Pagina 5 di 11

Re: Do-335 1/48 Tamiya Fine Montaggio 04/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 10:58
da Jacopo
Bonovox ha scritto:non mi venire a raccontare che il pre l'hai fatto a mano libera perchè non ci credo nemmeno se posti un video!
Ciao Francè 100% mano libera si vede perchè è storto :mrgreen:
RedKomet ha scritto:Molto bello
Grazie mille Ivano!!!
davmarx ha scritto:Bellissimo lavoro Jacopo, sono molto contento di vedere che le nostre telefonate danno così buoni frutti !!!
L'unico punto su cui sono incerto riguarda le cornici bianche di alcuni strumenti nel pannello, non ricordo di averle mai viste in tale colore sugli aerei germanici...
Ciao.
Ciao Dav, grazie mille! .... per il contorno bianco ho colorato lo strumento dell'orizzonte artificiale perchè dalla foto il contorno "spinato" era lo stesso dello strumnto, ma se dici così... ci vuole poco a colorare il contorno in nero! :-oook

dakota ha scritto:Ottimo lavoro!
Il vero visto al museo di Monaco.
Monaco??? questa non la sapevo ero convinto che l'unico restaurato fosse in America assieme all'Arado 234... se non erro era a monaco fino al 1986 sbaglio??
questo dovrebbe eser no? solo, senza svastica (legge tedesca del 1945)
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte travelforaircraft.files.wordpress.com
Cox-One ha scritto:Jacopo stai andando molto bene ...... non lo ricordavo così grosso.
Come hai fatto a fare quelle belle linee dritte? Non credo proprio a mano libera!
Le stuccature e la finitura del carteggio mi sembrano perfette .... vedrai che ne esce un signor modello
Ciao Vincè!! è una bestia il 335 :D per il Pre ho fatto tutto a mano libera in 2-3 passaggi velati velati!

PVI_Speed ha scritto:Ottimo lavoro Jacopo e anche il modello non è molto visto.
Saluti Luca.
Grazie mille Luca!

Grazie a tutti e ora... passiamo al modello!!!

Usando il Koku-Fan e il foglio Tamya (uno dei pochi che non è al 100% ma al 95%) per fare la mimetica Splinter, sono partito dalla base con l'RLM82
Immagine
Immagine
Immagine


Passiamo ai rotori, stando alle direttive della Dornier l'elica posteriore doveva eser 20cm più piccolo rispetto a quello anteriore, ma alcuni meccanici Americani e Francesi (i francesi usarono i Do 335, uno biposto e uno monoposto, per valutazioni fino al 1950 ) confrontando le eliche avevano lo stesso diametro, mentre altri trovarono le differenze corrette!. nell'esemplare conservato in America il rotore posteriore è più corto quindi si sono attenuti alle specifiche della Dornier, per le differenze sul campo si pensa a penuria di materiale (quello anteriore è lo stesso dei 109 K4-G14), la Tamya ha riprodotto correttamente la differenza
Immagine
Immagine
Immagine


Quindi stamani ho dato l'RLM-81
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Per il seggiolino ho optato per una configurazione.. unica ossia le cinture erano "arrotolate" attorno al poggiatesta, spero che piaccia
Immagine
20140505_103225 di lysander90, su Flickr

Ragazzi fatemi sapere che ve ne pare perchè se piace maschero il tutto e stendo l'RLM 76 :-oook

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 12:07
da Cox-One
jacopo penso che hai ragione .... a Monaco, museo della scienza e della tecnica, non lo ricordo .....

.... per le linee a mano libera ..... bravo davvero!

Sulle eliche dai profili che ricordo, li ho sempre visti appunto diversi, più tozzo anteriore e più allungato dietro .... sul diametro delle pale .... non so.

