Pagina 5 di 8

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 9:14
da Strike_Eagle_520
Vediamo se riesco a farmi capire meglio..., altrimenti vorrà dire che sono un bischero!!! :.-(

Allora..., come ho già detto ieri, le mitragliatici vanno tolte completamente!!! :-NOOO Premesso che il Macchi C.202 ne montava 4, di cui 2 (Breda-SAFAT da 12,7mm) al di sopra del castello motore - sempre presenti - ed altre 2 (Breda-SAFAT da 7,7mm) interne alle ali in prossimità dell'innesto dei carrelli anteriori - presenti o meno a seconda della serie di riferimento - in tutti i casi le stesse erano sempre "ben nascoste" all'interno dell'aereo e NON in "bella vista" ( :-prrrr ) come riprodotto nell'esemplare di Emanuele...
Se proprio le vuole riprodurre, personalmente, ritengo sia mooolto più coerente effettuare due fori "nella sedi opportune" (purtroppo non posso postare altre foto perchè ho già ricevuto 2 richiami dallo Staff...) e posizionarvi all'interno due pezzetti di ago ipodermico di opportuno diametro. :-oook

Se poi il nostro Emanuele si vuol prendere questa licenza poetica ( :-sbraco ), allora non credo abbia senso aggiungere altro. ;)

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 9:59
da matteo44
Strike_Eagle_520 ha scritto:Allora..., come ho già detto ieri, le mitragliatici vanno tolte completamente!!! :-NOOO Premesso che il Macchi C.202 ne montava 4, di cui 2 (Breda-SAFAT da 12,7mm) al di sopra del castello motore - sempre presenti - ed altre 2 (Breda-SAFAT da 7,7mm) interne alle ali in prossimità dell'innesto dei carrelli anteriori - presenti o meno a seconda della serie di riferimento - in tutti i casi le stesse erano sempre "ben nascoste" all'interno dell'aereo e NON in "bella vista" ( :-prrrr ) come riprodotto nell'esemplare di Emanuele...
Se proprio le vuole riprodurre, personalmente, ritengo sia mooolto più coerente effettuare due fori "nella sedi opportune" ... e posizionarvi all'interno due pezzetti di ago ipodermico di opportuno diametro. :-oook
E allora...se invece di rispondere prima in modo così sfrontato da saccente (senza però spiegare niente).... non dicevi fin da subito per bene le cose come hai fatto adesso non era la stessa cosa? ...
Strike_Eagle_520 ha scritto: purtroppo non posso postare altre foto perchè ho già ricevuto 2 richiami dallo Staff...
:roll: ...ehmm... si chiama copyright... :roll:
Strike_Eagle_520 ha scritto:Se poi il nostro Emanuele si vuol prendere questa licenza poetica ( :-sbraco ), allora non credo abbia senso aggiungere altro. ;)
Spero che quella faccina che hai messo adesso sia riferita alla "battuta" che hai fatto.... e NON riferita al lavoro che ha fatto Emanuele...

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 12:05
da Strike_Eagle_520
matteo44 ha scritto:
E allora...se invece di rispondere prima in modo così sfrontato da saccente (senza però spiegare niente).... non dicevi fin da subito per bene le cose come hai fatto adesso non era la stessa cosa? ...
Mi scuso anticipatamente se ho "urtato la sensibilità" di qualcuno sul forum con il mio penultimo intervento, dando per scontato che, determinate informazioni, fossero abbastanza comuni (sono l'ABC del Macchi 202...) a chi è intervenuto sul presente W.I.P. ... :-fiuu Per la prossima volta m'impegno a dispensare "pillole" d'ingegneria aeronautica... :-sbraco
matteo44 ha scritto:
Spero che quella faccina che hai messo adesso sia riferita alla "battuta" che hai fatto.... e NON riferita al lavoro che ha fatto Emanuele...
Mi sembra di capire che quì qualcuno "stà sugli spilli"... :-prrrr Comunque SI'..., la faccina è riferita alla mia battuta e NON al lavoro svolto da Emanuele... :geek:


