Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 18 ottobre 2021, 19:09
da fabrizio79
Forza Mario!!
si vede il traguardo!
gli ugelli di scarico li hai già incollati?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 18 ottobre 2021, 21:02
da siderum_tenus
Fly-by-wire ha scritto: 16 ottobre 2021, 19:58
Grande Mario Eccome se assomiglia un Phantom!
Per quanto riguarda gli alettoni aspetta qualcuno più esperto di me
Ciao Fabio,
Diciamo che al momento le forme cominciano a somigliare a quelle di un Phantom; speriamo che nel prosieguo non se ne allontani.
Carbo178 ha scritto: 16 ottobre 2021, 21:31
Dai che ci assomiglia Mario.
Questione flaps e alettoni: i flaps per il 90% delle volte li vedi neutri, mentre gli alettoni con la stessa percentuale li vedi abbassati.
Vai Mario, facci sognare
Ciao Marco,
Grazie per le informazioni!
Quanto al sognare, spero di non generare incubi.
Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:27
Forza Mario, forza!
I piani di coda li lascerei neutri...
Ciao Valerio!
Sarà fatto!
Tra l'altro, riguardando le foto che Fulvio aveva gentilmente postato all'inizio del wip, ho visto che l'esemplare appartenente allo stesso reparto ha anche le aree di contatto flap/alettoni in bianco.
pitchup ha scritto: 17 ottobre 2021, 19:21
Ciao
Secondo me lo stai domando questo leone!!! Forza e coraggio perchè alla fine sarà solo soddisfazione.
saluti
Ciao Max,
Ti ringrazio per l'incoraggiamento; spero solo che questo leone non sia troppo affamato!
rob_zone ha scritto: 18 ottobre 2021, 9:58
Forza Mario, bravo, non mollare!!
Fly-by-wire ha scritto: 12 ottobre 2021, 11:54
ne sul banco uno
infatti lo fa apposta
forza mario, siamo con te!
Ciao Sebastian, vediamo chi finisce prima il rispettivo modello, ma credo tu sia messo meglio.
fabrizio79 ha scritto: 18 ottobre 2021, 19:09
Forza Mario!!
si vede il traguardo!
gli ugelli di scarico li hai già incollati?
Ciao Fabrizio,
Il traguardo in realtà resta lontano per il pochissimo tempo che riesco a dedicare al modello, ma prima o poi ce la farò.
Confermo, gli uggelli sono incollati: ho preferito farlo (sebbene col senno di poi forse non è stata la scelta migliore) per i problemi di incastro degli scarichi in resina.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 4 novembre 2021, 23:19
da siderum_tenus
Buona sera a tutti,
Vorrei un vostro parere, con la speranza di riuscire a metter nuovamente mano al modello in tempi decenti.
Ho l'impressione che lo spessore del timone della deriva sia un po' fuori scala: sembra anche a voi, oppure è una mia svista?
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 novembre 2021, 0:10
da Carbo178
A vederlo così sembrerebbe effettivamente troppo spesso, devo vedere nelle stampate del mio
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 5 novembre 2021, 8:22
da Carbo178
Ebbene si, è troppo spesso, ti conviene prima passare le incisioni poi levigare di piatto per assottigliare il bordo d'uscita
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 novembre 2021, 8:01
da Starfighter84
Abbastanza fuori scala Mario. Potresti assottigliare usando la lama nuova e affilata di un bisturi a mò di pialla... meglio se la lama è di quelle curve.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 novembre 2021, 10:54
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2021, 18:30..1) a terra, flap ed alettoni non assumevano una posizione standard per effetto della caduta della pressione idraulica? Anche dalle bellissime foto postate da Paolo, vedo in alcuni casi flap abbassati più o meno, in altri in posizione neutra; idem per gli alettoni.
2) la superficie dei flap a contatto con gli alettoni non era sempre verniciata in rosso? Anche qui, utilizzando le foto postate da Paolo, vedo che non era una regola...
Ciao Mario,
lasciali neutri e il punto 1 risolve automaticamente il punto 2.
siderum_tenus ha scritto: 4 novembre 2021, 23:19... Ho l'impressione che lo spessore del timone della deriva sia un po' fuori scala: sembra anche a voi, oppure è una mia svista?
Il bordo d'uscita nei modelli è spesso fuori scala. Prima di lavorarci su, valuta visto che dovrai ri-incidere ciò che perderai.
microciccio
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 7 novembre 2021, 19:55
da Alecs®
Fuori scala a dir poco. Incolla su un piano un abrasivo (direi un 300 e poi salire) e poi, appoggiando perfettamente la deriva, vai di levigatura.
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 8 novembre 2021, 8:48
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2021, 8:01
Abbastanza fuori scala Mario. Potresti assottigliare usando la lama nuova e affilata di un bisturi a mò di pialla... meglio se la lama è di quelle curve.
Carbo178 ha scritto: 5 novembre 2021, 8:22
Ebbene si, è troppo spesso, ti conviene prima passare le incisioni poi levigare di piatto per assottigliare il bordo d'uscita
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2021, 18:30..1) a terra, flap ed alettoni non assumevano una posizione standard per effetto della caduta della pressione idraulica? Anche dalle bellissime foto postate da Paolo, vedo in alcuni casi flap abbassati più o meno, in altri in posizione neutra; idem per gli alettoni.
2) la superficie dei flap a contatto con gli alettoni non era sempre verniciata in rosso? Anche qui, utilizzando le foto postate da Paolo, vedo che non era una regola...
Ciao Mario,
lasciali neutri e il punto 1 risolve automaticamente il punto 2.
Il bordo d'uscita nei modelli è spesso fuori scala. Prima di lavorarci su, valuta visto che dovrai ri-incidere ciò che perderai.
microciccio
Alecs® ha scritto: 7 novembre 2021, 19:55
Fuori scala a dir poco. Incolla su un piano un abrasivo (direi un 300 e poi salire) e poi, appoggiando perfettamente la deriva, vai di levigatura.
Grazie a tutti, ragazzi,
osservando la deriva, non ho notato pannellature in prossimità del bordo del timone, per cui, con una carteggiatura attenta, non dovrei provocare gravi danni (almeno spero ).
Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48
Inviato: 8 novembre 2021, 9:29
da FreestyleAurelio
Occhio agli spigoli esterni. Fai in modo che non si assottigliano troppo che poi saltano e si arrotondano