Pagina 5 di 11
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 28 aprile 2015, 9:16
da Starfighter84
Che bella plastica lucida!
Fabio, come mai non hai aperto i fori per l'espulsione dei bossoli?

Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 28 aprile 2015, 13:20
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto:Che bella plastica lucida!
Fabio, come mai non hai aperto i fori per l'espulsione dei bossoli?

Perché sono un pirla, ecco perché!!!!
In effetti non ci ho proprio pensato, fortunatamente il modello andrà imbasettato e quindi spero che non si noti.
Saluti
Fabio
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 1 maggio 2015, 19:30
da Madd 22
Che nel montaggio! vai di aerografo adesso
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 13 giugno 2015, 13:04
da microciccio
Ciao Fabio,
sei andato veloce come un razzo!
Bella anche la scelta dell'esemplare. Ultimamente mi sembra tu sia irresistibilmente attratto verso i velivoli usati nel Sud est Asiatico e zone limitrofe!!
microciccio
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 10:31
da fabio1967
Madd 22 ha scritto:Che nel montaggio! vai di aerografo adesso
Purtroppo le temperature in questo periodo non sono favorevoli e posso mettere mano all'aerografo soltanto nelle prime ore del mattino, dopo le 08:30 la mia veranda diventa un forno
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
sei andato veloce come un razzo!
Bella anche la scelta dell'esemplare. Ultimamente mi sembra tu sia irresistibilmente attratto verso i velivoli usati nel Sud est Asiatico e zone limitrofe!!
microciccio
Sulla velocità non mi pronuncio!! Per quanto riguarda la scelta del soggetto, questo esemplare mi è sempre piaciuto, da quando, circa 25 anni fa, acquistai lo Squadron Signal del P-40.
A calci e morsi, malgrado le temperature tropicali, sono riuscito a fare qualcosa. Intanto vi faccio vedere quanto sono scarso a fare il preshading

, meno male che poi verrà tutto coperto:
P-40E_19.JPG
Ho iniziato a dare il colore, cominciando, come faccio quasi sempre, dalle superfici inferiori. Su questo esemplare c'è un bell'articolo su hyperscale, con tanto di testimonianze da parte di chi curava la manutenzione dell'aereo e anche del pilota (abbastanza discordanti!!!) riguardo la colorazione e i codici. Nell'articolo viene indicato per le s.i. il codice F.S. 36622 reso leggermente più bluastro, e così ho fatto: ho preso il Gunze corrispondente al 36622 e ho aggiunto qualche goccia di RLM76: il risultato è questo.
P-40E_15.JPG
P-40E_16.JPG
P-40E_17.JPG
Naturalmente manca ancora tutta la parte degli "effetti speciali" ma la partenza mi sembra buona. In ogni caso, non avendo alcun riferimento fotografico a colori, si può dire tutto e il contrario di tutto.
Temperature permettendo, in settimana dovrei andare avanti.
Saluti
Fabio
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 11:12
da Jacopo
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 11:19
da ROGER
Bella la panciuzza

Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 13:44
da pitchup
Ciao Fabio
Ottimo lavoro la pancia, bravo!
saluti
Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 giugno 2015, 21:17
da mattia_eurofighter
sulla pancia hai steso il colore molto bene, si prospetta un gran lavoro per quelle sopra!

Re: P-40E RAAF Sq. Ld. Richard Cresswell - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 giugno 2015, 8:38
da ziper_it
Quell'IP è spettacolare. Il resto ... Pure!
Francesco