa....facci sapere come ti sei trovato!
pitchup ha scritto:Ciao
... più che altro io eviterei il cotton fioc perchè rischi che i pelucchi poi te li ritrovi nello stucco.
Se diluisci lo stucco con l'acetone (mi raccomando compra quello più grezzo, economico, con sulla confezione scritto solo "acetone....by Chernobyl", assolutamente non profumato) puoi anche usare un pennellino vecchio per stenderlo.
saluti
matteo44 ha scritto: Concordo
Ok ragazzi grazie. Provvederò. Anche se, a dir la verità, non mi sono mai rimasti peluche al suo interno. Però capisco che possa accadere e quindi farò come dite voi.
Quanto devo diluirlo?

AGGIORNAMENTO MODELLO:
Ho fatto il preshading. ero indeciso se farlo nero o marrone, ma ho optato per il nero. Credo che darà una resa "più sporca".
Ho avuto però un problema: ho diluito al 70% il nero tamiya con il suo diluente, pressione a 0.4 ma veniva fuori troppo diluito e TROPPO forte come getto. Quindi si sono formate le classiche striature dovute al getto d'aria.
Non so onestamnte come fare per far si che venga fuori un colore netto e senza sbavature.

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 27 maggio 2015, 16:32
da davide tex
Usi quel filtro che si mette tra il compressore e l'aerografo per raccogliere l'acqua ?

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - MINI AGGIORNAMENTO 26.5.15

Inviato: 27 maggio 2015, 16:34
da Bountyhunter
davide tex ha scritto:Usi quel filtro che si mette tra il compressore e l'aerografo per raccogliere l'acqua ?
Spiegati meglio per favore. Non ho assolutamente capito nulla. :-000