Pagina 5 di 8
Re: G222
Inviato: 2 febbraio 2014, 11:36
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... la posizione degli pneumatici è più quella da carico ...
Ciao Rino,
in realtà Italeri voleva darti l'opportunità di realizzare anche il carico da porre dentro il velivolo!
microciccio
Re: G222
Inviato: 2 febbraio 2014, 13:40
da rhino
Eh si, come non averci pensato!!
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Re: G222
Inviato: 2 febbraio 2014, 14:07
da Enrywar67
Dai Rino.....un kit cosi' non lo farei manco sotto tortura....!!

Re: G222
Inviato: 5 febbraio 2014, 12:16
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:Starfighter84 ha scritto:... la posizione degli pneumatici è più quella da carico ...
Ciao Rino,
in realtà Italeri voleva darti l'opportunità di realizzare anche il carico da porre dentro il velivolo!
Ha ragione Paolo....Rino questo Panda vuole un carico adeguato al suo compito...

Re: G222
Inviato: 5 febbraio 2014, 12:56
da rhino
SPILLONEFOREVER ha scritto:microciccio ha scritto:Starfighter84 ha scritto:... la posizione degli pneumatici è più quella da carico ...
Ciao Rino,
in realtà Italeri voleva darti l'opportunità di realizzare anche il carico da porre dentro il velivolo!
Ha ragione Paolo....Rino questo Panda vuole un carico adeguato al suo compito...

Io lo saprei di cosa riempirlo...

Re: G222
Inviato: 5 febbraio 2014, 13:06
da BernaAM
Io mi accontenterei caro Rino non si può avere la perfezione altrimenti noi modellisti tireremo fuori un modello a settima e dopo che si fà. Accontentiamoci che una ditta Italiana abbia pensato a questo soggetto correggiamo l'errore dove è possibile altrimenti ce lo teniamo così, il gap in questione poi salta all'occhio più esperto o meglio ancora addetto ai lavori altri magari non se ne sarebbero neanche accorti. Scusa Rino per il mio sfogo spero che tu non me ne voglia ma credo che certe volte noi modellisti siamo troppo esigenti. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: R: G222
Inviato: 5 febbraio 2014, 22:07
da rhino
BernaAM ha scritto:Io mi accontenterei caro Rino non si può avere la perfezione altrimenti noi modellisti tireremo fuori un modello a settima e dopo che si fà. Accontentiamoci che una ditta Italiana abbia pensato a questo soggetto correggiamo l'errore dove è possibile altrimenti ce lo teniamo così, il gap in questione poi salta all'occhio più esperto o meglio ancora addetto ai lavori altri magari non se ne sarebbero neanche accorti. Scusa Rino per il mio sfogo spero che tu non me ne voglia ma credo che certe volte noi modellisti siamo troppo esigenti. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Per carità Fabrizio, tu hai anche ragione considerando che i veIivoli italiani non ce li fa nessuno. Però in virtù dell'anno di uscita e del costo, mi aspettavo di più.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Re: G222
Inviato: 10 febbraio 2014, 22:37
da rhino
Re: G222
Inviato: 10 febbraio 2014, 22:42
da paolo.u
Bello bello bello

mi piace un sacco che colori hai usato per la mimetica ?
saluti Paolo
Re: G222
Inviato: 10 febbraio 2014, 22:46
da rhino
paolo.u ha scritto:Bello bello bello

mi piace un sacco che colori hai usato per la mimetica ?
saluti Paolo
Grazie Paolo,
I colori sono; verde RAF Tamiya XF81 e Gunze H305 Fs36118
