Pagina 5 di 36
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 21 agosto 2015, 13:28
da PVI_Speed
Ne orafo ne orologiaio, solo molta passione e testardaggine. ...
Appena trovo un tubetto da 12mm per fare ul recuperatore e finire così la parte inferiore, inizierò a realizzare gli ingranaggi di sollevamento.
Speriamo bene. ........
Saluti Luca.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 1:50
da PVI_Speed
Anche questa sera ho dato....
20150827_014207.jpg
20150827_014218.jpg
20150827_014344.jpg
Saluti e buona notte.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 7:09
da Cox-One
Sempre più bello!

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 8:00
da ponisch
Molto bello e interessante.
Nicola

Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 8:37
da johnnycere
Ciao Luca, complimenti per il lavoro. Per anima liscia e anima rigata si intende il disegno qui sotto pubblicato? Com'è la rigatura del tuo obice? Te lo chiedo perchè mi sono trovato a risolvere un problema simile.
canna liscia-rigata.jpg
Greco
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 9:31
da PVI_Speed
Ciao e grazie per i complimenti, la canna dell'obice è rigata come in figura verde anche se le rigature erano più fitte e più fine. Questo serviva a dare maggior gittata e maggior precisio e al proiettile. Come vedi le rigature sono più piccole del calibro questo perchè nel proiettile c'erano due striscie di materiale morbito (di solito rame) che essendo più largo di diametro del proiettile si sagomavano al passaggio in canna proprio a causa della rigatura e questo generava la rotazione. Il disegno è giusto solo che il passo della rigatura cambiava di volta il volta in base al tipo e alla funzione del cannone.
Saluti Luca.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 9:44
da Cox-One
Quel che dice Luca è giusto. Aggiungo che il calibro in una arma rigata va preso tra due pieni diametralmente opposti. Per pieno si intende il dente della rigature, il vuoto il solco.
La corona di forzamento è sempre di diametro superiore, visto che deve intagliare nella rigatura e comportarsi come le ruote di un treno sul binario imponendo la rotazaione durante l'avanzamento, ma nello stesso tempo deve chiudere tutti solchi in modo da non far sfogare i gas lateralmente al Proietto. .... con perdite di pressione in camera di scoppio.
Il punto di misura del calibro su una munizioni è la fascia di centramento, posta tra l'ogiva e la zona del corpo o bicchiere.
La distinzione lessicale tra Proiettile e proietto è posta, di norma, al calibro di 20 mm ..... sotto sono proiettili (armi portatili) sopra proietti (artiglierie).
.... va da se che armi automatiche sotto i 20 sono mitragliatrici, più o meno pesanti, sopra i 20 cannoncini automatici .... anche se meccanicamente simili se non uguali.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 27 agosto 2015, 9:54
da johnnycere
Ok, era quello che volevo sapere: oggi pom ti metto una foto di come ho risolto con la "rigatura" dello scarico di un tomcat in 32 che devo (dovrei... vorrei... ) terminare
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 10 settembre 2015, 0:04
da PVI_Speed
Altri piccoli progressi.
20150905_150834.jpg
20150905_150845.jpg
20150908_234800.jpg
20150909_232727.jpg
Saluti Luca.
Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M. 1/35 autocostruito
Inviato: 10 settembre 2015, 8:00
da Cox-One
... si si piccoli progressi ..... e noi qui a rosicare!!
La plastica nelle tue mani si plasma con la forza del pensiero ..... mentre la nostra è così ostinata che nemmeno le bestemmie riesce a farle assumere le dimensioni da noi volute.