Pagina 38 di 43

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 25 gennaio 2021, 22:36
da BlueNight
Magari dico una sciocchezza, ma secondo me è buccia d'arancia... oppure ti hanno fatto le pulizie di primavera in stanza, mentre il modello asciugava :-D

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 25 gennaio 2021, 22:56
da Zeus
BlueNight ha scritto: 25 gennaio 2021, 22:36 Magari dico una sciocchezza, ma secondo me è buccia d'arancia... oppure ti hanno fatto le pulizie di primavera in stanza, mentre il modello asciugava :-D
Adesso che la hai detta, Ivano, mia mamma mi ha pulito la stanza passando l'aspirapolvere.. Potrebbe essere? :-sbraco :-sbraco

Ovviamente non escludo il tuo parere, sicuramente ne sai più di me. In tal caso sai come potrei risolvere?

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 25 gennaio 2021, 23:33
da BlueNight
Aspé, la mia è una impressione :-GAZZ , vediamo che dicono i nostri tutor... In ogni caso, che sia polvere o buccia d'arancia, come risolvere te lo hanno già iniziato a dire - carte abrasive finissime e polish - poi anche per quello ti diranno con maggiore puntualità i top modeller

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 10:18
da FreestyleAurelio
Se è pulviscolo non si comprende bene e mi sembra difficile se hai usato correttamente la cabina che hai costruito.
Propenderei più per una buccia d'arancia dovuta non al lucido ma alla qualità rugosa e non liscia dei precedenti strati di vernice applicati, accentuata magari da pulviscolo già presente sul modello.
Credo che questo sia anche il motivo per cui hai avuto difficoltà a ottenere una finitura lucida sin da subito.
Ora lascia così, avrai tempo e modelli per affinare le tecniche.
Vai avanti perchè ti attendono altri step da affrontare, del tutto nuovi per te

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 13:51
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 26 gennaio 2021, 10:18 Se è pulviscolo non si comprende bene e mi sembra difficile se hai usato correttamente la cabina che hai costruito.
Propenderei più per una buccia d'arancia dovuta non al lucido ma alla qualità rugosa e non liscia dei precedenti strati di vernice applicati, accentuata magari da pulviscolo già presente sul modello.
Credo che questo sia anche il motivo per cui hai avuto difficoltà a ottenere una finitura lucida sin da subito.
Ora lascia così, avrai tempo e modelli per affinare le tecniche.
Vai avanti perchè ti attendono altri step da affrontare, del tutto nuovi per te
Grazie Aurelio.. Hai proprio ragione.. C'è da migliorare qui :-no-no

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 15:59
da Zeus
Buongiorno a tutti, una info.. Allora per i lavaggi... Sopra uso un tono marrone scuro, sotto un grigio scuro.. Ok
Ma i carrelli in alluminio? Che colore consigliate?

PS acquaragia normale va bene? Se si che percentuale?

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 17:23
da FreestyleAurelio
Per i carrelli usa grigio scuro.
Per i lavaggi non esiste una percentuale precisa, diluisci gli olii sino a raggiungere la consistenza del latte

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 17:31
da Madd 22
Ciao samuele

Ma se sicuro che hai diluito per bene il lucido, e pressione corretta??

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 19:23
da Zeus

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 26 gennaio 2021, 19:24
da Zeus
Madd 22 ha scritto: 26 gennaio 2021, 17:31 Ciao samuele

Ma se sicuro che hai diluito per bene il lucido, e pressione corretta??
Ciao luca, la diluizione è del 70 percento con pressione a 0,7