Pagina 38 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 7:41
da fabio1967
Ma veramente fanno delle maschere in metallo per le insegne? Non c'è più religione....
Saluti.
Fabio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 7:53
da pitchup
Ciao
Le maschere in metallo non vanno bene per questo genere di lavori perché non aderiscono perfettamente a meno che la superficie non sia perfettamente liscia e piana.
Meglio usare sempre il classico nastro adesivo.
saluti

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 8:28
da microciccio
siderum_tenus ha scritto: 4 giugno 2019, 0:45...
microciccio ha scritto: 3 giugno 2019, 23:59...
Il consiglio è di usarle come dime per tagliare con precisione del nastro ed usare quello per mascherare. Naturalmente va posta massima attenzione all'adesività dei bordi e ad eseguire un preventivo passaggio di trasparente per sigillarlo allontanado così il pericolo che il colore passi sotto la maschera.
...
...
Ottimo suggerimento; temo tuttavia che -date le mie attuali capacità- anche la realizzazione di mascherature sia al di là della mia portata (difficile mantenere le giuste distanze ed angolazioni: non per niente ho fatto il classico. :-prrrr

In ogni caso, giustissimo il consiglio di una mano di trasparente; personalmente, prima di stendere il bianco (sebbene il mio processo avesse una funzione diversa) avevo dato una mano di grigio per creare un fondo per il bianco.
Ciao Mario,

predisponi una superficie di nastro, già depotenziato come adesività, di dimensioni superiori all'insegna ed applicala su una superficie piana, liscia e pulita come una piastrella. Con le dime metalliche ed un tagliabalsa ben affilato* taglia il perimetro delle insegne. Applica sul modello tutto il nastro nella corretta posizione in cui dovrà trovarsi l'insegna (individua la posizione di uno spigolo come punto d'inizio). Rimuovi le parti di nastro tagliate che non costituiscono mascheratura. Aerografa del trasparente per sigillare i bordi e dopo il colore dell'insegna.
In alcuni casi potrebbe essere necessario mascherare e verniciare più di una volta (es.: parti bianche prima e nere dopo).

Passate leggere di vernice ben diluita, anche oltre il 70%, e a bassa pressione. Lascia asciugare bene ogni mano prima di passare la successiva e procedi sino a saturazione anche se ti direi di stare entro le tre, quindi se il bianco fosse poco coprente, ci sta la soluzione di partire con una base grigio chiaro.

La rimozione delle mascherature ad asciugatura avvenuta richiede attenzione ed in alcuni casi ho visto modellisti che ripassano i bordi col tagliabalsa anche se è una tecnica che non ho mai usato, che comporta il rischio di rovinare le parti appena verniciate e che ritengo difficile da eseguire.

microciccio

* Il tipo di lama da usare dipende da te. Oltre che la lama dritta trovo molto utili per questi lavori quelle curve che consentono di eseguire il taglio per rotazione piuttosto che per scorrimento. Vanno usate con attenzione per garantire tagli netti come quando si lavora a scorrimento.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 8:50
da siderum_tenus
Ciao Paolo,

Grazie per la descrizione del procedimento: proverò ad esercitarmi un po', anche con altre forme, ma penso che per il 109 alla fine userò le decal, altrimenti rischio di finirlo quando sarò in pensione... :-D

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 12:39
da fabrizio79
Ciao Mario!!

mi dispiace per la disavventura! le maschere in metallo è meglio usarle solo per ritagliare le forme delle insegne sul nastro adesivo...sul modello sempre meglio usare quelle in nastro Tamiya come quelle Eduard o le Montex in vinile! ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 12:51
da Starfighter84
Troppo rigide le maschere metallo Mario... ma ci metti un attimo a riverniciare.
Oppure sfrutta quello che ha già realizzato rifilando i bordi delle Balkenkreuz.... tanto, oramai, le hai già verniciate...!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 13:57
da heinkel111
Marioooooo! le maschere in metallo le usavano nel medioevo per dipingere gli scudi ! :-sbraco
cerca le montex in vinile, sono ECCEZIONALI!!!!! :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Inviato: 4 giugno 2019, 17:01
da siderum_tenus
fabrizio79 ha scritto: 4 giugno 2019, 12:39 Ciao Mario!!

mi dispiace per la disavventura! le maschere in metallo è meglio usarle solo per ritagliare le forme delle insegne sul nastro adesivo...sul modello sempre meglio usare quelle in nastro Tamiya come quelle Eduard o le Montex in vinile! ;)
heinkel111 ha scritto: 4 giugno 2019, 13:57 Marioooooo! le maschere in metallo le usavano nel medioevo per dipingere gli scudi ! :-sbraco
cerca le montex in vinile, sono ECCEZIONALI!!!!! :-oook
Grazie ragazzi, per questa volta andrò di decal, nel frattempo mi eserciterò seguendo il metodo descritto da Paolo, e magari tra una ventina di modelli troverò il coraggio di sperimentarlo su un altro kit. :-D
Starfighter84 ha scritto: 4 giugno 2019, 12:51 Troppo rigide le maschere metallo Mario... ma ci metti un attimo a riverniciare.
Oppure sfrutta quello che ha già realizzato rifilando i bordi delle Balkenkreuz.... tanto, oramai, le hai già verniciate...!
Ciao Valerio,

dato che avevo verniciato solo le due che ho fotografato, è meglio -per restare in tema col post di ieri sera :-sbrachev - non sfidare l'ira degli dei, e riverniciare. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update - 10.06)

Inviato: 10 giugno 2019, 21:53
da siderum_tenus

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update - 10.06)

Inviato: 10 giugno 2019, 22:12
da Dioramik
Non mi pare male, perché non sei soddisfatto?
Un lavoro che ti sta dando un po' di noie ma tieni duro e prosegui-