Pagina 5 di 6

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 21 aprile 2015, 14:55
da Madd 22
Pittoresco direi, vedi se riesci a smorzare un po'

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 1 maggio 2015, 21:46
da topesio
Mi sono portato un po' avanti col lavoro.
Dopo avere smorzato un po' i toni dello sporco nell'abitacolo, sono passato al montaggio della struttura.
In linea con lo spirito del kit, non ci sono pezzi grandi, ma tutto e' stato scomposto in pannelli da accoppiare pian piano senza compromettere la forma.
Devo dire che e' stata (ed e' ancora) un'ottima palestra per migliorare la tecnica di costruzione, decisamente complessa per questo kit.
Piu' di una volta avrei voluto avere non tre ma quattro o cinque mani e mi sono dovuto ingegnare nei modi piu' strani.
Ho imparato ad apprezzare la magnifica colla Tamiya tappo verde, che mi ha tolto da molti impicci alla grande.
Dopo avere montato l'esterno ho notato una vera e propria voragine nel vano motore.
Mi sono dotato di plasticard e, per la prima volta, ho maneggiato anche questo materiale.
Ho chiuso il buco, ora aspetto che secchi bene la colla per rifilare e stuccare.
La foto e' abbastanza eloquente:

Immagine

Lo scarafaggio comincia a prendere forma:

Immagine

Immagine

Per chi voleva vedere l'effetto della stagnola per simulare la pelle sui sedili qui e' abbastanza chiaro (la macchia sul supporto del sedile l'ho tolta dopo la foto)

Immagine

Infine volevo chiedere a chi sa: come vanno colorati gli organi meccanici (semiassi, albero di trasmissione, etc.), il pianale e la parte sotto lo scudo dove ci sono le sospensioni?
Stesso colore degli esterni o che?

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 2 maggio 2015, 0:40
da Cox-One
L'effetto della stagnola non mi convince del tutto.
A colpo d'occhio pare andare .... ma a un secondo sguardo si sente la pesantezza della cosa .... forse su una scala più grande viene meglio .... non so!
Sul sotto ..... in linea di principio il mezzo ha lo stesso colore sotto e sopra, a parte cuffie di protezione, gomme ecc. .... ma in questo caso dipende anche da quanto l'IDF ha rimesso mano al mezzo. Se la verniciatura è campale, mezzo da poco catturato, è facile che solo il sopra sia del nuovo colore, mentre il sotto è rimasto del colore del vecchio proprietario .....
..... questo come suggerimento, ma magari qualcuno a info migliori.

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 2 maggio 2015, 9:43
da topesio
Vincenzo non hai tutti i torti, anche se l'effetto viene notevolmente amplificato dalla foto.
Ti assicuro che vista al naturale la finitura non e' poi cosi' male, il sedile non figura cosi' "tormentato" come sembra.
Tieni anche conto che era la prima volta che utilizzavo questa tecnica (vista in rete su sedili di elicottero in 1/72!!!), magari con un trattamento meno "duro" della stagnola si riesce a stenderla meglio.
Infine ti dico che il sedile del kit era liscio come il gesso e senza l'ombra di alcuna texture superficiale; per quanto avessi provato a pittare luci ed ombre sembrava palesemente posticcio.
L'alternativa sarebbe stata ricostruire la seduta con il milliput dando la giusta forma (e credo che questa sia la tecnica piu' corretta ed ortodossa), ma non era assolutamente alla mia portata di neofita.
Forse tra qualche tempo provero' anche questo.

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 2 maggio 2015, 16:58
da davide tex
Sai cos'e' ..sembra che ci sia gia' seduto su qualcuno viste le pieghe nella "pelle" forse...un figurino dara' completamente lustro a questa tecnica.
Ciao.

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 - verniciatura e lavaggi

Inviato: 3 maggio 2015, 12:44
da topesio
Quasi completata la costruzione, sono passato alla colorazione ed ai primi lavaggi.
Mancano alcuni dettagli da finire di pittare, piccoli particolari e, soprattutto, l'armamento.
Nell'ammorbidire le decal con il Mark Fit Tamiya, quest'ultimo ha lasciato degli aloni.
Poco male, riprendero' la parte, ripassando il trasparente opaco.

Foto

Immagine

Immagine

Mancano ancora i filtri per armonizzare i toni, voglio sperimentare la tecnica dei puntini colorati da sfumare, vedremo cosa ne esce.

Sono arrivate le canne in ottone tornito per le Browning .30, sono uno spettacolo considerando le dimensioni (in foto la punta di uno stuzzicandenti....).

Immagine

Ed infine le ruote, in attesa della preparazione dei pneumatici con pigmenti e lavaggi.

Immagine

Diciamo che non manca molto....
Il modello ha un sacco di difetti, ma sono molto contento di come sta venendo su. E' il secondo corazzato che faccio da quando ho ripreso. Il primo non mi sogno nemmeno di farvelo vedere.... [emoji1]

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 3 maggio 2015, 16:19
da filippo77
bello mi piace molto la verniciatura

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 3 maggio 2015, 18:52
da Cox-One
Considerando che mancano ancora i passaggi finali, che impastano e amalgamano il tutto, credo che vada più che bene.
Gomme e cerchioni ottimi .... basta un'impolverata.
La vista d'insieme e il colpo d'occhio .... è già ottimo così.

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 4 maggio 2015, 14:05
da matteo44
Davvero niente male :oook
Smorzerai un pò anche la scritta bianca?

Re: GB IDF - Topesio - Captured BTR-152V1 Skif 1:35

Inviato: 4 maggio 2015, 17:30
da kukku66
Bello, mi piace! :-D
Gli esterni, non ancora finiti, rendono bene. :-oook
Per i sedili, interessante l' uso della stagnola, io uso il maskol per le pieghe.
Provalo, è ottimo anche per le guarnizioni in tela che ricoprono a volte il frontale del cannone o guaine in gomma corrugate.
Bravo, continua così.