Pagina 37 di 42
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 24 aprile 2014, 12:20
da rob_zone
Ottimo cosi Vale!

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 24 aprile 2014, 15:26
da pitchup
Ciao
Ottimo il lavaggio, in pratica un tono su tono.
Bello... io però calcherei un pò più i contrasti
saluti
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 24 aprile 2014, 15:36
da Starfighter84
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo il lavaggio, in pratica un tono su tono.
Bello... io però calcherei un pò più i contrasti
saluti
Esci da questo corpo España!!!!
Dal vivo i contrasti sono fin troppo accesi Max... infatti stavo valutando se ripassare una velata di colore di base per spregnerli un pò.

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 24 aprile 2014, 15:43
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: infatti stavo valutando se ripassare una velata di colore di base per spregnerli un pò.

...arghhhh...Noooo.. esci tu da questo corpo ...
saluti

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 24 aprile 2014, 15:49
da comanche
Anch'io stavo per consigliarti un maggior contrasto, ma visto che dal vivo sono più accentuati aspetto di vederlo in fiera!

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 25 aprile 2014, 20:08
da rhino
Tutto perfetto, però...io avrei messo anche una puntina di giallo per schiarire il marrone e il verde. Forse lo shading sarebbe risultato più caldo e più amalgamato con il colore di fondo.

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 25 aprile 2014, 20:16
da Bonovox
Apro una piccola parentesi per aggiungere una cosetta: se avessi scelto, Vale, una mistura di grigio medio (visto che lo sporco in generale è di questo colore) per i lavaggi anziche farli "settoriali", avresti sbagliato? Personalmente sono del parere che se lo sporco è grigio è grigio su tutto! Forse modellisticamente parlando rende meglio il lavaggio "tono su tono" ma appunto volevo chiedere se era anche giusto agire così come scritto cioè con un bel grigio sui tre toni!
Di nuovo complimenti per il bel lavorone...Valerio!
Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 25 aprile 2014, 21:16
da Cox-One
In linea di principio, ma anche come approccio personale, concordo con Francesco .... di norma uso una sola tonalità per tipologia di sporco, miscelandoli nella posa stratificata.
Ma devo anche ammettere che la varietà cromatica del gioco tono su tono da un'altra profondità al modello.
Poi cosa è meglio e perchè è una questione di gusti totalmente personali.
Detto questo .... si rimane in attesa delle decalllllll

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 25 aprile 2014, 23:16
da Starfighter84
rhino ha scritto:Tutto perfetto, però...io avrei messo anche una puntina di giallo per schiarire il marrone e il verde. Forse lo shading sarebbe risultato più caldo e più amalgamato con il colore di fondo.

Potrei aggiungere qualche goccia durante l'ultima fase di post alla fine, dopo le decalcomanie. In ogni caso per adesso il fading spara molto, ma dopo l'opaco dovrebbe bilanciarsi come vorrei io... anzi, lo spero perchè per ora è fin troppo marcato Rì!
Bonovox ha scritto:Apro una piccola parentesi per aggiungere una cosetta: se avessi scelto, Vale, una mistura di grigio medio (visto che lo sporco in generale è di questo colore) per i lavaggi anziche farli "settoriali", avresti sbagliato? Personalmente sono del parere che se lo sporco è grigio è grigio su tutto! Forse modellisticamente parlando rende meglio il lavaggio "tono su tono" ma appunto volevo chiedere se era anche giusto agire così come scritto cioè con un bel grigio sui tre toni!
Cox-One ha scritto:In linea di principio, ma anche come approccio personale, concordo con Francesco .... di norma uso una sola tonalità per tipologia di sporco, miscelandoli nella posa stratificata.
Ma devo anche ammettere che la varietà cromatica del gioco tono su tono da un'altra profondità al modello.
Poi cosa è meglio e perchè è una questione di gusti totalmente personali.
Detto questo .... si rimane in attesa delle decalllllll

In linea teorica il tuo ragionamento è più che giusto Francè... ma va adattato anche alle diverse caratteristiche del modello. Solitamente su tutti i modelli IAF che ho fatto fin ora, ho utilizzato sempre il Bruno Van Dyck su tutte le superfici (tranne quelle inferiori). Il Van Dyck è un colore scuro ed è coerente con il discorso relativo allo sporco che, di solito, ha tonalità scure.
A differenza degli altri modelli, che avevano pannellature molto fini, questo Kinetic ha pannellature marcatissime! se avessi usato un colore unico avrei peggiorato ancor di più questa caratteristica... con dei lavaggi tono su tono, invece, sono riuscito a limitare un pochino il "problema".
Insomma... ho dovuto adattare la realtà al modellismo. Anche se, devo dire, non sono contrario ai lavaggi tono su tono... rendono più delicate e meno in constrasto le pannellature con la mimetica (quindi più in scala).
Tenendo presente che il washing è una tecnica di enfatizzazione che non è molto fedele alla realtà (in scala le incisioni non dovrebbero neanche vedersi), se si scelgono dei "tono su tono" si ricrea un effetto irrealistico solo "per metà" a mio avviso.

Re: I.A.I. Kfir C-7 - Kinetic 1/48... back on the workbench!
Inviato: 25 aprile 2014, 23:22
da rhino
Ci vorrebbe un washing tono su tono e un diluitissimo totale di bruno vandyck...poi c'è il ricovero, da uno bravo.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk