Pagina 40 di 71
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 8:48
da FreestyleAurelio
Purtroppo la colla rovina i trasparenti e la sfortuna ha voluto che sia l'alcool che le mascherine ci abbiano messo del loro.
Ogni trasparente deve essere incollato senza alcuna mascheratura applicata sulla sua superfice.
Usa i compound tamiya che sono eccezionali e aiutati anche con un cotton fioc per lucidare i trasparenti.
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 10:38
da washaki
Ciao Max, ciao Aurelio,
grazie per il supporto morale.
La riga purtroppo si è creata in questo modo:
le mascherine che avevo a disposizione erano divise in 2 parti perché dovevano lasciare scoperti i tergicristalli che erano fusi direttamente sul trasparente
Ma io li ho limati perché applicherò quelli in fotoincisione
quindi ho coperto la parte del trasparente che rimaneva scoperta con un pezzettino di nastro.
ERRORE ! ! !
Ora l'ho imparato (come ho imparato che non incollerò mai più un trasparente già mascherato).
Così facendo ho creato un tunnel nel quale è entrata prepotentemente la Tappo Verde che ho usato per incollare i trasparenti alla fusoliera
La tappo verde ha quindi sciolto superficialmente il trasparente in tutta la lunghezza in cui è riuscita a penetrare e quindi sarò costretto a ricarteggiare e rilucidare il tutto (userò la tecnica completa Aurelio: carta a livelli progressivamente più fini e alla fine i 3 compound Tamiya)
Tutto qui.
Ma questo è il meno. Quello che mi da più fastidio è la consapevolezza di non poter fare nulla per la macchia sotto al verde. L'occhio cadrà sempre in quel punto... per sempre
Ho pensato anche alla possibilità di staccare il trasparente ma sono convinto che farei più danni che a lasciarlo così.
Dovrò farmela andare giù ... di traverso
Ciao ... Sic !
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 11:03
da FreestyleAurelio
Lascia le cose così.
Rischieresti di spaccarli, scollandoli.
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 13:01
da washaki
Si, lascio stare.
Magari ci faccio l'abitudine

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 15:24
da Starfighter84
Confermo... i vetrini non si incollano mai con le mascherature già applicate.
E l'alcool (o qualsiasi altro liquido) non si stende mai direttamente sul pezzo, ma sempre su di un cotto fion o di un panno. In questo modo il diluente non cola e non filtra...
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 16:33
da siderum_tenus
Ciao Marco,
non pensarci più...ora concentrati sui passi successivi; il modello sta comunque venendo molto bene, e stai facendo un ottimo lavoro.
E' tutta esperienza per i prossimi lavori.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 19:01
da pitchup
Ciao Marco
washaki ha scritto: 17 febbraio 2020, 10:38
La riga purtroppo si è creata in questo modo:
le mascherine che avevo a disposizione erano divise in 2 parti perché dovevano lasciare scoperti i tergicristalli che erano fusi direttamente sul trasparente
Ma io li ho limati perché applicherò quelli in fotoincisione
...giustamente per nascondere la "riga" l'unico modo sarà quello di farci capitarci sopra, strategicamente, un bel tergicristallo.
saluti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 19:10
da drinkyb
Accidenti! Un vero peccato! Non ti abbattere peró! Continua con lo splendido lavoro che stai facendo!
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 17 febbraio 2020, 23:26
da washaki
GRAZIE ragazzi per l'incoraggiamento.
Questa volta ho proprio sbagliato da fesso.
Tanta attenzione a certi dettagli inutili e poi una disattenzione così macroscopica.
Starfighter84 ha scritto: 17 febbraio 2020, 15:24
E l'alcool (o qualsiasi altro liquido) non si stende mai direttamente sul pezzo, ma sempre su di un cotto fion o di un panno. In questo modo il diluente non cola e non filtra...
Se possibile io ho fatto peggio Valerio. Ho usato il cotton fioc ma era cosi inzuppato che colava da tutte le parti. Così mentre mi concentravo sulla "asimmetria della pancia, gocce di alcool cadevano copiose sulla cabina mascherata e "puntata " con un po' di nastro. Non ancora incollata....
Imperdonabile!
Comunque ... anche stavolta .... farò tesoro dell'esperienza
pitchup ha scritto: 17 febbraio 2020, 19:01
...giustamente per nascondere la "riga" l'unico modo sarà quello di farci capitarci sopra, strategicamente, un bel tergicristallo.
Già ... e deve essere un bel tergicristallone
Grazie Mario e Bruno per il supporto.
Ne ho bisogno per non abbattermi e vedere il modello come irrimediabilmente compromesso (tenete presente che sono un pignolo patologico).
C'è ancora un sacco di strada prima del completamento... e tutta in salita.
A presto coi nuovi sviluppi
ciao a tutti
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Inviato: 18 febbraio 2020, 12:49
da Poli 19
ciao Marco,
disavventure che capitano purtroppo, non demordere e concentrati sul da farsi per rimediare ai danni...quasi tutto è risolvibile. Riguardo al danno sul vetro del cielo di sinistra, potresti a lavoro completato, simulare un eventuale deposito di salsedine sulla zona adiacente fino a comprendere per l'appunto il vetro! vedi un po forse è un idea!