Pagina 5 di 7
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 18 febbraio 2014, 19:20
da Starfighter84
Confermo anche io! il lucido basta.

Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 18 febbraio 2014, 22:38
da Argo2003
Decalizzato, rilucidato e prima parte di lavaggio partita...
cò tutti quei buchi ci metterò 3 giorni a lavarlo tutto...
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 20 febbraio 2014, 0:11
da microciccio
Ciao Alessandro,
restiamo sintonizzati per vedere gli effetti.
microciccio
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 20 febbraio 2014, 0:14
da Psycho
Mi stai mettendo voglia di fare un Reggiane... non ho ancora una scatola però!

Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 20 febbraio 2014, 10:49
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
restiamo sintonizzati per vedere gli effetti.
microciccio
Finisco di lavarlo stasera...spero.. e poi posto
Psycho ha scritto:Mi stai mettendo voglia di fare un Reggiane... non ho ancora una scatola però!

C' ho ancora un pò di pezzi del Re 2000 (uno bravo, quindi non io..., potrebbe utilizzare la fusoliera e le ali per fare la variante "delta" del 2001...) e un Sagittario incompleto causa atterraggio di fortuna...dal tavolo......ti mando quelli???
Scherzi a parte, mi serve un consiglio/parere; sulle foto che ho postato prima, Specialmente quella di Aviarmor, si intravede alla radice alare un' ombra più scura, mi sta vendendo il dubbio che sia la fascia antiscivolo, ma non ne trovo menzione da nessuna parte, nè in rete, ne su mini ali d' italia... qualcuno con qualche diottria in più delle mie riesce a vederla?? o è solo un' ombra??
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 20 febbraio 2014, 11:01
da Psycho
In effetti è abbastanza regolare come forma da somigliare ad una fascia anti scivolo, però non ti so rispondere con certezza!
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 22 febbraio 2014, 7:53
da Argo2003
E' quasi finito... mancano cavo antenna, verniciatura cannoni, e un po di ritocchi...l' eventuale fascia antiscivolo semmai la aggiungerò in seguito, non sono sicuro che ci sia..
ho rifatto il tettuccio con acetato e plastica rimediata da un bicchiere di plastica..
e come avevo detto, ho fatto casino col lavaggio....

Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 22 febbraio 2014, 10:33
da microciccio
Ciao Alessandro,
complimenti per il coraggio dimostrato nel recupero di questo esemplare di storia del modellismo.
Come impressione personale generale alcuni particolari sono
oversize rispetto alla scala e secondo me si fanno un pochino notare. Anche qualche allineamento (es.: pale dell'elica) meriterebbe la tua attenzione ma nulla di drammatico alla fine visto il punto di partenza.
Argo2003 ha scritto:...ho rifatto il tettuccio con acetato e plastica rimediata da un bicchiere di plastica...
microciccio
Re: Re 2001 Supermodel "operazione riciclo"
Inviato: 22 febbraio 2014, 15:09
da Argo2003
Ciao Paolo
Grazie per i complimenti al coraggio...
Scherzi a parte, sicuramente non sarà mai postato in galleria, però... se devo giudicarlo prendendo in considerazione a che punto eravamo; modello e.... sopratutto modellatore...

un paio di mesi fa, imperfezioni a parte, credo che non ce la siamo cavata male..era importante re-imparare alcune tecniche, metterne in pratica altre solo teorizzate ma mai applicate, e adottarne addirittura di nuove, (per me ovviamente) come ad esempio il ricostruire il tettuccio o ancora utilizzare plasticard (vero o riciclato..) per ricostruire parti del modello, per me che non l' ho mai fatto è stata una bella soddisfazione..
Si dice; prima di cominciare a correre impara a camminare... diciamo che, dopo un periodo di atrofia, sto ricominciando a camminare e trà un pò spero di prendere e correre...
ed ora...via di pitot, cavo antenna, luci e basetta....

Re: Re 2001 Supermodel "op. riciclo" FINITO!
Inviato: 23 febbraio 2014, 17:52
da Argo2003
Pitot, cavo antenna, luci messe... e realizzata anche basetta... molto "basica"..
Come già detto, anche se non è da premio, sono soddisfattissimo del lavoro.. di "toppe" ce ne stanno diverse ma anche cose decenti...
qualche foto e poi si chiude..