Pagina 5 di 9

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2014, 22:21
da groover81
ah, ho dimenticato un sacco di cose.........
ho provato ad usare il softer della gunze per le decals.....è possibile che non noto alcuna differenza se lo uso o meno????ho provato a passarlo sopre le decals dopo averle posizionate ed asciugate ma, non ho sertito nessun effetto!!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2014, 22:30
da nannolo
Vedo che alla fine hai preso dimestichezza con il patafix. :-oook
Come hai detto tu il ragazzo cresce bene e ne puoi andare fiero.
Per quanto riguarda il softer e' strano che non noti la differenza. Dopo un poco che sta sopra una decal la ammorbidisce a tal punto che sembra raggrinzirsi tutta. Infatti se ti azzardi anche solo a sfiorarla la distruggi. Il gunze poi e' particolarmente aggressivo.
A meno che.... domanda stupida : non e' che lo hai passato sopra le decals gia' coperte dal lucido? :-incert

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2014, 22:43
da groover81
no andrea!!però sembra proprio che non faccia ne caldo ne freddo alla decal!!procedimento: lascio a mollo la decal , la posiziono sul modello facendola scivolare dal foglio, asciugo/tampono con uno cottonfiock l'acqua in eccesso, passa l'ammorbidente.......mistero!!!!

Re: R: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 27 ottobre 2014, 22:44
da Bonovox
groover81 ha scritto:ah, ho dimenticato un sacco di cose.........
ho provato ad usare il softer della gunze per le decals.....è possibile che non noto alcuna differenza se lo uso o meno????ho provato a passarlo sopre le decals dopo averle posizionate ed asciugate ma, non ho sertito nessun effetto!!
Strano, il mr mark softer gunze é un ottimo ammorbidente per le decals anche le più resistenti. Saranno decals di cartone, quelle? Eheheh
Comunque prova a dare un paio di passate del prodotto magari quelle decals sono abbastanza resistenti agli emollienti. ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 8:31
da pitchup
Ciao
groover81 ha scritto:ho provato ad usare il softer della gunze per le decals.....è possibile che non noto alcuna differenza se lo uso o meno????ho provato a passarlo sopre le decals dopo averle posizionate ed asciugate ma, non ho sertito nessun effetto!!
...a volte capita che i liquidi non abbiano effetto su alcune decals. Ad esempio il "decalfix Humbrol" ho scoperto reagire poco con le decals Revell mentre reagisce ottimamente con quelle Airfix .
saluti

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 8:49
da Starfighter84
I progressi si notano e come.... molto bravo! La verniciatura è venuta bene e i colori sono ben stesi. Sbaglio o era la tua prima volta "ufficiale" con l'aerografo?

L'ammorbidente, per fare effetto, deve permanere sulla decal per un pò di tempo. Di solito per le decal aftermarket bastano pochi minuti perchè il supporto è sottile e il liquido agisce quasi subito.
Sulle decalcomanie spesse e dure come le Hasegawa ci vuole di piu' perchè il prodotto faccia effetto (anche una mezz'oretta).

Notavo il diedro delle ali e mi sembra che questo sia molto "piatto". Le ali dello Spillone avevano un bel diedro negativo molto accentuato.... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 9:26
da SPILLONEFOREVER
Ti faccio anche io i complimenti. Colori ben stesi. Finitura precisa e pulita. Continua così :-oook

P.s. soltanto come "appunti" per un eventuale futuro F-104 Italiano. La linea di demarcazione della mimetica sulle prese d'aria era più bassa e non a filo con i flaps. Lo stemma di gruppo era posizionato più in basso....anche se in questo penso tu sia stato "condizionato" proprio dalla linea di demarcazione della mimetica :-lino

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 15:52
da groover81
Starfighter84 ha scritto:I progressi si notano e come.... molto bravo! La verniciatura è venuta bene e i colori sono ben stesi. Sbaglio o era la tua prima volta "ufficiale" con l'aerografo?

L'ammorbidente, per fare effetto, deve permanere sulla decal per un pò di tempo. Di solito per le decal aftermarket bastano pochi minuti perchè il supporto è sottile e il liquido agisce quasi subito.
Sulle decalcomanie spesse e dure come le Hasegawa ci vuole di piu' perchè il prodotto faccia effetto (anche una mezz'oretta).

Notavo il diedro delle ali e mi sembra che questo sia molto "piatto". Le ali dello Spillone avevano un bel diedro negativo molto accentuato.... ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
La mia prima volta è questa https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 2&start=40 , ma questa è in assoluto la mia prima mimetica di questo tipo!!
In effetti, posizionandole, ho notato che le decals Hase sono veramente durissime!!!proverò, per imparare, a posizionare una delle decal non utilizzate su un pezzo da buttare e lasciare agire il softer per maggior tempo....vediamo cosa succede!

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 15:58
da groover81
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ti faccio anche io i complimenti. Colori ben stesi. Finitura precisa e pulita. Continua così :-oook

P.s. soltanto come "appunti" per un eventuale futuro F-104 Italiano. La linea di demarcazione della mimetica sulle prese d'aria era più bassa e non a filo con i flaps. Lo stemma di gruppo era posizionato più in basso....anche se in questo penso tu sia stato "condizionato" proprio dalla linea di demarcazione della mimetica :-lino
Guido hai perfettamente ragione sulla linea della mimetica, ma ero talmente preoccupato di sbagliare qualcosa o scazzare il colore che forse ho preso i riferimenti sbagliati per fare la mascheratura. di conseguenza lo stemma del gruppo..... :,-(

Re: F-104 S Hasegawa 1/72

Inviato: 28 ottobre 2014, 17:49
da microciccio
Ciao Matteo,

curiosità: come hai realizzato le cinture di sicurezza? ;) Il colore mi sembra eccessivamente scuro. Guarda queste foto.

microciccio