Pagina 5 di 6

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 16:16
da davide tex
Enrywar67 ha scritto:....ma come....pensa se non avessi reinciso il tuo mirage....potevi accontentarti.....dico questo per dire che comunque si fa esperienza con qualcosa e si impara per le prossime volte.Sui colori poi....potremmo parlarne all'infinito...quindi giusto che ognuno faccia quello che ritiene piu' opportuno! ;)
Enry hai ragione e'il bello del forum essere spronati a far meglio dai "veterani" e aver mille incertezze da parte dei "novellini".

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 17:22
da Riccardo
Premesso che tutto quello che facciamo è per divertirci e rendere interessante il nostro hobby e rimarcato ancora che giustamente ognuno fa come più gli piace,
se ti può far piacere parlarne e nel caso io avessi qualche informazione, scrivimi pure in privato,
n.cognome@dominio.it..

vedo quello che posso fare
Riccardo

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 17:33
da Gunny
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

nell'augurarti buon lavoro ti segnalo una discussione dove si parla di colori della Regia che può esserti utile.

microciccio
Grazie mille infatti avevo trovato il post dove mi sono anche fatto una certa idea sui colori, il fatto è che non c'è nessun riferimento ai colori tamiya che io stò usando, quindi deduco che dovrei passare ad altre marche
davide tex ha scritto::-oook. enry hai ragione, mettiti nei panni di chi pero' si avvicina alla plastica .stucco,incisioni,colori ,c'e' il rischio di farsi prendere dal panico.Per fortuna c'e' il forum che ti aiuta e poi ti rendi conto che certe "operazioni "non sono poi cosi' irrealizabili come sembra.
Detto questo seguiro' con interesse questo wip.
Ciao.
Davide hai pienamente ragione, in effetti come impatto non è per niente facile anzi, però è anche vero che deve essere un incentivo a fare meglio. Un conto è arrivarci da soli e un conto è arrivarci sfruttando già gli errori e l'esperienza di chi ci è già passato prima e su questo il forum quindi voi, siete di grandissimo aiuto :-banana
Riccardo ha scritto:Premesso che tutto quello che facciamo è per divertirci e rendere interessante il nostro hobby e rimarcato ancora che giustamente ognuno fa come più gli piace,
se ti può far piacere parlarne e nel caso io avessi qualche informazione, scrivimi pure in privato,
n.cognome@dominio.it..

vedo quello che posso fare
Riccardo
Ciao Riccardo mi sono permesso di scriverti ieri, prova a vedere se ti è arrivata una mail da Alessandro :-oook

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 18:17
da Cox-One
Qualche foto?
.... a leggere 4 pagine di post mi é venuta curiosità! ;-)
Buon lavoro.

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 21:52
da Gunny
Cox-One ha scritto:Qualche foto?
.... a leggere 4 pagine di post mi é venuta curiosità! ;-)
Buon lavoro.
[emoji2] Vincenzo purtroppo i lavori vanno molto a rilento, sono ancora a togliere sbavature, ma vedrò in questi giorni di applicarli di più ImmagineImmagine

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 22:22
da Cox-One
Sulla velocità non ti preoccupare .... anche io modello a spizzichi e bocconi. Si fa quel che si può .... a volte finisco in un paio di mesi .... altre in più di sei .....

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 30 aprile 2015, 23:16
da Enrywar67
....d'altra parte non hai scelto un kit per rookie.....anzi.... :-Figo ....se volevi fare una cosa "facile" prendevi un tamigawa ......certi kit oltre al fatto di essere short run sono piu' difficoltosi perché è il soggetto meno conosciuto.....quindi meno materiale ,meno info......isomma ...hai capito....ma ora se segui i consigli e le indicazioni di Riccardo sei a posto! ;)

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 1 maggio 2015, 17:52
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:....d'altra parte non hai scelto un kit per rookie.....anzi.... :-Figo ....se volevi fare una cosa "facile" prendevi un tamigawa ......certi kit oltre al fatto di essere short run sono piu' difficoltosi perché è il soggetto meno conosciuto.....quindi meno materiale ,meno info......isomma ...hai capito....ma ora se segui i consigli e le indicazioni di Riccardo sei a posto! ;)
......Che in poche parole si potrebbe riassumere come " mal voluto non è mai troppo " :-sbrachev :-coccio

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 1 maggio 2015, 18:09
da microciccio
Off Topic
Riccardo ha scritto:Premesso che tutto quello che facciamo è per divertirci e rendere interessante il nostro hobby e rimarcato ancora che giustamente ognuno fa come più gli piace,
se ti può far piacere parlarne e nel caso io avessi qualche informazione, scrivimi pure in privato,
n.cognome@dominio.it...

vedo quello che posso fare
Riccardo
Ciao Riccardo,

mi sono permesso di modificare il tuo indirizzo di posta elettronica per evitare che possa essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei programmi di scansione automatica che girano sul web. L'indirizzo è rimasto on-line a sufficienza affinché chi è interessato abbia preso nota. Per transazioni future invito ad utilizzare gli mp (attenzione: quando scrivete a Riccardo ricordatevi di fornirgli dati sufficienti a rispondervi in altra forma perché anche lui, come tutti, deve attendere il 150° post prima dell'abilitazione degli mp).
Mi rendo conto che può risultare una piccola seccatura ma è un modesto accorgimento che dovrebbe evitarti almeno le rotture di scatole legate a e-mail inutili/indesiderate ;) .
microciccio

Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48

Inviato: 1 maggio 2015, 22:25
da Gunny
Allora, premetto che questo "lavoretto" di pulizia oltre che alla pazienza mi ha portato via anche molto tempo cosa che non credevo.......a voi le foto per dirmi se si può fare meglio o può andare.
Mi raccomando dite pure quello che pensate anche perchè credo d' avere molto da imparare
ImmagineImmagine