Pagina 38 di 47
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....agg...15/07/12
Inviato: 15 luglio 2012, 19:55
da Icari Progene
beh andrea, il discorso di prendere tutto ciò che ti piace e infilarlo nella verniciatura lo condivido in pieno. è vero che il soggetto perfettamente uguale all'originale è l'aspirazione di molti, ma bisogna considerare che noi ci basiamo su foto che ritraggono il soggetto in un particolare momento, con una data luce e con un dato livello di usura. per i velivoli imbarcati è semplice andare ad invecchiare visto che anche dopo un mese di navigazione la salsedine fa il suo... anche su un aereo in hangar.
ammiro molto il tuo metodo di verniciatura, molto particolare.
Ti rinnovo i miei complimenti per i prowlerone.
daje andrè...
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....agg...15/07/12
Inviato: 15 luglio 2012, 21:20
da Kit
Bonovox ha scritto:LAVORONE! Forse la deriva dal lato dx è venuta un pò scura...ma forse è una mia impressione!

Grazie Francesco..!!!

..........era una delle conferme che aspettavo.....a volte mi fisso su dei particolari, una conferma extra vale la modifica..

!!!
Ora mi sembra "più meglio"

.
così facendo ho perso i lavaggi in parti di quella zona...dovrò rifarli una volta messe le decals.
ilGamma ha scritto: Andrè fai bene ad aspettare, meglio che sia tuto bello asciutto

per le decals...non fare la mia fine!

Ciao carmine...ho aspettato solo perchè alcuni punti non mi convincevano, altrimenti avrei già messo le decals...tutte le volte mi ripeto "non aver furia"...ma poi.......
Icari Progene ha scritto:beh andrea, il discorso di prendere tutto ciò che ti piace e infilarlo nella verniciatura lo condivido in pieno. è vero che il soggetto perfettamente uguale all'originale è l'aspirazione di molti, ma bisogna considerare che noi ci basiamo su foto che ritraggono il soggetto in un particolare momento, con una data luce e con un dato livello di usura...........
Grazie Luca..!! Un soggetto perfettamente uguale all'originale è anche il mio sogno. Ma su alcuni soggetti, basandomi su foto di unità diverse ma compatibili, mi diverte fare questa sorta di mix .
Ciao..!!
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....agg...15/07/12
Inviato: 16 luglio 2012, 12:18
da Popaye
Andrea sei il mago dei velivoli imbarcati!La resa che dai è sempre molto realistica
Ammiro soprattutto l'attenzione che metti!
Ovviamente nulla da dire sul modello,per me è fantastico..
Giuse
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....agg...15/07/12
Inviato: 16 luglio 2012, 13:28
da Kit
Grazie Giuseppe....spero di mantenere la fiducia anche a modello finito....

!!!
Intanto ho un bel dubbio sulle decals....in parte già l'avevo espresso nei post precedenti, ma arrivato il momento di "appiccicarle" sul modello, il dubbio mi frena.......
Sotto ripropongo la foto del foglio compreso nella scatola Italeri. Le insegne relative alla versione "Death Jesters", sono tutte in grigio. il 99,99 % dei Prowler che ho visionato in rete, hanno il numero identificativo sulle fiancate in corrispondenza del parabrezza in nero. Quasi tutti i Prowler a bassa visibilità, hanno la "stella USA" in grigio. Il foglio istruzioni la mette nera

