Pagina 5 di 12
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 9:02
da Maurizio
Bellissima idea!!! bravi

mi raccomando: il biposto che fa il gregario al monoposto leader.
Maurizio
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 9:26
da Tornado66
Bel lavoro: sarà un'ottima presentazione dei modelli
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 9:32
da Bountyhunter
Bell idea!!!
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 16:33
da pitchup
Ciao Jacopo
Ottima idea la foto rimpicciolita..... ricordo che anni fa, tanti anni fa, su uno dei primi numeri di Model Time un tizio utilizzò, più o meno, la stessa tecnica (riducendo in fotocopia la foto ) per i cruscotti e consolles di un Phantom in 1/32. Roba da fantascienza (fine anni '80 ehh).
saluti
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 16:44
da matteo44
Idea molto lodevole Jacopo...
Mi sorge spontanea una domanda però... non verrà mica troppo ingombrante il tutto? Della serie... Già di per se 2 EFA in 48 sono belli grossi... se ci mettiamo anche il piedistallo...al comandante toccherà prendere un'altra scrivania solo per i modelli!
Non è per cattiveria e sopratutto per voler sminuire tutto il lavoro che avete pensato... ma mi sembra un po troppo eccessivo... se li vuoi fare in volo... io farei un piedistallo a testa...
E poi... se posso permettermi... Personalmente non ho mai visto lo stemma di Baracca con un cavallo alato...
Guarda
qua e
qua
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 16:53
da centauro84
Il progetto è bellissimo però mi raccomando il cavallino rampante del 4° STORMO CACCIA è questo e solo questo...
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 17:52
da thunderjet
ok che è inserito nel monumento..ma mi pare più una reinterpretazione artistica,che vedo poco consona con quello che facciamo: riprodurre il più verosimilmente possibile.
in poche parole, io ci vedo meglio il Vero cavallino rampante...ma è una mia opinione,comunque tanto di cappello alla vostra 'impresa'
..che poi lo vedevo meglio anche sul monumento.capace che gli hanno messo le ali perchè altrimenti l'italiano medio pensava era un monumento alla ferrari 
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 18:08
da microciccio
Ciao Jacopo,
il progetto diventa man mano sempre più impegnativo.
Riguardo il cavallo la scelta di riprodurre quello presente nel monumento, per me, da un tocco di originalità a scapito della bellezza e dinamicità di quello rampante senz'ali dello stemma di reparto che, visto a chi sarà consegnato il presente, probabilmente sarebbe più indicato.
In ogni caso siete voi a scegliere, ci mancherebbe. E poi il regalo sarà apprezzato in ogni caso perché, come si dice: a caval donato non si
guardan l'ali!
microciccio
Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 14 febbraio 2015, 19:04
da Jacopo
Ragazzi vorrei riassumere i vostri interventi e rispondere a tutti.
L'idea di mettere il cavallo rampante alato studiato da Rambelli Domenico nel 1927 era un modo per allacciarlo alla storia del Reparto ed è ispirato al cavallo di Baracca ma questo è tutto il ragionamento fatto da mio Padre per aggiungere un tocco "Vintage" per legarlo alla modernità dei soggetti!
Ma questa ormai è stata accantonata definitivamente perchè dopo uno scambio di Idee con il nostro Boss abbiamo optato per qualcosa di classico ossia 2 modelli su 2 basette a terra!.
Per il resto ragazzi ora viene il bello perchè devo "aggiungere" peso ma ho incollato e stuccato il Radome....... quindi metterò il peso tra la presa d'aria e la vasca del pilota!
ma a parte questo ragazzi ci siamo! ora ho la pista difinitiva e posso decollare

Re: Efa 2000 Single&Twin 48 Revell Si comincia 12/02
Inviato: 15 febbraio 2015, 6:41
da Maurizio
Jacopo ha scritto:Ragazzi vorrei riassumere i vostri interventi e rispondere a tutti.
L'idea di mettere il cavallo rampante alato studiato da Rambelli Domenico nel 1927 era un modo per allacciarlo alla storia del Reparto ed è ispirato al cavallo di Baracca ma questo è tutto il ragionamento fatto da mio Padre per aggiungere un tocco "Vintage" per legarlo alla modernità dei soggetti!
Ma questa ormai è stata accantonata definitivamente perchè dopo uno scambio di Idee con il nostro Boss abbiamo optato per qualcosa di classico ossia 2 modelli su 2 basette a terra.......
Noooooo. La coppia in volo su una basetta con il cavallino era una rappresentazione spettacolare e unica. Peccato!
Maurizio