Pagina 5 di 25
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 10:20
da rhino
Sta venendo molto bene.
Posso consigliarti di provare il drybrush con colori a olio?! Risulteranno meno
granulosi e si amalgameranno meglio con la base sulla quale vengono dati.
Hanno tempi di asciugatura di un paio di giorni, però il risultato a mio avviso è migliore. Poi naturalmente ognuno ha le sue tecniche preferite

.
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 10:32
da pitchup
Ciao Mattia
Molto bello!!!
rhino ha scritto:Posso consigliarti di provare il drybrush con colori a olio?!
... mi annoto anche io il consiglio e proverò appena avrò un soggetto giusto e ben in rilievo
saluti
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 13:13
da The..Game
Ottimo Mattia,il pit mi piace,avanti così!

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 13:17
da Jacopo
Ottimo Matty, davvero un bel pit ormai con i '16 hai un certo feeeling!

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 13:22
da Bonovox
"OH PERBACCO" che bel pit....e dintorni!

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 13:42
da ilGamma
ottimo inzio Mattia! vai pure tranquillo con il cockpit, l'unica cosa che resta in vista negli F-16 è l'HUD ed il pannello UFC
quoto Rino sull'uso dei colori ad olio per il drybrush! l'ho sperimentato di persona sul Growler, il tutto è più morbido e puoi modulare.Li ha usati Valerio sull'Hornet e anche Andrea Kit adopera questo metodo da tempo!

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 14:42
da comanche
Ottimo lavoro sul cockpit Mattia!

Riguardo al segno dell'estrattore, in quella posizione ci va il tipico "tappetto" verde che io chiamo zerbino

, purtroppo in rete non sono riuscito a trovare foto, ma sul libro Daco o quello di Melampy ci sono.

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 16:27
da ilGamma
comanche ha scritto:Ottimo lavoro sul cockpit Mattia!

Riguardo al segno dell'estrattore, in quella posizione ci va il tipico "tappetto" verde che io chiamo zerbino

, purtroppo in rete non sono riuscito a trovare foto, ma sul libro Daco o quello di Melampy ci sono.

quale "tappeto" Ale?
di solito quel punto viene coperto dalla "sdraio"
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte therightplanet.com
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 17:04
da comanche
Posso inserire la foto dal libro Daco?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48
Inviato: 31 gennaio 2014, 17:34
da ilGamma
comanche ha scritto:Posso inserire la foto dal libro Daco?
no Ale, meglio evitare per problemi di copyright
forse ho capito di cosa parli! è il rivestimento che va sotto al seggiolino! però si nota davvero poco col seggiolino, anche dal vivo
