...moderatamente soddisfatto direi che va più che bene!!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 31 gennaio 2015, 22:44
da noris64
"... moderatamente soddisfatto..."!!
Allora noi comuni mortali che dobbiamo fare?
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:14
da Jacopo
Spettacolare lavoro!!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:24
da Fabio_lone
Complimenti Maurizio, davvero un ottimo lavoro. Non se ne vedono tanti hasegawa così ben rimessi a nuovo.
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 7:02
da SPILLONEFOREVER
Maurizio....sono SMODERATAMENTE impressionato!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 10:10
da Maurizio
Ragazzi siete troppo forti!!!!! Allora, ho finito il vano carrello. La sporcatura é così così. Credo che abbandonerò il panel line accent della Tamiya per tornare agli oli, molto più gestibili. Ho fatto il dettaglio minimo in quanto poi con i portelloni ( Aires 2202) si vedrà poco. Mi preoccupa un po' la struttura centrale di fusoliera che andrà stuccata quando incollerò il carrello. Vedremo. Ora mi dedico ai ritocchi in fusoliera e poi cockpit.
Buon modellismo a tutti
Maurizio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 12:33
da Starfighter84
Il lavoro di reincisione è di una finezza disarmante!!
Dalla foto nonn si vede bene... ma credo che vadano riprese giusto le pannellature degli aerofreni che sono poco accentuate.
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 13:02
da microciccio
pitchup ha scritto:...
Maurizio ha scritto:devo dire che su mezzo metro di modello ci sono solo due piccole linee da riprendere per cui mi ritengo moderatamente soddisfatto
... in pratica questo signore ci sta dicendo che: su un metro quadro di modello, completamente reinciso con decine e decine di nuovi pannelli di ogni forma e dimensione, sbaglia 2 (dico DUE...ripeto due) righe e...... si ritiene MODERATAMENTE soddisfatto
Condannato a 5000 frustate rateizzate!!!! ...
Ciao Maurizio,
Max è davvero in forma mentre commenta il tuo WIP!
Bei lavori, complimenti .
Per tenere fermo il cerchiometro (arancione nella figura) durante l'incisione circolare puoi poggiarlo su un piano (marrone nella figura) che abbia un buco (va bene anche una morsa aperta o quello che ti viene in mente) così lo fissi con del nastro (grigio nella figura), infili nel foro il serbatoio e incidi perifericamente tenendo in sede il serbatoio con una mano e l'incisore con l'altra. Volendo puoi far ruotare il serbatoio e tenere fermo l'incisore, dovrebbe funzionare ugualmente. Spero di essermi spiegato in modo comprensibile.
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Starfighter84 ha scritto:Almeno te modelli... io sono settimane che non riesco a sedermi al tavolo!
....vabbè Valerio...modella in piedi ...
microciccio
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 13:26
da nannolo
Alla fine questo 104 sarà più vero dell'originale. Lavoro magnifico !!!
Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32
Inviato: 1 febbraio 2015, 14:06
da Maurizio
Grazie a tutti.
@ Microciccio: grazie Paolo, tecnica ottima quella che hai illustrato. Credo anche io che abbia la comodità di lasciare l'incisore fermo facendo ruotare l'oggetto.
@Valerio: grazie Valerio, in effetti su tua osservazione ho riguardato gli aerofoni e vedo che, in alcuni punti, ho perso l'incisione della forma nei passaggi precedenti. Oggi li reincido e monto le pinne