Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48
Inviato: 28 gennaio 2015, 13:51
Ringrazio tutti gli aficionados che mi seguono con affetto!Mi rendo conto che mi volete davvero bene,visto che il soggetto non è proprio una Belen Rodriguez aviatoria!!!!Domani torno a casa dalla Romania per il weekend e vorrei riuscire a chiudere le semifusoliere,anche se devo prima essere sicuro di non scordarmi i fili che da essa provengono.Una volta chiuse quelle,dovrei filare dritto con l'ala inferiore e poi dedicarmi alla verniciatura.Qui però è sorto un caso:
L'idea del modello è nata dal desiderio di fare un modello color tela,e la boxart aveva decretaato la scelta del modello.
Cominciando a cercare di documentarmi,sono incorso in un contrattempo:era davvero color tela? Qualche modellista ha usato un color nocciola piuttosto scuro.,altri il color tela.Ho trovato qualche foto dei velivoli di questa squadriglia in rete,ma non si capisce niente. Le fotoincisioni degli sportellini laterali sono stati rappresentati da praticamente tutti i modellisti in color alluminio,quasi fossero attaccati sopra. Da una foto abbastanza grande di un esemplare catturato dai tedeschi,quello col biscione blu,invece sembra dello stesso colore della fusoliera,quasi che la struttura fosse montata internamente,sotto la tela. E qui sorge il dramma:...un modellista afferma che dagli ultimi studi in materia sembra che gli Strutter francesi fossero rifiniti in...ALLUMINATA!!!!
A questo punto ho avuto un crollo dell'entusiasmo,visto che questo è il colore CHE PIU' ODIO IN ASSOLUTO!!!
Nella malaugurata ipotesi che finissi per decidere di adottare questa colorazione,preferirei cambiare soggetto e fare quello col biscione,ravvivato un po' nei colori,ma la tentazione è di fregarmene,visto che non ho trovato niente di sicuro e procedere col color tela e l'esemplare del cigno.
Se qualcuno sa qualcosa in merito...ogni notizia che confermi il color tela è bene accetta,
mentre se a qualcuno saltasse in mente di dar forza alle voci sull'alluminata,lo pregherei di non dire niente,onde evitare di farsi un nemico!!!
Vi terrò informati!
Grazie ancora a tutti.
L'idea del modello è nata dal desiderio di fare un modello color tela,e la boxart aveva decretaato la scelta del modello.
Cominciando a cercare di documentarmi,sono incorso in un contrattempo:era davvero color tela? Qualche modellista ha usato un color nocciola piuttosto scuro.,altri il color tela.Ho trovato qualche foto dei velivoli di questa squadriglia in rete,ma non si capisce niente. Le fotoincisioni degli sportellini laterali sono stati rappresentati da praticamente tutti i modellisti in color alluminio,quasi fossero attaccati sopra. Da una foto abbastanza grande di un esemplare catturato dai tedeschi,quello col biscione blu,invece sembra dello stesso colore della fusoliera,quasi che la struttura fosse montata internamente,sotto la tela. E qui sorge il dramma:...un modellista afferma che dagli ultimi studi in materia sembra che gli Strutter francesi fossero rifiniti in...ALLUMINATA!!!!

A questo punto ho avuto un crollo dell'entusiasmo,visto che questo è il colore CHE PIU' ODIO IN ASSOLUTO!!!
Nella malaugurata ipotesi che finissi per decidere di adottare questa colorazione,preferirei cambiare soggetto e fare quello col biscione,ravvivato un po' nei colori,ma la tentazione è di fregarmene,visto che non ho trovato niente di sicuro e procedere col color tela e l'esemplare del cigno.
Se qualcuno sa qualcosa in merito...ogni notizia che confermi il color tela è bene accetta,


Vi terrò informati!
Grazie ancora a tutti.