Pagina 38 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 8 dicembre 2019, 10:55
da washaki
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 7 dicembre 2019, 15:35 Prima Il verde e poi la Future....
In ogni caso ti consiglierei l'Armored Glass della Alclad al posto del clear green Tamiya.
Quindi secondo te non c'è il rischio di "reazioni" tra la vernice green (qualunque essa sia) e la future?
Per quanto riguarda "quale" verde, raccolgo il consiglio ma credo che lo applicherò solo se, tra ora e il momento della verniciatura, sarò in grado di procurarmelo. Se sarò pronto prima vado col Tamiya.
pitchup ha scritto: 7 dicembre 2019, 16:45 ciao Marco
scusa se entro a gamba tesa
Quale gamba tesa????.... Per me è ORO :-oook
Quando ho visto le foto ho pensato anche io alle sfumature e volevo chiedere se si trattaza di un effetto ottico in foto o un effetto voluto ...
... ma mi avete già risposto nel "dibattito" tra te a Valerio.

Mi dovete scusare. Qui si fanno tante chiacchere e pochi fatti. Riempio pagine di parole e niente foto.
Oggi, se la forza mi assiste, nel pomeriggio dovrei avere tempo.
Mi dedicherò agli ultimi dettagli (portellone laterale da staccare e mascherare e lo scalino esterno davanti al vano di carico, che sarà in fotoincisione ... forse con una modifica, vediamo).
Poi, se mi rimane tempo, cerco di fare le prime "pennellate" ad aerografo. Se ci riuscirò dovro usare per forza il verde Tamiya e avrò le tue foto Max come esempio.

Se tutto va come deve, stasera metto qualche foto
Per ora dico GRAZIE e vi saluto

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 8 dicembre 2019, 11:46
da pitchup
Ciao Marco
Posso consigliarti però di togliere i vetrini dagli sprue almeno ti eviti l'antipatico ritocco della zona dove si attacca (basta un pezzo di patafix sull'esterno del vetro con uno stecchino). Le passate cerca di farle il più a 90°possibile.
salutie

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 10 dicembre 2019, 0:08
da washaki
Ciao Max
normalmente non vernicio mai pezzi quando ancora sono attaccati allo sprue.
Più che altro perché hanno spesso bisogno di qualche correzione prima di passare alla vernice.
In questo caso sono fortunato: la parte verde è solo una porzione di tutto il trasparente per cui ho mascherato il resto e, per verniciare, lo tengo in mano.
Quando metterò le foto sarà tutto più chiaro.
Quindi intendi passare il più possibile perpendicolari alla superficie (e all'interno ovviamente).
Cercherò di essere preciso...
Ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 21 dicembre 2019, 18:39
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Ero rimasto parecchio indietro col wip, e mi sono rimesso in pari.

Mi dispiace davvero per il tuo amico a quattro zampe... non ne ho mai avuti pur adorandoli, e per questo motivo posso immaginare quel che provi. ;)

Quanto al modello, sta venendo bene davvero, e ti seguo in silenzio. :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 26 dicembre 2019, 18:00
da washaki
grazie Mario,

per il supporto modellistico, anche se "in silenzio"...

Per il supporto morale.
Tra poco ci risiamo perché avevamo due gatti ... due fratelli. E la sorella sopravvissuta ha la stessa malattia del fratello. Il veterinario dice che potrebbe essere una familiarità-
Dunque tra qualche settimana saremo di nuovo dal veterinario a dire addio ad un esserino che ha condiviso con noi gli ultimi 20 anni della nostra vita.

Comunque i lavori sono fermi purtroppo. Le feste natalizie sono uno strazio per le attività modellistiche.
Appena possibile riparto a pieno regime ... (seeeehhh ... magari)
ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 26 dicembre 2019, 20:44
da Geometrino82
Caspita questo wip me l'ero perso e ora me lo sono letto tutto di fila. Fantastico lavoro il tuo fino a quì. Complimenti.
Invidio la tua manualità.

