Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model
Inviato: 26 giugno 2023, 19:05
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ok, vedrò di fare un lavaggio direttamente con il nero sui radiatori.Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2023, 10:26 I castelli motore con le paratie tagliafiamma mi piacciono... sulle lamelle dei radiatori, però, farei un lavaggio più deciso per mettere meglio in risalto il dettaglio.
I motori, al contrario, mancano un pò di definizione.. i dettagli si impastano.![]()
Dici che con un po’ di pigmento metallico scuro per dare un pelino più di contrasto, basti? Perché alla fine erano poi veramente un grosso blocco nerissimo e ci tengo che mantengano quel look quindi non vorrei aggiungere troppi coloriStarfighter84 ha scritto: 27 giugno 2023, 10:26 I castelli motore con le paratie tagliafiamma mi piacciono... sulle lamelle dei radiatori, però, farei un lavaggio più deciso per mettere meglio in risalto il dettaglio.
I motori, al contrario, mancano un pò di definizione.. i dettagli si impastano.![]()
Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2023, 15:29 Metallico no... farebbe effetto "glitter". Un dry brush leggero ad olio (grigio) darebbe migliore definizione ai pezzi.
Ti ringrazio.Bonovox ha scritto: 30 giugno 2023, 0:06 Bellissimi e particolareggiati i cestelli. Capisco che i motori sono infotografabili come del resto tanti altri particolari nel modellismo ma a me piacciono molto.![]()
Hai perfettamente ragione caro Marco; le foto, vuoi per la taratura della temperatura colore delle macchine fotografiche, vuoi per l’illuminazione calda/fredda/neon della scena, e non mettiamoci pure il micromosso e la sovra/sotto esposizione, restituiscono riflessi e dominanti di colore irreali che naturalmente l’occhio umano non percepisce appiattendo anche certi effetti creati sulla colorazione. Perché quando guardo il mio Harrier la verniciatura é bella opaca ed in foto mi escono invece riflessi lucidi più accentuati che dal vivo? Che fine hanno fatto nelle foto i vari riflessi “gialli” sulla mimetica verde che percepisco dal vivo ma che sono scomparsi nelle foto? Siccome non possiedo un softbox con le giuste luci, purtroppo anche io mi devo accontentare di foto fatte col cellulare alla meno peggio quindi ti do nuovamente ragione: i modelli si guardano dal vivo e ad occhio nudo e nemmeno con una lente d’ingrandimento (idem per le riprese zoommate) perché se no il 99,9999% dei modelli sarebbe da buttare.shen_lei ha scritto: 30 giugno 2023, 22:01Ti ringrazio.Bonovox ha scritto: 30 giugno 2023, 0:06 Bellissimi e particolareggiati i cestelli. Capisco che i motori sono infotografabili come del resto tanti altri particolari nel modellismo ma a me piacciono molto.![]()
Il punto è esattamente che per quanto mi impegni, non è che possieda chissà che luci o macchina fotografica ed alla fine, una foto è una immagine bidimensionale che per forza di cose appiattisce i dettagli che invece dal vivo vedi benissimo essendo tridimensionali anche se molto minuti. Per mio gusto ed interesse, il modello deve essere ok quando viene visionato dal vivo, non mi faccio un cruccio esagerato se in foto non rende perché guardando l’oggetto in mano vedo serenamente che è un po’ più colpa della foto.
Il consiglio di Valerio sul grigio comunque è certamente ottimo anche se per puro gusto personale non apprezzo molto l’effetto che ne esce ( probabilmente parte del problema è anche il mio essere una capra a fare il dry brush).
Sui radiatori ho caricato di più il lavaggio, come suggerito, e ne hanno guadagnato nettamente![]()