Pagina 5 di 18
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 novembre 2009, 0:06
da Rickywh
...il week end piovoso ha portato i suoi frutti: tra le altre cose ho stuccato e scartavetrato per ore e ore così ho sistemato un po' le prese d'aria, purtroppo oltre al mio errore, i pezzi del kit hanno sezione diversa nel punto di unione, un bel millimetro di gap

le ho riportate a combaciare + o -, adesso son stufo e vado avanti altrimenti non finisco più...
ciao
Ricky
PS: che sia troppo evidente la linea di pannellatura? l'avevo praticamente eliminata carteggiando, nel reinciderla forse ho un po' esagerato...
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 novembre 2009, 0:49
da Starfighter84
Ricky, in realtà quella pannellatura è già molto sottile su quello vero... in 72 non si dovrebbe nemmeno notare. Secondo me puoi stuccare tutto e lasciarla liscia. Bel lavoro comunque, hai combatutto bene!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 novembre 2009, 10:52
da CoB
stai lavorando benissimo secondo me. vedere un a4 è sempre uno spettacolo e sto kittino fujimi è bellissimo...la tecnica del pennarello funziona bene, la adotterò anche io dato che fa risparmiare molto tempo!
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 novembre 2009, 20:27
da Rickywh
Grazie Cob!
@Starfighter84: Vale hai ragione, ho guardato bene le foto... eseguo! visto l'intervento "chirurgico" vado con stucco bianco Tamiya, milliput e cotton fioc bagnato o semplicemente con attack?
thanks
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 18 novembre 2009, 3:01
da Starfighter84
Vai semplicemente con il classico Tamiya che su questo tipo di fessure va più che bene!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 18 novembre 2009, 17:07
da Rickywh
Starfighter84 ha scritto:Vai semplicemente con il classico Tamiya che su questo tipo di fessure va più che bene!

fatto, limitato la zona di intervento con nastro da carrozziere, stasera si gratta e mi deidcherò ai frames del tettuccio, così poi penserò alla verniciatura.
thanks1000
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 13 dicembre 2009, 23:17
da Rickywh
mi preparo a verniciare, questo il piano:
passerò un fondo a smalto opaco grigio, proverò a fare preshading con un grigio scuro... poi vado col bianco della panza e via così...
pensavo di colorare le gambe dei carrelli contestualmente visto che metto in moto l'aerografo

, voi attaccate già eventuali braccetti/pistoni idraulici o fate tutto sul modello finito? se volessi aggiungere qualche tubo (e ribadisco SE) lo devo fare prima o lo posso fare anche dopo averli verniciati di bianco?
Grazie
Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 13 dicembre 2009, 23:36
da Icari Progene
Negativo! non attaccare mai gambe dei carrelli, sonde di rifornimento, antenne pitot...
fallo sempre alla fine!
è una questione pratica di ingombri e di possibili rotture visto quanto sono delicati!
il fondo dallo grigio chiaro se devi fare il bianco. quello è un colore molto molto rognoso!
ciao
Luca
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 14 dicembre 2009, 0:01
da Starfighter84
Quoto Luca, tutti i particolari più fragili e che ingombrano alla fine! i carrelli li puoi verniciare assieme al resto del modello così risparmi anche un passaggio Ricky. Per i cavetti ed altri dettagli hai tempo dopo, puoi fare tutto a fine verniciatura.
Se posso consigliarti, il fondo dallo chiaro ed acrilico!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 14 dicembre 2009, 0:27
da Rickywh
grazie ragazzi, eseguirò!
@Valerio: ...non per contraddirti ma ho in casa un sacco di colori a smalto Humbrol, compresi quelli giusti x il modello che sto facendo... non so se passare agli acrilici proprio ora, dovrei acquistare tutto e poi mi fanno un po' paura visto che son principiante, mi sembrano delicati...
Ricky