Marco

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 27 dicembre 2019, 2:32
da washaki
Geometrino82 ha scritto: 26 dicembre 2019, 20:44 Caspita questo wip me l'ero perso e ora me lo sono letto tutto di fila. Fantastico lavoro il tuo fino a quì. Complimenti.
Invidio la tua manualità
Grazie Marco
I vostri commenti mi danno la carica
:thumbup:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 12 febbraio 2020, 17:42
da washaki
Impressionante quanto è lungo questo WIP...
Comunque, eccomi qui dopo lunghissima pausa .
Ho fatto alcuni progressi e combinato alcuni guai come mia abitudine.
In pratica ho incollato il sottopancia ed il musetto, compresi i trasparenti con mascheratura.
Il nero che vedete nei trasparenti è un tentativo di verniciatura della faccia interna dei trasparenti.
Non vi dico il casino .... e gli errori.
Ho sverniciato e reimmerso nella future almeno 3 volte.
Ora spero non si veda nulla se non qualcosa di straforo dall'apertura della scaletta sulla fiancata.

Di seguito alcune foto:

Lo stato dell'arte...


Alcune immagini del musetto



L'incollaggio mi ha fatto lavorare parecchio perché i pezzi non combaciano perfettamente e ho dovuto trovare dei compromessi.
In più ho macchiato i trasparenti (già passati nella Future) per cui, alla fine ho deciso di ripassare con carta fine tutte le parti scoperte da verniciare per lisciare le macchie e togliere la future. Che cosa ho combinato lo capirò soltanto quando toglierò le mascherature. Speriamo bene. Alle brutte dovrò "cancellare la Future eventualmente danneggiata e ridarla a pennello ... il tutto a modello già verniciato.

Tremo al pensiero ...

Questo longherone non combacia perfettamente

Non so che fare ! ! ! !
Lascio così sperando che la vernice mascheri?
L'alternativa è peggiore forse.... togliere la mascheratura (oppure no, non so), colarci un po' di ciano o di colla fotosensibile e lisciare ... rischiando di rovinare il trasparente lato finestrino e parabrezza.
Non lo so...
Consigli sono apprezzati.

Infine il sottopancia

Ho evidenziato come sia fortemente asimmetrico.
Questo non è colpa mia. E' proprio il kit che "spancia" un po' sulla sinistra non consentendo la perfetta saldatura.
Ho lavorato molto di lima per modificare la forma del sottopancia da incollare ma ho dovuto fermarmi per non creare una visione troppo asimmetrica.
Ho evidenziato la prima mano di stuccatura per tentare di cammuffare la fessura enorme che si era creata. Una seconda mano staa già seccando

Ecco fatto.
Tutto qui per ora
Commenti e consigli come al solito saranno graditissimi

grazie mille a tutti
ciaoooo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 12 febbraio 2020, 18:34
da pitchup
Ciao Marco
Mi stavo proprio chedendo in questi giorni che fine avessi fatto!
I trasparenti sugli elicotteri sono davvero difficili da gestire (ne so qualcosa). Leggendo il post personalmente, se avessi dubbi circa la tenuta delle mascherine, io toglierei via queste ultime per verificare lo stato sottostante dei vetri. Questo perchè, se rovinati in partenza, pregiudicherebbero il risultato finale. Meglio intervenire ora prima della verniciatura che dopo in pratica.
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 12 febbraio 2020, 21:22
da washaki
Ciao Max,
Grazie.
Mi sa che hai ragione...
il vero motivo per cui ho difficoltà a togliere le mascherature che sono quelle a misura acquistate appositamente. Dopo dovrei ricostruirmele magari sbagliando.
Ma in effetti, se sotto lo scotch c'è un'infiltrazione di alcool che ha sciolto la future, il risultato è un vero schifo che mi costringerebbe a correggere il tutto lavorando con la vernice appena applicata.
cosa succederebbe ? Molto probabilmente farei degli errori togliendo parti di vernice data ad aerografo che poi dovrebbero essere corretti a pennello....
No, no, no, .... mi hai convinto.
Meglio che verifichi ora.
E poi posso anche avere più chiaro come correggere il longherone che non si è incollato perfettamente....
Magari faccio foto quando li ho tolti.
Meno male che lo strato di verde l'ho fatto sul lato interno seguendo il vostro consiglio... Spero che lì non sia filtrato alcool.
GRAZIE ! ! !
Questa si che è SCUOLA di modellismo :-oook