Pagina 5 di 26
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 17 gennaio 2015, 8:54
da Jacopo
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 17 gennaio 2015, 9:00
da pitchup
Ciao
Uanca ha scritto:nel kit come ben ricordi non è presente nessun carico
...in effetti la scatola Heller è molto tirchia da questo punto di vista. L'ideale sarebbe stato avere, appunto, anche la scatola Matchbox (reinboxata anche revell il biposto) (non è che i carichi di quest'ultima brillassero come qualità e/o finezza però almeno ci si poteva ragionare).
Tra parentesi se disponi (o trovi in qualche mercatino) anche dei vecchi Airfix e Hasegawa qualcosa trovi anche li.
D'altronde se non esce un kit nuovo! (com'è che disse la Principessa Leila all'Airfix????: "aiutami.... sei la mia ultima speranza")
saluti
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 17 gennaio 2015, 9:11
da FreestyleAurelio
Concordo con Jacopo e so in che dimensione ti trovi ad affrontare questo duro lavoraccio. Doppiamente complimenti

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 17 gennaio 2015, 9:24
da Jacopo
pitchup ha scritto:D'altronde se non esce un kit nuovo!
Max mi duole dirtelo ma l'Airfix non sembra interessata per nulla ai velivoli non Inglesi o che non hanno sfrecciato nei loro cieli.. semmai uscirà un Viggen mi sa che dobbiamo aspettarcelo dai Cinesi

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 17 gennaio 2015, 17:21
da fabrizio79
Complimenti per il gran lavoro!!!

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 18 gennaio 2015, 12:44
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:Max mi duole dirtelo ma l'Airfix non sembra interessata per nulla ai velivoli non Inglesi o che non hanno sfrecciato nei loro cieli.. semmai uscirà un Viggen mi sa che dobbiamo aspettarcelo dai Cinesi
.... ahhhh io adoro i Cinesi lo sapete tutti vero?
saluti
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 5 febbraio 2015, 17:49
da Uanca
Il tempo per modellare purtroppo è sempre meno e in più mi sono pure preso la "suina" ( l'influenza intendo

) che mi ha reso letto/divano dipendente per una decina di giorni

. Comunque ho quasi finito di reincidere le ali e spero di non tardare troppo ad attaccarle alla fusoliera, le foto le farò ......
Consapevole di prendermi qualche bonario rimbrotto per il mio approccio molto anni ottanta.... nel senso che non è che mi sia procurato una gran mole di documentazione

, avrei un paio di richieste

. Ma i portelli dei carrelli (quelli grandi) non sono chiusi a terra ??? Perchè nel set di fotoincisioni c'è una parte che andrebbe proprio sotto la zona dei vani che io pensavo fosse chiusa

. Oltre a questo non ho trovato foto dei piloni alari che, anche se li lascio vuoti, sono davvero basici, per non dire altro....
ciao a tutti gianca
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 5 febbraio 2015, 20:51
da pitchup
Ciao
In effetti i portelli principali dei carrelli normalmente a terra sono chiusi. Cio' non toglie che a volte si vedono abbassati. credo che alla fine non ci sarebbe nulla di male a mostrarli giu'.
Quanto ai piloni è vero che sono spogli nel kit Heller, ma anche sul velivolo vero non è che siano poi così complicati. Il problema sarebbe, al limite: cosa ci metto sotto???
saluti
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 9 febbraio 2015, 18:01
da Uanca
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti i portelli principali dei carrelli normalmente a terra sono chiusi. Cio' non toglie che a volte si vedono abbassati. credo che alla fine non ci sarebbe nulla di male a mostrarli giu'.
Quanto ai piloni è vero che sono spogli nel kit Heller, ma anche sul velivolo vero non è che siano poi così complicati. Il problema sarebbe, al limite: cosa ci metto sotto???
saluti
Grazie Max, in questo caso allora sarei più orientato a lasciare i portelloni chiusi ( sempre che combacino dignitosamente con i loro vani

; ai piloni mi sa che non metto nulla
Alla velocità della luce ....spenta, ho terminato di reincidere le ali, non prima di aver dovuto ristuccare con l'attak il pastrocchio fatto un decennio fa

, sembrano venute abbastanza bene, considerando le pannellature dalla forma assurda presenti.
vig 16.JPG
vig 17.JPG
vig 18.JPG
Ho spessorato con plasticard alcuni punti per migliorare l'incollaggio alla fusoliera, ma ovviamente una stuccatina è comunque necessaria, per complicarmi ulteriormente la vita ho staccato le parti mobili dell'ala.
vig 19.JPG
vig 20.JPG
Ciao a tutti, io intanto procedo, lentamente ma procedo

,gianca
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 9 febbraio 2015, 18:04
da Jacopo