.
Ho trovato un profilo (che per non posso postare.....) dove è raffigurato un esemplare "Death Jesters" con insegne grigie (bassa visibilità) dove però non è chiaro il colore sia della stella sia del numero identificativo....boh..!!!
Avevo pensato di cannibalizzare il numero (che però non avrebbe corrispondenza reale con la matricola sulla deriva) da alcune Dacals che ho in "magazzino", che sia per dimensione sia per carattere sono compatibili, e mettere le stelle grigie e il numero nero come sembrerebbe più corretto.....almeno visivamente.
Attendo vostre opinioni...grazie..!!!!!!
Ciao!
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 14:23
da matteo24
Parere da ignorante: un foglio decals aftermarket più convincente è disponibile?
Il modello è superlativo e non baderei a spese
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 15:08
da Enrywar67
Ciao Kit.....devi assolutamente cercare qualche foto del tuo esemplare per verificare l'esattezza delle insegne.Oppure cambi versione a favore di una che ti dia piu' certezze anche come aftermarket.....oppure accetti la terza via:Visto che questi aerei vengono spesso riverniciati cambiando i grigi in nero e viceversa....e non avendo una foto specifica che certifichi le insegne a quella data o periodo.....fai come ti pare traslitterando gli esempi che hai trovato di altre matricole sul tuo.....Ciao Enrico.
P.S.Un modello splendido il tuo.....

Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 15:18
da BernaAM
Ciao Andrea, veramente impressionante il livello di realtà che sei riuscito a riprodurre si avvicina molto alla foto che hai postato, io però rivedrei la parte inferiore sembra quasi più pulita di quella superiore che mi piace molto, per la quastione decal le istruzioni del foglio Aftterburner n° 48-028 riportano stelle grigie per gli esemplari in TPS quelle nere vanno per l'esemplare in colorazione desertica, spero di esserti stato di aiuto.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 17:37
da Starfighter84
C'è poco da fare Andrè, se non trovi una foto del tuo esemplare specifico ogni congettura potrebbe risultare non corretta. Comunque io seguirei le indicazioni del foglio Afterburner... loro sono molto precisi quando realizzano le istruzioni, segno che sono ben documentati su ogni soggetto.
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 17:45
da Jacopo
Re: EA-6B Prowler 1/48 ....richiesta opinione...!
Inviato: 16 luglio 2012, 18:23
da Kit
matteo24 ha scritto:Parere da ignorante: un foglio decals aftermarket più convincente è disponibile?
Preferirei non spendere ulteriormente per questo modello, la versione Death J. mi piace, solo che le istruzioni del kit sono un po incasinate. Sui lati è raffigurata la versione identica alle foto di Prime Portal....insegne totalmente nere....sul foglio istruzioni la cosa cambia

.
Enrywar67 ha scritto:Ciao Kit.....devi assolutamente cercare qualche foto del tuo esemplare per verificare l'esattezza delle insegne.Oppure cambi versione a favore di una che ti dia piu' certezze anche come aftermarket.....oppure accetti la terza via:Visto che questi aerei vengono spesso riverniciati cambiando i grigi in nero e viceversa....e non avendo una foto specifica che certifichi le insegne a quella data o periodo.....fai come ti pare traslitterando gli esempi che hai trovato di altre matricole sul tuo.....
Avevo pensato a cambiare versione, ma di quelle possibili sul foglio mi piace solo la "cammellata" e a questo punto riverniciare tutto........
Per il resto quoto e condivido la terza ipotesi, ma la lascio solo nel caso la ricerca di "prove" dia esito ancora incerto.
BernaAM ha scritto:.... per la quastione decal le istruzioni del foglio Aftterburner n° 48-028 riportano stelle grigie per gli esemplari in TPS quelle nere vanno per l'esemplare in colorazione desertica, spero di esserti stato di aiuto.
A questo punto o Italeri ha cannato le decals o effettivamente esiste un soggetto "fuori ordinanza"....grazie sei stato utilissimo....!!!
Starfighter84 ha scritto:C'è poco da fare Andrè, se non trovi una foto del tuo esemplare specifico ogni congettura potrebbe risultare non corretta.
Purtroppo.......

, spero di trovare qualcosa di "illuminante".
Jacopo ha scritto:Andrè ci sono le insegne in nero e il resto in grigio ora sto cercando il tuo modello proprio ma queste immagini paiono come dico io!
Può anche darsi che il foglio sia esatto....
farò ulteriori ricerche, poi dovrò prendere una decisione.
Grazie a tutti.....!!!!