Pagina 5 di 23
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 aprile 2014, 22:49
da PanteraNera
davmarx ha scritto:Direi che gli indici e le lancette siano già ben evidenti, Massimo...
Al limite prova a mettere il lucido su un solo strumento ed osserva l'effetto finale, se ti sembra troppo poco appariscente puoi dare un'ulteriore passata solo sulle lancette con un colore ancora più chiaro.
Ciao.
Valuterò il da farsi...grazie per il consiglio!
visto che sono qua, vi posto le foto promesse degli altri passaggi del wip:
--Componenti della presa d' aria verniciati di nero lucido Humbrol
non mi soffermerò più di tanto sulla qualità della verniciatura in quanto da fuori non si vedrà quasi nulla!
--Unione delle due semifusoliere
Che brutto incollaggio, direte! Dalla mia esperienza con i kit Revell, ho sempre avuto problemi con ogni kit perché la plastica è gommosa, non è solida come in altri kit. Questo difetto crea dei problemi in fase di incollaggio, pur prestando tutte le attenzioni e cura del caso, le parti non combaciano. Nella parte superiore, mi salvo perché sulla linea di giunzione andrà incollata la "spina dorsale" che corre dalla deriva sino all' abitacolo!

Per il resto, nulla di insormontabile, si gratta via lo scalino e si rifà qualche pannellatura....in fin dei conti per me che ho re-inciso interamente il modello precedente, non è quasi nulla!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 8 aprile 2014, 0:20
da microciccio
Off Topic
rob_zone ha scritto:... puoi acquistare un set di strumenti decals a parte..il sito non lo ricordo però.

...
Ciao Massimo,
se dovesse servire ci sono molti produttori di decalcomanie per gli strumenti dell'abitacolo.
Mike Grant o
airscale sono i primi due che mi vengono in mente.
microciccio
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 8 aprile 2014, 0:25
da Starfighter84
Vista ora la situazione del Pit Massimo... secondo me, per una scala così grande, il Dry Brush è troppo leggero e i dettagli poco evidenti.
A dirla tutta, forse, in questo caso avrei preferito il nero puro (che sulla 32 già ci potrebbe stare) per accentuare il contrasto tra le lancette, i quadranti e i pulsanti rispetto al fondo scuro.
Così sembra tutto molto... "evanescente"!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 8 aprile 2014, 7:39
da PanteraNera
Non mi costa nulla fare una prova....nel kit c`e` anche il pannello strumenti del esemplare svizzero....posso verniciarlo di nero e fare il dry.Vediamo cosa viene fuori....
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 11 aprile 2014, 23:58
da PanteraNera
Ed ecco a voi la prova che ho fatto sul secondo quadro strumenti incluso nel kit....direi differenza netta rispetto a quello verniciato con il Nato Black, molto meglio quindi il nero opaco!
Che dite, lo accendiamo? O meglio, lo ridipingiamo di nero?
Intanto sto sempre assemblando altre parti del kit e devo dire che la plastica Revell non mi è mai piaciuta e forse non mi piacererà mai

....troppo morbida, gommosa, si deforma facilmente...bisogna prestare molta attenzione quando si assemblano le parti, il rischio di incollaggi "alla cavolo" è dietro le porte!
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 12 aprile 2014, 0:19
da Jacopo
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 12 aprile 2014, 11:29
da pitchup
Ciao Massimo
Il drybrush è preciso, solo che è monocromatico. Ora devi riuscire a differenziare in bianco le lancette e gli indicatori; aggiungi anche tocchi di giallo/rosso come fine scala dei manometri ad orologio. Inoltre se riesci prova a differenziare il fondo dei manometri (qui basta una variazione di finitura usando del lucido). Il resto lo farà qualche pulsantino colorato ed i lavaggi.
saluti
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 12 aprile 2014, 11:36
da Bonovox
ragazzi scusate...ma gli strumentini non devono essere all'interno neri...ed il pannello pure?
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 12 aprile 2014, 13:16
da PanteraNera
Bonovox ha scritto:ragazzi scusate...ma gli strumentini non devono essere all'interno neri...ed il pannello pure?
No Cicciuzzo, sono bianchi....

Questa foto la dice tutta
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte: Ailriners.net. Tutti i diritti sono dell' autore
Jacopo ha scritto:il tocco finale sta nel fare l'orizzonte artificiale!
Come vedi non esiste, Jacopo ( strano ma è così) il classico strumento metà bianco e nero.
pitchup ha scritto: Il resto lo farà qualche pulsantino colorato ed i lavaggi.
E' tutto in via sperimentale....deve essere completato ma io e i lavaggi non andiamo d'accordo....per ia scelta li ho aboliti quando faccio i cockpit....mi impastano tutto e non faccio altro che peggiorare un buon risultato...già successo.

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 12 aprile 2014, 13:27
da Jacopo
PanteraNera ha scritto:Come vedi non esiste, Jacopo ( strano ma è così) il classico strumento metà bianco e nero.
Ciao Massimo certo che esiste

immagine postata a solo scopo di discussione fonte warbirdalley.com
solo che nella tua immagine è stato "tappato" (mancano anche altri strumenti):-oook
poi è bello pure così sia chiaro, era come ho detto la ciliegina sulla torta
