Pagina 5 di 5
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 0:44
da rob_zone
Nella 9' foto,sembra che il bianco nella naca motore,abbia fatto un po di overspray..è possibile?con un piccolo lavoro di mascheratura e velature molto leggere credo che potresti farcela a correggere
Dai che sta venendo molto bene
saluti
RoB da Messina

Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 3:24
da mattia_eurofighter
Ciao Marco...complimenti per la pazienza per il taglia e cuci...hai dato molto movimento al kit, anche il lavoro sugli alettoni non è affatto male!
la colorazione mi sembra ok...anche le insegne mascherate danno il loro effetto, ma in alcuni punti hanno un pò sbavato...nulla di irrimediabile comunque!

Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 7:35
da aranb
Ciao, trovo che sia un bellissimo modello da riprodurre, mi piace molto il lavoro che hai svolto, complimenti.

Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 7:56
da pitchup
Ciao Marco
A me piace!!!!
saluti
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 13:06
da Jacopo
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 13:30
da matteo44
Gran bel lavoro!!!
complimentissimi...
Mi resta un pò il dubbio che lasciassero i razzi attaccati anche con le ali piegate... xò nel modello ci possono anche stare

Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 19:18
da spartacus2000
Allora grazie a tutti per i commenti positivi e non,per quanto riguarda i razzi penso proprio che li caricassero ad ali piegate anche perchè iniziavano le operazioni di taxi in questa maniera e venivano dispiegate appena prima di decollare,ci son alcune foto (non troppo nitide che sembrerebbero confermare la cosa,sui corsair sicuramente lo facevano ecco cosa ho trovato in rete:
Fonte:
http://www.history.navy.mil/photos/imag ... k15290.jpg
fonte:
http://i53.photobucket.com/albums/g64/P ... rprise.jpg
fonte:
http://www.history.navy.mil/photos/imag ... 439903.jpg
fonte:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... e_1944.jpg
Le ali piegate hanno il duplice scopo:primo di tutto fanno occupare poco spazio al modello

visto che ne ho poco a disposizione poi sinceramente mi piace vedere"dentro",è un pallino che ho sempre avuto:aprire il più possibile i modelli,effettivamente un paio di sbavature ci sono adesso lascio decantare il modello poi lo ritocco,adesso ho la testa su un'altro kit
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 22:59
da microciccio
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 23 settembre 2014, 23:08
da fabio1967
Ciao Marco, ho sempre ritenuto un po anonimi gli Hellcat monoblu, preferendogli di gran lunga quelli a tre toni. Vedendo la tua realizzazione devo ricredermi, è veramente bello. Mi piace tantissimo il lavoro che hai fatto sul blu, le scrostature sul bordo d'attacco sono veramente realistiche e la verniciatura delle insegne un bel tocco di classe.
Complimenti.
Saluti
Fabio
Re: Hellcat f6f-5 Jolly Rogers VF17 1:48
Inviato: 24 settembre 2014, 13:31
da Starfighter84
Alla fine hai deciso di posizionare gli alettoni "in movimento".... la scelta migliore secondo me!
A me non convince molto il wetahering che hai riprodotto sui bordi di attacco dell'ala.... mai vista la vernice che si consuma così.
Ad ogni modo, ne hai aggiunto un altro in vetrina.... bravo!