Un Saluto

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 12:40
da SPILLONEFOREVER
Strike_Eagle_520 ha scritto:
Mi sembra di capire che quì qualcuno "stà sugli spilli"... :-prrrr Comunque SI'..., la faccina è riferita alla mia battuta e NON al lavoro svolto da Emanuele... :geek:


Un Saluto
Scusami Giulio,
a me sembra di capire che sia tu a non comprendere il modo di porsi nel rispondere (e nell'adoperare le emoticons) tipico della gente di MT.
Indipendentemente dalla competenza specifica in questo o quel settore siamo abituati a fare in modo che le risposte (anche quando queste sfociano in una battuta) non possano mai mancare di rispetto agli interessati.
Il tuo stile, permettimi, lascia adito a diversi fraintendimenti.
Un qualcuno di nome Guido

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 16:12
da NK10
Hanno ragione gli altri giulio, perchè non è che ti sia rivolto molto bene nelle tue risposte, comunque grazie delle tue info
se il mio aereo fa :-sbraco beh allora sono contento perchè ti ho fatto "sbracare"


Per tt gli altri utenti più tardi posto delle foto dell'aereo :-D

A presto buon modellismo

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 18:18
da NK10
eccomi ritornato come promesso con le foto dell'aereo "serpentato" e lucidato :-prrrr

A voi le foto e mi raccomando con le critiche, sono un principiante ricordatevelo :-Figo :-prrrr
(la "spalliera"(come si chiama?) del pilota l'ho verniciata grigio chiaro perchè girovagando ho scoperto che era un Breda, spero :? )

Immagine
Immagine
Immagine

datemi l'OK e passerò a decals e lavaggi :-D

A presto e buon modellismo :-oook

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 20:25
da ROGER
Sarei curioso di sapere se Giulio, oltre a saperne a pacchi sul 202, come ha dimostrato (io non ne so nemmeno l'ABC) sa anche fare modellismo ;)
Perché, correggetemi se sbaglio, credo che MT sia un forum di modellismo e non un corso per ingegneria aeronautica...

Scusate le parole...con simpatia, il Roger

p.s. se ho detto una scemata, prego caldamente i signori moderatori di bannarmi brutalmente :-oook

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 21:28
da Enrywar67
@NK10:....gli aerei della Regia sono brutte bestie per tutti...tu hai avuto il coraggio e la passione per cimentarti con un kit preistorico per di piu' con una camo dipinta a pennello...tutto cio' basta per farti i complimenti....all'inizio l'importante è divertirsi e capire le tecniche base di assemblaggio,stuccatura e verniciatura.....per la ricerca storica e altre considerazioni c'è tempo....è una cosa fisiologica che verra' da sé........... ;)
@Roger:......e no caro Ruggero.....bisogna per lo meno saper fare la radice biquadratica a mente e risolvere frattali tendenti a -infinito .......altrimenti che ci frega a noi se tu fai dei biblani da paura??vabbe' dai ....scherzavo.....pero' almeno.....la tabellina del 5 e la formula della Portanza per fare modellismo aeronautico bisogna saperla........la sapete la formula della portanza????!!!!!!!! ;) ;) :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 21:44
da davmarx
Off Topic
Enrico, amico mio, mi stai già mandando in confusione... i "frattali" non sono quelle cose buonissime che si mangiano con il prezzemolo e l'aglio ???
e poi l'unica "portanza" che conosco è quella del detto "omo de panza tiene imPORTANZA" !!!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Ciao ciao.

Re: Macchi C.202 Supermodel 1:72

Inviato: 19 dicembre 2013, 22:17
da Enrywar67
@Davide:......hai perfettamente ragione ....mi riferivo anch'io al detto:"omo de' panza...omo de' sostanza"....dalle mie parti si dice cosi' ma è identico al tuo.....invece la ricetta dei frattali ajo oio e peperoncino non l'ho mai provata......domani "impadello" e poi ti sapro' dire.....che dici condisco con integrali o logaritmi ??? :-Figo