Pagina 5 di 16

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 10 luglio 2014, 11:05
da Cox-One
Bello il pannello .... ha una ottima tridimensionalità.
Ci sarà ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna. :-oook

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 10 luglio 2014, 15:25
da Faq87
Complimenti davvero per il pannello strumenti, un lavoro davvero certosino!!! Vorrei capire cosa intendi per "parte posteriore" la parte dietro agli strumenti, visibile oltre alla cappottina in cristallo?
Il Pogo io lo ho sempre visto tra i prototipi, non ho mai approfondito, cosa intendevano farne esattamente? Era per studio di nuove tecnologie, o ne era previsto un futuro uso, magari imbarcato? Ho visto addirittura un suo derivato non a elica ma a reazione, ma non saprei dire come si chiamava..

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 10 luglio 2014, 22:02
da Vigilante
Faq87 ha scritto:Complimenti davvero per il pannello strumenti, un lavoro davvero certosino!!! Vorrei capire cosa intendi per "parte posteriore" la parte dietro agli strumenti, visibile oltre alla cappottina in cristallo?
Il Pogo io lo ho sempre visto tra i prototipi, non ho mai approfondito, cosa intendevano farne esattamente? Era per studio di nuove tecnologie, o ne era previsto un futuro uso, magari imbarcato? Ho visto addirittura un suo derivato non a elica ma a reazione, ma non saprei dire come si chiamava..
La parte posteriore del pannello strumenti ha tutti i corpi degli strumenti stessi ed i cavi di connessione alle sorgenti dei segnali per le grandezze da misurare, normalmente e' coperto dalla palpebra del pannello stesso o da una copertura in tela, in questo caso, trattandosi di un prototipo, rimane tutto scoperto e ben visibile attraverso i trasparenti .
Il Pogo, assieme al Salmon della Lockeed, era un banco prova volante per un aereo operativo VTOL a turboelica da utilizzare anche su navi piu' piccole delle classiche portaerei .


Cox-One ha scritto:Bello il pannello .... ha una ottima tridimensionalità.
Ci sarà ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna. :-oook
Al momento sto cercando di realizzare i corpi degli strumenti ......
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimi lavori e bel soggetto, quel pannello poi è qualcosa di unico :-oook
Come ho gia' detto per ora ho realizzato solo la parte piu' facile ......!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

pannello :-oook .

Come procederai col retro?

microciccio
Ciao Paolo,
per i corpi strumenti devo trovare dei tondini !!!! di diametro opportuno per rappresentarli - forse dovro' ricorrere allo sprue stirato a caldo !!!! ed ancora meno facile sara' la realizzazione delle connessioni in filo di rame di vari diametri !! ... ma i trasparenti del kit sembrano di cristallo per cui tutta questa roba sara' visibilissima !!!!

Ora torno al lavoro ....

Ciao

Alberto

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 11 luglio 2014, 13:00
da Psycho
Ci son dei filmati interessanti sul Pogo su Youtube, questo mostra i test di decollo e atterraggio... Dev'essere stato abbastanza terrorizzante da pilotare ! :-000
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=4qPWguMKGiI[/BBvideo]

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 12 luglio 2014, 21:07
da Vigilante
Psycho ha scritto:Ci son dei filmati interessanti sul Pogo su Youtube, questo mostra i test di decollo e atterraggio... Dev'essere stato abbastanza terrorizzante da pilotare ! :-000
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=4qPWguMKGiI[/BBvideo]

Grazie Emanuele,
sono filmati interessanti per vedere l'aereo in volo ma non forniscono materiale modellistico .

Ciao

Alberto

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14

Inviato: 13 luglio 2014, 0:32
da Faq87
Eccezionale come decolla!!! Mi ricorda quasi l'Osprey!! Non ha nulla a che vedere con un elicottero!
Particolarissimo!!!

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14

Inviato: 19 luglio 2014, 22:29
da Vigilante
Un altro piccolo aggiornamento ..... sul mio Pogo .

Il pannello strumenti principale e' ormai pronto per una prima verniciatura, i cablaggi degli strumenti li aggiungero' solo prima di montare il pannello in fusoliera

Immagine

mi e' andata bene che sono riuscito a trovare tondini di plasticard di diametro adeguato

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il gruppo delle eliche controrotanti (da montare una pala alla volta...spero di aver mantenuto il passo corretto, visto che non ho alcuna esperienza con le eliche !!!!!)

Immagine

Immagine

Ho costruito le rotaie laterali di scorrimento della capottina

Immagine

Realizzato con fotoincisi di recupero le griglie di scarico ai lati della fusoliera e, quello che mi ha fatto piu' dannare, le due prese d'aria NACA sulla pancia del modello

Immagine

Questo e' tutto per stasera !!!!

Saluti

Alberto

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14

Inviato: 21 luglio 2014, 9:48
da sonny
Ciao Alberto, condivido con te i dolori cervicali e capisco come tolgano energia e concentrazione :-bleaa
Ottima scelta per reagire, il soggetto è interessante e di sicuro effetto, mi piace come sta progredendo. :-oook

happy modelling
sonny

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14

Inviato: 21 luglio 2014, 12:03
da Bonovox
c'è un disallineamento nei due gruppi di eliche quindi presumo che i due pezzi siano solo poggiati, vero? :-oook
Ottimo pannello strumenti! :-D

Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14

Inviato: 21 luglio 2014, 12:13
da Psycho
Mi sembra che stia venendo su bene! :-oook