Pagina 40 di 42

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 5 ottobre 2024, 17:30
da GenioLatenio
Ehilà.. dato che sto cominciando a guardarmi intorno.. qualcuno da un'altra parte mi ha consigliato Fengdu per cominciare.. e mi sono già arenato: ho guardato le specifiche tecniche del modello FD-18-2 e FD-186. Nel testo, non vi è alcuna differenza, mentre nella foto il 186 è appoggiato a una cosa nera che sembra un serbatoio. Significa che il 18-2 non ha serbatoio? Non riesco a capire, perché poi nella descrizione dice che fa autostart e autostop a pressioni predefinite, ma come può farlo se non ha un serbatoio?

Da quello che vedo, entrambi hanno manometro, regolatore di pressione (se quella cosa nera vicino al manometro è un regolatore di pressione) e filtro anti-condensa.

Qualcuno di voi conosce le differenze? Hanno un prezzo notevolmente diverso, considerando che il primo ha anche tutto il kit con aerografo, perciò dev'esserci qualcos'altro.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 5 ottobre 2024, 17:48
da FreestyleAurelio
Il Fengda FD186 è il modello con serbatoio, quello che dovresti preferire all'altro che ne è sprovvisto.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 5 ottobre 2024, 18:14
da GenioLatenio
Grazie!

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 15:32
da Spit59
Ciao a tutti mi collego a questa discussione per non aprirne un'altra visto che si parla sempre di consigli sul primo aerografo.
Ho iniziato ad usare step by step il mio aerografo Procion boy WA platinum 0,3 versione 2, che ha appunto un ago da 0,3.
Ho l'occasione di prendere da un amico a un prezzo stracciato meno di 30 euro un Fengda BD 180 con ago 0,2, secondo voi è un acquisto utile per avere anche una misura 0,2 da affiancare alla 0,3? L'investimento satebbe talmente esiguo da pensare sia una cosa fattibile che dite?
Grazie
Carlo

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 15:34
da Spit59
GenioLatenio ha scritto: 5 ottobre 2024, 17:30 Ehilà.. dato che sto cominciando a guardarmi intorno.. qualcuno da un'altra parte mi ha consigliato Fengdu per cominciare.. e mi sono già arenato: ho guardato le specifiche tecniche del modello FD-18-2 e FD-186. Nel testo, non vi è alcuna differenza, mentre nella foto il 186 è appoggiato a una cosa nera che sembra un serbatoio. Significa che il 18-2 non ha serbatoio? Non riesco a capire, perché poi nella descrizione dice che fa autostart e autostop a pressioni predefinite, ma come può farlo se non ha un serbatoio?

Da quello che vedo, entrambi hanno manometro, regolatore di pressione (se quella cosa nera vicino al manometro è un regolatore di pressione) e filtro anti-condensa.

Qualcuno di voi conosce le differenze? Hanno un prezzo notevolmente diverso, considerando che il primo ha anche tutto il kit con aerografo, perciò dev'esserci qualcos'altro.
Ciao io ho preso come primo compressore il Fengda FD 186, che ha il serbatoio diversamente dall'altro e mi trovo molto bene, quoto Aurelio che certamente devi andare su un modello con serbatoio

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 19:13
da FreestyleAurelio
Spit59 ha scritto: 8 ottobre 2024, 15:32 Ho iniziato ad usare step by step il mio aerografo Procion boy WA platinum 0,3 versione 2, che ha appunto un ago da 0,3.
Ho l'occasione di prendere da un amico a un prezzo stracciato meno di 30 euro un Fengda BD 180 con ago 0,2, secondo voi è un acquisto utile per avere anche una misura 0,2 da affiancare alla 0,3? L'investimento satebbe talmente esiguo da pensare sia una cosa fattibile che dite?
Grazie
Carlo
Ciao Carlo, il PROCON BOY PS-289 è un gran bello strumento al pari dell'Iwata Eclipse HP-CS. Unico neo è che per i ricambi dovrai affidarti a siti extra EU.

Per lo 0.2 ti suggerisco di virare su qualcosa di professionale altrimenti non avrebbe alcun senso prendere una "cinesata", soprattutto su questa misura.

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 20:05
da Spit59
FreestyleAurelio ha scritto: 8 ottobre 2024, 19:13
Spit59 ha scritto: 8 ottobre 2024, 15:32 Ho iniziato ad usare step by step il mio aerografo Procion boy WA platinum 0,3 versione 2, che ha appunto un ago da 0,3.
Ho l'occasione di prendere da un amico a un prezzo stracciato meno di 30 euro un Fengda BD 180 con ago 0,2, secondo voi è un acquisto utile per avere anche una misura 0,2 da affiancare alla 0,3? L'investimento satebbe talmente esiguo da pensare sia una cosa fattibile che dite?
Grazie
Carlo
Ciao Carlo, il PROCON BOY PS-289 è un gran bello strumento al pari dell'Iwata Eclipse HP-CS. Unico neo è che per i ricambi dovrai affidarti a siti extra EU.

Per lo 0.2 ti suggerisco di virare su qualcosa di professionale altrimenti non avrebbe alcun senso prendere una "cinesata", soprattutto su questa misura.
Ciao Aurelio si sono molto contento del Procion, quindi forse meglio prendere l'ago da 0,2 per il Procion, certo costa di più e mi costringerebbe a cambiare ago e duse però forse vale la pena da quello che mi dici, ma secondo te sarebbe utile avere anche un ago da 0,2?

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 20:20
da Spit59
Se può essere utile per i ricambi del Procon ho trovato un sito greco che li vende
Serious Models
Thessaloniki
+302331041415
email: sales@seriousmodels.gr

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 8 ottobre 2024, 20:32
da VorreiVolare
Buona sera Carlo
Io partii con Il Fengda BD-180 , poi dovendolo cambiare in economia, su suggerimento di Valerio, presi il Fengda 130 e mi trovai decisamente meglio. Magari è solo una mia sensazione personale ... giusto per curiosità appena adesso ho visto il Fe-130k con aghi 0,2 - 0,3 - 0,5 su Amazon a circa appena più di 20 euro .
Comunque non conosco il tuo e non so dirti se ti cambi la vita uno 0,2
Ciao
VorreiVolare

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 11 ottobre 2024, 15:12
da FreestyleAurelio
Spit59 ha scritto: 8 ottobre 2024, 20:20 Se può essere utile per i ricambi del Procon ho trovato un sito greco che li vende
Serious Models
Thessaloniki
+302331041415
email: sales@seriousmodels.gr
Ciao Carlo,
grazie per aver condiviso questa info. Ho dato uno sguardo al sito https://www.seriousmodels.gr ma non ho trovato alcun ricambio per le aeropenne Mr.Hobby.
Ritornando al discorso della misura 0,2, dipende quali sono gli usi che ne dovrai fare.
Con la 0,3 nel modellismo ci fai quasi il 99% dei lavori nelle scale più popolari.
Su velivoli in 72 se devi realizzare amebe o mottles diventa sicuramente un valido strumento ma ad di fuori di questi scopi, non la utilizzeresti quasi mai.

Se vuoi utilizzare il modello PS-289 con la 0,2, l'ideale sarebbe acquistare tutto l'head set di questa taglia, senza dover smontare la duse ogni volta.
PS-289 0.2mm Conversion

Per smontare l'Head sulle aeropenne aiutati sempre con una pinza con becchi in silicone.