Pagina 40 di 42
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 16 febbraio 2015, 11:52
da Starfighter84
L'idea di riprodurre quella chiazza di grasso (probabilmente proveniente dal mozzo) è giusta Maurizio.... ma alcuni effetti, in scala, non rendono bene.
Dato il bellissimo dettaglio della resina Brassin, personalmente avrei eseguito un lavaggio abbastanza "pesante" solo per mettere in risalto i vari particolari. Quella chiazza impasta un pò tutto il cerchione e non ne fa apprezzare la bellezza.
Ovviamente questa è solo una mia considerazione... strettamente personale!

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 16 febbraio 2015, 12:53
da simobay80
veramente bellissimo il dettaglio, complimenti, davvero molto molto bello!!!!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 16 febbraio 2015, 13:04
da Bonovox
Io sono nel riprodurre in scala quello che c'è nella realtà (sempre nei limiti delle proprie possibilità). Ottimo!

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 16 febbraio 2015, 14:28
da matteo24
Che dire sul cerchione.... non so sbilanciarmi, il lavoro è sicuramente bello.. come dice Valerio va a gusto personale

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 17 febbraio 2015, 18:43
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:L'idea di riprodurre quella chiazza di grasso (probabilmente proveniente dal mozzo) è giusta Maurizio.... ma alcuni effetti, in scala, non rendono bene.
Dato il bellissimo dettaglio della resina Brassin, personalmente avrei eseguito un lavaggio abbastanza "pesante" solo per mettere in risalto i vari particolari. Quella chiazza impasta un pò tutto il cerchione e non ne fa apprezzare la bellezza.
Ovviamente questa è solo una mia considerazione... strettamente personale!

In effetti questa tecnica non la farei in 1/48, la sporcatura potrebbe risultare troppo spessa ma in 32 mi sembra realistica. Certo, la ruota in ombra potrebbe dare uno scuro piatto che non rende merito al cerchio. Faccio una cosa, dato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare, tanto quello che non uso adesso mi rimane per il prossimo spillone.
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 18 febbraio 2015, 19:31
da pitchup
ciao
Maurizio ha scritto:ato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare,
...certo...se poi riuscissi anche a evidenziare il batistrada del copertone sarebbe il massimo!!!!
saluti
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 18 febbraio 2015, 21:58
da Maurizio
pitchup ha scritto:ciao
Maurizio ha scritto:ato che ho tre set di gomme ne preparo un'altro con invece un cerchio appena sporcato e decido quale usare,
...certo...se poi riuscissi anche a evidenziare il batistrada del copertone sarebbe il massimo!!!!
saluti
Hai ragione Max, provo a evidenziare meglio i solchi
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 26 febbraio 2015, 20:23
da ta152h
Ciao Maurizio.
Ottimo lavoro come sempre
Se posso permettermi x i segni sul copertone potresti mettere tre strisciette
Di nastro lungo la gomma dipinta di nero e poi spruzzare un grigio scurissimo,cosi' poi
Rimarrebbero i segni del battistrada.
Ciao Luca

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 26 febbraio 2015, 20:47
da Enrywar67
.....belle ruote....si legge quasi la pressione di gonfiaggio!!!!!!!!!!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 26 febbraio 2015, 20:56
da Biscottino73
E' più bello lo pneumatico in resina che quello vero, eheheh
Bravo, ottimi step.
ciao ciao
luca