Pagina 5 di 5

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 15:40
da bassans
a me piace tantissimo

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 15:59
da Seby
ciao,
anche io vorrei sperimentare tecniche, sono molto più neofita di te. come hai ottenuto le scrostature su cofano ed elica?

il lavoro mi piace molto, davvero. forse avrei aggiunto scrostature anche sui dischi rossi. i due carrellini sono allineati? dalla foto da dietro sembrerebbe di no, o forse sono cecato io don't worry.

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 16:36
da kappa
Le scrostature io le ottengo utilizzando un liquido apposito (ne esistono di varie marche) si stende sul colore di base, si vernicia con il colore finale, si attende l'asciugatura, si bagna con acqua e poi con un pennello - spazzolino da denti - pezzo di fibra verde per piatti (dipende dall'effetto voluto) si scrosta. Alternativa l'utilizzo della lacca per capelli (stesso procedimento) o del sale da cucina.

I carrelli non sono perfettamente allineati... :D

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 18:45
da Seby
la tecnica del sale mi attira. io ho provato qualche scrostatura intingendo una spugnettina o un pezzo di stoppaccio nella vernice silver e a disegnarle.. l'effetto non è male, ma ha più senso scrostare sul serio. questo presuppone stendere una mano color metallo quindi, poi il sale e il colore definitivo. grazie mille :-oook

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 18:52
da Enrywar67
...bello mi piace ....scusami se non ti ho risposto sui colori degli aerei in firma....è che li ho levati e non so a quale ti riferivi....in firma pero' non avevo nessun A4.....normalmente uso i gunze e tamiya....ma anche i Vallejo dipende da cosa devo fare....complimenti!! ;) :-oook

Re: Nakajima Ki-43 II 1/32

Inviato: 23 gennaio 2016, 19:34
da kappa
Seby ha scritto:la tecnica del sale mi attira. io ho provato qualche scrostatura intingendo una spugnettina o un pezzo di stoppaccio nella vernice silver e a disegnarle.. l'effetto non è male, ma ha più senso scrostare sul serio. questo presuppone stendere una mano color metallo quindi, poi il sale e il colore definitivo. grazie mille :-oook
Prova, utilizzando questi liquidi, al posto della lacca, è semplicissimo.