Pagina 5 di 8

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 21 dicembre 2014, 18:07
da pitchup
Ciao
Fantastici i colori degli spaghetti.... immagino il profumo!!!
Ti volevo chiedere che tipo di pesce è l'Ombrina, se si trova nei mercati e come l'hai cucinato con gli spaghetti visto che si avvicina il cenone :-D
Ahhhh scusa.....il modello.... c'è anche quello....sai è l'ora della merenda :-SBAV !!! :-prrrr
Sebbene io sia uno che preferisce i colori dei "bei tempi UsNavy" Light gull grey / white direi che il TPS su certi velivoli non stona e anzi, come per l'S3, rende questa categoria di velivoli, dalla forma che definisco "pacifica", molto più aggressivi!!!
Il tuo è in tonalità unica o due toni di grigio???
saluti

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 21 dicembre 2014, 20:08
da Cox-One
L'ultimo modello ..... credo sia venuto meglio :-prrrr :-sbraco

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 21 dicembre 2014, 22:30
da groover81
pitchup ha scritto:Ti volevo chiedere che tipo di pesce è l'Ombrina, se si trova nei mercati e come l'hai cucinato con gli spaghetti visto che si avvicina il cenone
L'ombrina è un pesce ideale per i primi piatti perchè è molto grasso e mantiene sapore anche dopo una cottura leggermente più lunga rispetto ad una "scottata in padella"!!
pitchup ha scritto:Il tuo è in tonalità unica o due toni di grigio???
ho portato avanti la verniciatura in questo modo: ho usato il gray h317 (fs36231)come base, poi pre come il nero tamiya e infine gray h 315 (fs16440) su tutto il modello.
Starfighter84 ha scritto:Il montaggio mi sembra sia venuto molto bene Matteo! Bene così!
Ho cercato di curarlo il più possibile e non è venuto malaccio. sono impazzito soltanto sul montaggio dei motori alle ali: avevo deciso di incollare alla fine i motori alle ali per verniciare più comodomante la fusoliera, ma quando sono andato d incollare il fittaggio era pessimo. risultato ho dovuto stuccare e carteggiare sulla vernice già ultimata.....tra imprecazioni varie ho poi ripreso la verniciatura e ,per fortuna, il lavoro non è venuto malaccio!! :-oook

ora sono bloccato perchè vorrei dettagliare anche i vani carrello posteriore, ma per farlo devo monare per intero i carrelli: questo vuol dire che dovrò dare il lucido, i lavaggi e le decals con i carrelli già montati e l'idea non mi fa impazzire.....prenderò la notte per pensarci su!! :-D :-D :-D

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 dicembre 2014, 18:30
da groover81
Finalmente un pò di aggiornamenti e nuove foto!
Ho quasi finito il montaggio: mi mancano i due serbatoi sotto le ali, i flap che monterò abbassati e i portelli dei vani carrello.
Ho dato il lucido tamiya per preparare il vikingo a lavaggi e decals!!

vedo tanti difetti ma sono abbastanza soddisfatto dell'aspetto generale!

Che ne pensate??
P.S. vorrei "usurarlo" parecchio: sapete consigliarmi in quali posizioni si creano le strisce di fumo e olio tipiche??

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 dicembre 2014, 22:43
da Bonovox
Per il grado d'invecchiamento mi affiderei ad immagini dell' esemplare

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 dicembre 2014, 17:44
da microciccio
Ciao Matteo,

mi sembra un bel lavoro generale.
Bonovox ha scritto:Per il grado d'invecchiamento mi affiderei ad immagini dell' esemplare ...
Concordo con Francesco aggiungendo anche le foto di altri esemplari con la medesima mimetica.

microciccio

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 dicembre 2014, 18:00
da ta152h
groover81 ha scritto:piccolo intervallo modellistico........ :-Figo :-Figo
lo chef-moglie oggi propone spaghetti con ombrina e pachino!!
Bel modello ma gli spaghi della sig.ra hanno un ottimo aspetto ...glam gnam :-prrrr

Ciao luca :-oook

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 dicembre 2014, 18:59
da Enrywar67
bravo Matteo!!certo con gli spaghi della Signora non c'è partita!!!!!!!!!! ;) ;) :-D

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 dicembre 2014, 19:32
da groover81
insomma S-3 Vs spaghetti di mia moglie = 0 - 2!! :-Figo

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 28 dicembre 2014, 9:58
da Starfighter84
groover81 ha scritto:ho portato avanti la verniciatura in questo modo: ho usato il gray h317 (fs36231)come base, poi pre come il nero tamiya e infine gray h 315 (fs16440) su tutto il modello.
Non mi tornano i colori che hai indicato Matteo.... a giudicare dalle foto il tuo Viking sembra più in 36320 che il 16440. Sei sicuro delle sigle? quale colore (boccetta) hai usato?