Pagina 37 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 19 ottobre 2014, 19:58
da Starfighter84
L'alone sparirà con le successive mani di trasparente lucido Angelo... vai tranquillo!
La mimetica è ben fatta, bravo! :)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 19 ottobre 2014, 20:27
da marturangel
Bonovox ha scritto:
marturangel ha scritto:
Bonovox ha scritto:Mi riferivo all' alone del patafix ;) L' importante é che stia scomparendo ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Francesco tu con il patafix, non hai mai avuto questi problemi? vedo che lo usi spesso nei tuoi lavori
Ciao Angelo
Devo dirti la verita? ....mai!

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao Francesco, azz allora sono io che sbaglio qualcosa, ma nn capisco dove :? :?
Ciao Angelo
Madd 22 ha scritto:ciao angelo :-D

Vedo che i lavori procedono bene su questo 336 :-oook
Per quanto riguarda gli aloni, proprio ieri ho terminato la stesura del colore sul mio spitfire, e in alcuni punti si notava abbastanza, ma con il trasparente si è attenuato molto. Quindi considerando le due tre mani di trasparenti (decals lavaggi) e l'opaco finale, l'effetto credo svanirà completamente!

seguo il resto dei lavori

Saluti
Ciao Madd, allora non sono il solo ad avere certi problemi con il patafix.
Ciao Angelo
Starfighter84 ha scritto:L'alone sparirà con le successive mani di trasparente lucido Angelo... vai tranquillo!
La mimetica è ben fatta, bravo! :)
Ciao Valerio, ok lascio ttt così allora.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 19 ottobre 2014, 21:14
da Enrywar67
Ciao bella camo!...per evitare gli aloni col patafix è consigliabile applicarlo su colori lucidi e non opachi.....comunque come ti ha detto Valerio i trasparenti sistemeranno tutto! ;)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 19 ottobre 2014, 23:47
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:Ciao bella camo!...per evitare gli aloni col patafix è consigliabile applicarlo su colori lucidi e non opachi.....comunque come ti ha detto Valerio i trasparenti sistemeranno tutto! ;)
Grazie Enrico :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 19 ottobre 2014, 23:58
da marturangel
Scusate ragazzi, ho guardato una foto del Mb326A nella zona dove si unisce il serbatoio alare all'ala il bordo e arancione , mentre del 326k non ho trovato nessuna foto di questo particolare, anche perchè al contrario del 326 che anche nella zona inferiore è arancio, il 326k la zona inferiore è grigio chiaro.
Avete foto o sapete indicarmi come procedere??
Inserisco un'immagine per farvi capire meglio, la zona di cui parlo è quella indicata dalla freccia blu.
Ciao Angelo
Immagine inserita a scopo di discussione fonte Modeling Time
Immagineserbatoio by angelo marturano, su Flickr

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 20 ottobre 2014, 8:24
da ziper_it
Sotto casa ne ho uno arancione (non si che versione), fammi sapere se ti serve qualche dettaglio, anche se ormai hai finito.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 20 ottobre 2014, 10:24
da Starfighter84
Io applicherei il grigio come l'arancione Angelo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 20 ottobre 2014, 16:26
da SPILLONEFOREVER
Non ho il mio sottomano né i libri :(
Sono però sicuro al 99% che il nero dell'antiriflesso - a differenza del biposto - arrivava fino al punto di congiunzione con l'estremità alare.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 21 ottobre 2014, 0:13
da marturangel
ziper_it ha scritto:Sotto casa ne ho uno arancione (non si che versione), fammi sapere se ti serve qualche dettaglio, anche se ormai hai finito.
Grazie Francesco, ti terrò presente se farò il 326 d'addestramento :-D :-D :-D
Ciao Angelo
Starfighter84 ha scritto:Io applicherei il grigio come l'arancione Angelo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SPILLONEFOREVER ha scritto:Non ho il mio sottomano né i libri :(
Sono però sicuro al 99% che il nero dell'antiriflesso - a differenza del biposto - arrivava fino al punto di congiunzione con l'estremità alare.
E adesso che faccio......aiutoooooo, non riesco a trovare nessuna foto di questo particolare del 326k, Guido se hai qualche foto illuminami, scusa se ti metto sempre in croce :-D :-D
Ciaooo Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri (agg. 17/10)

Inviato: 21 ottobre 2014, 10:41
da Starfighter84
Se lo dice Guido (che ne ha già realizzato uno) fidati di lui!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk