Pagina 5 di 9

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 10:25
da groover81
Enrywar67 ha scritto:36375:XF-19:1 + XF-2:3 ......io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto.....cosi' l'operazione patafix è raddoppiata.... ;)
Enry se non avessi te come farei?!?!?!?però ormai la patafix l'ho messa!! :-ice
Starfighter84 ha scritto:Al posto dello stucco, però, dovresti provare la cianoacrilica che ti permette di riempire fessure importanti con piu' facilità.
in effetti volevo provarla questa benedetta ciano però avevo dubbi sul procedimento: la uso come lo stucco??

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 11:34
da Bonovox
groover81 ha scritto:.....
in effetti volevo provarla questa benedetta ciano però avevo dubbi sul procedimento: la uso come lo stucco??
Direttamente dal tubetto, passi la ciano sulla linea di giunzione e la fai asciugare...diventerà più dura della plastica stessa. Poi, armato di abrasiva, carteggi e soprattutto puoi tranquillamente incidere senza pericolo che si stacchi nulla!

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 14:41
da Psycho
Bello il pre! Che presentazione per quelle linguine! :-SBAV

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:06
da groover81
Enrywar67 ha scritto:36375:XF-19:1 + XF-2:3 ......io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto.....cosi' l'operazione patafix è raddoppiata.... ;)
Lo sai si che per colpa tua ho smontato tutto?!?!?!?!?!ma come faccio a non darti ascolto?!?!?!?!?!?!? :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo
Comunque questa mimetica è spettacolare!!! :-oook :-oook

Dato la base superiore: desert yellow tamiya (xf-59). Fichissimo!

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:29
da Bountyhunter
Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:31
da Jacopo
Ottima stesura ma un paio di mani stravelate le passerei ugualmente :-oook

Enrywar67 ha scritto:.io avrei colorato prima il sopra....poi patafix e sotto
io faccio sempre così :-oook :-oook :-oook

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:54
da groover81
Bountyhunter ha scritto:Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.
è patafix!se fai una ricerca con questo nome all'interno del sito troverai tante info! :-oook

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:56
da rob_zone
Bel lavoro Matteo..cosi si fa! :-oook
Apprendo e pure volentieri dal tuo A-6 :-D

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:58
da Bountyhunter
groover81 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:Scusate l'ignoranza: che sono quelle "palline che sembrano gomme da masticare masticate" per tenere le varie parti del modello? Mi incuriosisce. (so che la domanda è molto noob, però non lapidatemi :-sbraco ) Grazie.
è patafix!se fai una ricerca con questo nome all'interno del sito troverai tante info! :-oook
perfetto grazie mille! In casa ne ho già qualche confezione!! Adesso studio un po'! Grazie mille!

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Inviato: 17 febbraio 2015, 19:04
da Enrywar67
....sarebbe stato difficilissimo replicare l'andamento dello stacco tra sopra e sotto..... ;)