Re: Do-335 1/48 Tamiya Fine Montaggio 04/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 13:08
da Bonovox
Jacopo ha scritto:
Bonovox ha scritto:non mi venire a raccontare che il pre l'hai fatto a mano libera perchè non ci credo nemmeno se posti un video!
Ciao Francè 100% mano libera si vede perchè è storto :mrgreen:
Balle...NON CI CREDO! :-prrrr

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 16:38
da rob_zone
Jacopo,ottima camo,i colori mi sembrano buoni!
Adesso una bella mano di post su gli entrambi colori..merita davvero! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 18:43
da Enrywar67
.....risultato eccellente....pero'.....secondo me ti sarebbe convenuto dare prima il 76 sotto....adesso la mascheratura della zona di coda sara' piu' complessa.....ovvio nulla che il buon Jac non sappia risolvere......mi sembra che con le diluizioni hai fatto quel passo in avanti che mancava.....Bello bello!!! :-oook :-oook

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 18:57
da microciccio
Ciao Jac,

quali colori hai usato per riprodurre le tinte del modello?

microciccio

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 18:59
da ROGER
Se cercavi approvazione, beh la mia c'è :-oook
Mi piacciono i colori che hai usato, quali sono, i Gunze dedicati?

Vai di panza!

Roger saluti

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 5 maggio 2014, 19:26
da pitchup
Ciao Jacopo
cavolo.... un preshading così preciso se ne sono visti pochi :-000
La mimetica splinter resa in maniera ottimale!!!
Che dire???? Complimenti davvero per tutto!
saluti

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 6 maggio 2014, 11:57
da Jacopo
Cox-One ha scritto:jacopo penso che hai ragione .... a Monaco, museo della scienza e della tecnica, non lo ricordo .....
.... per le linee a mano libera ..... bravo davvero!
Sulle eliche dai profili che ricordo, li ho sempre visti appunto diversi, più tozzo anteriore e più allungato dietro .... sul diametro delle pale .... non so.
Ciao Vincè grazie!!!
Bonovox ha scritto:
Jacopo ha scritto:
Bonovox ha scritto:non mi venire a raccontare che il pre l'hai fatto a mano libera perchè non ci credo nemmeno se posti un video!
Ciao Francè 100% mano libera si vede perchè è storto
Balle...NON CI CREDO!
Grazie Francè!

rob_zone ha scritto:Jacopo,ottima camo,i colori mi sembrano buoni!
Adesso una bella mano di post su gli entrambi colori..merita davvero!
saluti RoB da Messina
Ciao ROb! grazie ma per il post lascio passare il pre mi ha dato un buon riscontro, i 335 sono davvero uliti o distrutti, addirittura alcuni volavano con alcune parti lasciate in NM hehe!

Enrywar67 ha scritto:.....risultato eccellente....pero'.....secondo me ti sarebbe convenuto dare prima il 76 sotto....adesso la mascheratura della zona di coda sara' piu' complessa.....ovvio nulla che il buon Jac non sappia risolvere......mi sembra che con le diluizioni hai fatto quel passo in avanti che mancava.....Bello bello!!!
Ciao Erry!!! grazie mille se ci penso ora ero preoccupato su quale colore era melio stendere per facilitarmi il lavoro di mascheratura superiore, a quello sotto non ho pensato, ma in questo caso era meglio aprtire dal basso, ma sono talmente abituato a lavorare prima sopra e poi sotto hehe!!! ora ho mascherato, il punto più difficile restano i piani di coda ma credo di esserci riuscito! per la diluizione grazie mille!

microciccio ha scritto:Ciao Jac,
quali colori hai usato per riprodurre le tinte del modello?
microciccio
Ciao Paolo! è l'unica cosa che mi chiedi? :-imp scherzo sono i gunze ceati apposta :-lino

ROGER ha scritto:Se cercavi approvazione, beh la mia c'è
Mi piacciono i colori che hai usato, quali sono, i Gunze dedicati?
Vai di panza!
Roger saluti
Grazie mille Ruggè!!! cercavo più che altro pareri dai Lufwaffe fan per capire se sono venuti bene!!! detto questo si amico mio sono i 2 Gunze dedicati, 422,421 se ricordo bene!

pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
cavolo.... un preshading così preciso se ne sono visti pochi
La mimetica splinter resa in maniera ottimale!!!
Che dire???? Complimenti davvero per tutto!
saluti
Grazie mille Max!! gentilissimo!!! vediamo se riesco a dare correttamente il 76 sotto con pre :-oook

Re: Do-335 1/48 Tamiya Camo 5/05/14

Inviato: 6 maggio 2014, 12:57
da rob_zone
Jac io dire il post di farlo leggero leggero,magari dopo il trasparente lucido visto che questo attenuerà abbastanza il pre. :-oook