Pagina 5 di 7
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48
Inviato: 25 ottobre 2014, 15:16
da Lucky7
Se guardi nella seconda foto avevo già pulito un po quel quadrante con il diluente

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48
Inviato: 4 novembre 2014, 8:16
da Lucky7
Nuovi piccoli aggiornamenti....
Il kit alla fin fine devo dire che è molto veloce e bello da fare, al pari del P-51 (sempre Tamiya).
Ho proseguito con il montaggio di semiali e ali, colorazione del motore con aclad e lavaggi neri. Ho preferito farlo cosi perché facendolo acciaio sarebbe venuto molto scuro e chiuso dalla nacca sia sarebbe intravisto poco o niente.
Stucco...davvero poco...praticamente solo mr.surfacer 500 (per la mia gioia

)
una domanda probabilmente scema.....per levare la linea di giunzione basta darci sotto con la carta vetrata vero?
Voi ripassate mai le pannellature per evitare che vadano perse in questa fase?....l'unica mia paura è quella...
Buona giornata a tutti

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48
Inviato: 4 novembre 2014, 8:40
da microciccio
Lucky7 ha scritto:.....per levare la linea di giunzione basta darci sotto con la carta vetrata vero?
Voi ripassate mai le pannellature per evitare che vadano perse in questa fase?...
Ciao Luca,
si, è corretto. Carta abrasiva bagnata di grana crescente con movimento rotarorio. Io in genere completo con una pasta a brasiva anche se è un passaggio che si può omettere.
Se hai usato Mr Surfacer, puoi anche eliminare gli eccessi, prima che asciughi, con un bastoncino cotonato imbevuto del suo diluente.
Piuttosto controlla bene perché mi sembra ci sia del ritiro al centro e probabilmente hai la necessità di passarne ancora un po'.
Le
pannellature di solito le ripasso quando ho completato tutte le stuccature per evitare di dover ripetere l'operazione.
microciccio
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 10:40
da rob_zone
Ottimi i consigli di Paolo,lo appoggio!
Aggiungo anche se posso,che le zone dove ci sono le pannnellature ti conviene trattarle con l'attack,perchè quando asciutto resiste al cutter per poter "ripristinare" la pannellatura!
saluti
RoB da Messina

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 10:47
da Enrywar67
personalmente ho stuccato a ciano quella zona....dovendo reincidere è l'unico "stucco" che regge la reincisione

Re: R: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 ag
Inviato: 4 novembre 2014, 10:50
da heinkel111
rob_zone ha scritto:Ottimi i consigli di Paolo,lo appoggio!
Aggiungo anche se posso,che le zone dove ci sono le pannnellature ti conviene trattarle con l'attack,perchè quando asciutto resiste al cutter per poter "ripristinare" la pannellatura!
saluti
RoB da Messina

Cosa vuol dire resiste al cutter rob?
Non è meglio che non resista visto che devi reincidere?

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 11:04
da Lucky7
Ma in quella zona non c'è gap....le due semifusoliere combaciano molto bene, il punto è solo levare la linea che si viene a creare...
Se davvero anche in questo caso è meglio usare la ciano ditemi che lo faccio....a levare il mr.surfacer è un attimo

Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 11:35
da Enrywar67
...io ti ho detto la mia.....aspetta anche altri consigli.....comunque quando c'è da reincidere c'è solo la ciano....altrimenti quando passi con l'incisore,a questo si riferisce Rob quando parla di cutter,ti salta la stuccatura oppure la reincisione viene male perché lo stucco è piu' tenero della plastica ed è difficile da gestire durante la reincisione.......il ciano invece è molto piu' duro e compatto.....si incide come la plastica e soprattutto si lucida come la plastica.....

ne abbiamo parlato qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 8&start=70
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 11:51
da rob_zone
Enrywar67 ha scritto:...io ti ho detto la mia.....aspetta anche altri consigli.....comunque quando c'è da reincidere c'è solo la ciano....altrimenti quando passi con l'incisore,a questo si riferisce Rob quando parla di cutter,ti salta la stuccatura oppure la reincisione viene male perché lo stucco è piu' tenero della plastica ed è difficile da gestire durante la reincisione.......il ciano invece è molto piu' duro e compatto.....si incide come la plastica e soprattutto si lucida come la plastica.....

ne abbiamo parlato qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 8&start=70
Tappo verde invece che ne pensate??

troppo liquida?
Re: Mini G.B. Pacific Battle 2014 - Lucky7 F4U-1D 1/48 agg.0
Inviato: 4 novembre 2014, 11:59
da Lucky7
Enrywar67 ha scritto:...io ti ho detto la mia.....aspetta anche altri consigli.....comunque quando c'è da reincidere c'è solo la ciano....altrimenti quando passi con l'incisore,a questo si riferisce Rob quando parla di cutter,ti salta la stuccatura oppure la reincisione viene male perché lo stucco è piu' tenero della plastica ed è difficile da gestire durante la reincisione.......il ciano invece è molto piu' duro e compatto.....si incide come la plastica e soprattutto si lucida come la plastica.....

ne abbiamo parlato qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 8&start=70
"La tua" è molto importante per me che non so una mazza
Pensavo che la ciano andasse bene solo se ci sono gap da colmare e poi reincidere...in questo caso, siccome non avevo buchi da riempire ma solo far sparire una linea, pensavo bastasse il surfacer, ma evidentemente mi sbagliavo..
appena posso elimino il surfacer e provo la ciano