Pagina 5 di 6

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 11 febbraio 2014, 6:58
da matteo44
Complimenti Emanuele...
I colori della mimetica mi sembrano :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto:Se dai una "oliata" anche alle decal sei a posto.
Concordo

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 11 febbraio 2014, 8:09
da microciccio
Psycho ha scritto:... Certo che il lucido scurisce parecchio i colori!
Concordo Manuè,

sembrano due colorazioni differenti. :-000 :mrgreen:

Le decalcomanie le hai messe in riga solo col Softer?

microciccio

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 11 febbraio 2014, 10:16
da seastorm
Grande Emanuele, quasi pronto al decollo, vedo! ;)

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 11 febbraio 2014, 13:34
da Psycho
Grazie ragazzi! L'intenzione era di "oliare" anche le decals infatti, adesso devo dare un'altra mano di lucido e poi procedo!
microciccio ha scritto:
Le decalcomanie le hai messe in riga solo col Softer?

microciccio
Per la posa delle decals, ho usato solo il mr.mark softener, l'ho applicato abbondantemente e dopo qualche secondo ho passato un pennello grande piatto per asciugare l'eccesso in modo da non farle raggrinzire, nelle pieghe dei pannelli, fori o rilievi ho usato la punta di uno stuzzicadenti molto delicatamente e sono andate al loro posto. Le svastiche sono Aeromaster, quelle non hanno avuto problemi particolari, sono più sottili.

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 13 febbraio 2014, 21:05
da SPILLONEFOREVER
Davvero un bel lavoro Emanuele! :-lino
Psycho ha scritto:......Per la posa delle decals, ho usato solo il mr.mark softener, l'ho applicato abbondantemente e dopo qualche secondo ho passato un pennello grande piatto per asciugare l'eccesso in modo da non farle raggrinzire, .....
p.s. Quando adopero il Mr. Mark Softer lo applico stando ben attento a non farlo debordare oltre la decals (un eccesso può anche rovinare e/o sciogliere i Gunze). Non tocco le decals e lascio che facciano le loro "terribili" grinze. Dopo un po' di tempo, magicamente, il fiml della decalcomania si ristende copiando la superficie sottostante.
Soltanto dopo questa fase, se necessario, esercito una delicata pressione con un panno morbido per eliminare qualche piccola imperfezione.

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 13 febbraio 2014, 22:00
da davmarx
bel lavoro, Emanuele... :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto: Quando adopero il Mr. Mark Softer lo applico stando ben attento a non farlo debordare oltre la decals (un eccesso può anche rovinare e/o sciogliere i Gunze). Non tocco le decals e lascio che facciano le loro "terribili" grinze. Dopo un po' di tempo, magicamente, il fiml della decalcomania si ristende copiando la superficie sottostante.
Soltanto dopo questa fase, se necessario, esercito una delicata pressione con un panno morbido per eliminare qualche piccola imperfezione.
Quoto Guido, l'unica differenza consiste nel fatto che io sono ancora sentimentalmente legato ai liquidi Microscale... :-D

Ciao.

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 13 febbraio 2014, 23:45
da Psycho
Grazie ragazzi, buono a sapersi! :-oook

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 14 febbraio 2014, 11:19
da Cox-One
Piccolino ..... ma molto bello. Mi piace proprio. Vediamo come lo completi. :-oook

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2014, 0:25
da Psycho
Non so quante mani di XF-86 flat clear Tamiya ho passato su sto modello ed è sempre lucido! Mah, adesso aspetto una giornata e poi provo a diminuire ancora la diluizione!

Re: Bf 109 E3 - Academy 1/72

Inviato: 18 febbraio 2014, 8:37
da microciccio
Psycho ha scritto:Non so quante mani di XF-86 flat clear Tamiya ho passato su sto modello ed è sempre lucido! Mah, adesso aspetto una giornata e poi provo a diminuire ancora la diluizione!
Ciao Manuè,

dai uno sguardo anche a questa discussione con le prove di Aurelio per vedere se ti è di aiuto. C'è anche l'articolo sul sito.

microciccio