Pagina 5 di 16
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 20 marzo 2014, 21:00
da Enrywar67
...cazzpita!!!bellissimo.....ma lo strumentone mezzo nero e mezzo bianco è il radar o l'orizzonte??
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 20 marzo 2014, 22:01
da rhino
E' il radazzonte.
Te vojo bene Enrì
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: R: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 20 marzo 2014, 22:03
da rhino
davmarx ha scritto:Rino, sono sparite le immagini del tuo P47 in gallery, riesci a ripostarle ?
Grazie,
Mmmm..vediamo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 20 marzo 2014, 23:11
da SPILLONEFOREVER
Che lavorone Rino!

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 20 marzo 2014, 23:57
da Madd 22
Vedo che hai iniziato alla grande con i pozzetti, e continui con il cockpit!
Quel pannello strumenti è una vera chicca
Buon lavoro
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 21 marzo 2014, 9:47
da rhino
Una mano di primer per controllare se i vani carrello possono dirsi ultimati e poi ci concentriamo sul cockpit.

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 21 marzo 2014, 10:04
da Jacopo
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 22 marzo 2014, 15:25
da BernaAM
Ottimi aggiornamenti avanti così. Buon lavoro.
Fabrizio.

Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 22 marzo 2014, 18:57
da microciccio
Ciao Rino,
davvero dei bei lavori su questo Lightning. Adesso attendiamo con impazienza il
pit!
Off Topic
Enrywar67 ha scritto:ciao Rino....sei partito benissimo!!ultimamente per non respirare la polvere della resina sai cosa ho fatto??mi sono messo nel lavandino con la 250 sotto un filo d'acqua corrente......nel giro di 5 minuti ho divelto una materozza spessa un centimetro (movimento a 8 per mangiare paro il pezzo

).....senza traccia di polvere.....neanche sulla carta.....be' nulla di che....pero' fico non impolverare nulla...

Ciao Enrico,
io preferisco una bacinella colma d'acqua e poi elimino tutto nella tazza per evitare che residui di resina possano contribuire all'intasamento della conduttura del lavandino. Anche con questo metodo nessuna polvere, al limite qualche fastidio coi pezzi che galleggiano ma nulla di che!

microciccio
Re: GB FF.AA. Brit -rhino - Bac Lightning 1:48
Inviato: 23 marzo 2014, 18:33
da rhino
Ottimo, proverò anche questa. Grazie
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk