Pagina 5 di 8

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 2 aprile 2014, 14:11
da Cox-One
Vedo che stai facendo notevoli esperienze in molti campi .... e il tuo falchetto ne sta guadagnando. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 2 aprile 2014, 14:37
da nannolo
Questo falchetto ti consente di provare tutte le varie situazioni tipiche del modellismo. È importante poi lo spirito con cui le affronti. Il divertimento prima di tutto !!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 2 aprile 2014, 15:31
da mattia_eurofighter
Ciao Federico...stuccature effettuate, adesso non ti resta con la fase più emozionante del modellismo, carteggiare! :? :.-(

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 2 aprile 2014, 21:56
da Starfighter-104
Cox-One ha scritto:Vedo che stai facendo notevoli esperienze in molti campi .... e il tuo falchetto ne sta guadagnando. :-oook
Grazie mille Vincenzo! :-oook Per questo modello mi sono prefissato certi requisiti e più o meno li stò rispettando :)
nannolo ha scritto:Questo falchetto ti consente di provare tutte le varie situazioni tipiche del modellismo. È importante poi lo spirito con cui le affronti. Il divertimento prima di tutto !!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Esatto Andrea! Questo Hawk mi stà divertendo molto,ha un pò di imperfezioni,ma di sicuro non lascio vincere loro, come mi ripeteva sempre il mio istruttore di volo, duro e inca**ato di fronte le difficoltà! :-oook (scusate l'espressione colorita)
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Federico...stuccature effettuate, adesso non ti resta con la fase più emozionante del modellismo, carteggiare! :? :.-(
Ciao Mattia! Ebbene si,non posso darti torto,la stuccatura e la carteggiatura è la parte più noiosa del lavoro, però non mi lamento in quanto ho il braccio "allenato" in quanto a lavoro faccio molte rifiniture di carteggiatura, per esempio tutte le sfere del piatto oscillante AW 139 le carteggio e poi lucido a mano prima del trattamento galvanico...per non parlare della pulizia dei coni di scarico AB-212-412...perciò non mi spaventa :-D


Una domanda,oggi ho fatto le prove a secco della chiusura del canopy, ed ho notato che non chiude bene,se non con una leggera pressione fino a quanto la colla non secca, propio qui ho il dubbio, che genere di colla potrei utilizzare? Per i vetri e parti trasparenti utilizzo la revell clear fix a base vinilica,però ho paura che il suo potere adesivo non sia molto potente,in alternativa cosa potrei utilizzare,senza che mi rilasci vapori? :?:

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 3 aprile 2014, 0:21
da Starfighter84
Starfighter-104 ha scritto:Una domanda,oggi ho fatto le prove a secco della chiusura del canopy, ed ho notato che non chiude bene,se non con una leggera pressione fino a quanto la colla non secca, propio qui ho il dubbio, che genere di colla potrei utilizzare? Per i vetri e parti trasparenti utilizzo la revell clear fix a base vinilica,però ho paura che il suo potere adesivo non sia molto potente,in alternativa cosa potrei utilizzare,senza che mi rilasci vapori? :?:
La soluzione migliore sarebbe una colla cianoacrilica: forte potere adesivo e essicazione rapidissima. Di contro, come dici te, sei a rischio "vapori"... se riuscissi a procurarti una pò di miracolosa Future!!
Tutti gli altri collanti sono inefficaci in questo caso. Purtroppo. :-disperat

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 3 aprile 2014, 23:27
da Starfighter-104
Starfighter84 ha scritto:
La soluzione migliore sarebbe una colla cianoacrilica: forte potere adesivo e essicazione rapidissima. Di contro, come dici te, sei a rischio "vapori"... se riuscissi a procurarti una pò di miracolosa Future!!
Tutti gli altri collanti sono inefficaci in questo caso. Purtroppo. :-disperat
Ciao Valerio! è quello il problema! Dove potrei trovare questa colla? Sabato farò un salto nella capitale,c'è qualche negozio che la vende?
Nel caso in cui non trovassi questo prodotto che alternativa potrei utilizzare? :.-(

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 4 aprile 2014, 10:11
da matteo44
Starfighter-104 ha scritto: Dove potrei trovare questa colla?
Ciao Federico.... ma intendi la Future?

La Future non è una colla ma una cera trasparente per pavimenti... il problema è che è commercializzata solo in america...
Quindi i casi sono 2... o aspetti la prima fiera di modellismo oppure la ordini tramite internet... ti dico già che costa un botto però :.-(
In alternativa in Italia c'è la livax 20 carati (ma la Future è il TOP)... in teoria la trovi sui negozi tipo CAD...

Se invece intendi la colla cianoacrilica... è la super attack :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 4 aprile 2014, 11:06
da Starfighter-104
matteo44 ha scritto:
Starfighter-104 ha scritto: Dove potrei trovare questa colla?
Ciao Federico.... ma intendi la Future?

La Future non è una colla ma una cera trasparente per pavimenti... il problema è che è commercializzata solo in america...
Quindi i casi sono 2... o aspetti la prima fiera di modellismo oppure la ordini tramite internet... ti dico già che costa un botto però :.-(
In alternativa in Italia c'è la livax 20 carati (ma la Future è il TOP)... in teoria la trovi sui negozi tipo CAD...

Se invece intendi la colla cianoacrilica... è la super attack :-oook
Matteo Buongiorno, si intendo la future dopo il consiglio suggerito da Valerio, nello specifico mi serve per incollare il canopy, io possiedo già la revell clear a base vinilica,solo che avendo una piccola anomalia del canopy, non so se il suo potere adesivo sia così forte da tenere ben saldo il pezzo alla fusoliera :(

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 4 aprile 2014, 12:03
da Starfighter-104
Ragazzi buongiorno!

Ecco un piccolo aggiornamento di oggi per il falchetto dal cuore tenero

Immagine

Immagine

Allora voglio spendere due parole per queste foto, la parte trasparente che vedete in punta (il faro dell'Hawk) questa mattina quando ho preso ed aperto le sprue nel suo pacchetto sigillato singolarmente, Airfix si è dimenticata il pezzo da incollare lì! :-000

Allora ho preso un pezzo di sprue,l'ho tagliato,livellato con carta abrasiva ed incollato, poi quando il tutto sarà asciutto farò i lavori di finitura.

Immagine

Qui ho incollato gli ultimi particolari ed ho utilizzato la tecnica consigliata da Aurelio, ovvero ho usato la Tamiya tappo verde sia per incollare che per stuccare :)

Immagine

Immagine

Per finire ho incollato i due sedili, prima di chiudere il canopy :)
A questo punto penso che la prossima settimana finiro il falchetto :)

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter-104-1/72 Airfix Hawk

Inviato: 4 aprile 2014, 12:10
da Bonovox
procedi bene. :-oook