@Paolo: la vedo dura in 72 per loro perché già in 48 sono molto sottili e credo al limite della risoluzione attualmente consentita. Poi vi posterò le foto quanto prima se riesco a ritornare in possesso dell'obiettivo macro in breve tempo.
Scusa Aurelio, ne approfitto per chiederti informazioni anche io, sono entrato nel sito della Anyz, ma i connettori e i dadi che hai acquistato in che scala sono? Non ne ho trovati per la 48. In 48 ci sono solo i vari pulsanti o l'avionic bay per il 104.
Ciao Angelo
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 8 febbraio 2021, 10:12
da Starfighter84
I set Anyz sono un po' grandi per la 48...perfetti per la 32 invece. C'è poca roba sfruttabile per la scala del quarto di pollice...
Mi dicono che le ultime produzioni siamo state ottimizzate per la 48...ma non posso confermare direttamente.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 8 febbraio 2021, 14:04
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2021, 10:12
I set Anyz sono un po' grandi per la 48...perfetti per la 32 invece. C'è poca roba sfruttabile per la scala del quarto di pollice...
Mi dicono che le ultime produzioni siamo state ottimizzate per la 48...ma non posso confermare direttamente.
Grazie Vale, guarda sul sito effettivamente ti confrrmo chev
per la 48 c'è poca roba. Ecco perché ho chiesto ad Aurelio, essendo il suo un phantom in 48, non capivo i connettori che ha acquistato se fossero per il modello in questione o per altri in 32.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 12 febbraio 2021, 9:28
da Maurizio
Essendo un appassionato di velivoli della ROKAF e, esaltatomi per l' uscita del Phantom Academy 1/32 dedicato ai reparti coreani (scatola n 12132) che é il Revell con aggiunta di alcune stampate, ho deciso, grazie alle misurazioni di Aurelio su questo wip, di andare a verificare la posizione dei piloni serbatoio alari al kit Tamiya, scatola da cui partiró per il progetto.
Dalle preziosissime misurazioni che ha fatto, la misura di 14,5 mm in scala 1/48 risulta essere 21,75 mm in scala 1/32 (moltiplicato per 1,5)
Con questa misura acquisita di circa 22 mm mi sono avvicinato alla scatola, con la freddezza di uno sniper armato di righello ho afferrato il pezzo delle semiali, ho appoggiato il centimetro e........ il risultato é questo!!!
Piloni piú esterni di ben 6 mm
Per fortuna le bugne sono staccate e verranno incollate alle distanze giuste. Meditate possessori di kit Tamiya 1/32.
Scusa Aurelio per questa divagazione sul tuo wip ma l' ho fatto per rendere ancora una volta merito al grande lavoro di osservazione , misurazione e condivisione che hai realizzato per tutti noi.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 12 febbraio 2021, 11:44
da FreestyleAurelio
Maurizio occhio che il righello è più interno di circa 2mm, la misura deve iniziare non dalla scanalatura interna.
Maurizio ha scritto: 12 febbraio 2021, 9:28
Per fortuna le bugne sono staccate e verranno incollate alle distanze giuste. Meditate possessori di kit Tamiya 1/32.
Scusa Aurelio per questa divagazione sul tuo wip ma l' ho fatto per rendere ancora una volta merito al grande lavoro di osservazione , misurazione e condivisione che hai realizzato per tutti noi.
Grazie a te per il tuo intervento e non c'è nulla di cui scusarsi, anzi.
Da ieri sono diventato anche io possessore di un Phantom C/D Tamiya in 32 e sono subito andato a controllare questo aspetto
Prima però ho dovuto attendere qualche minuto per riprendermi dalla commozione per la grandezza del kit Tamiya
Ebbene, confermo le impressioni di Maurizio
Prendendo come riferimento gli stessi punti di misurazione che ho utilizzzato sull'ala Hasegawa, in scala 1/32 la posizione corretta degli outer pylons è di 2,17 cm mentre Tamiya li propone a 1,75 cm.
L'errore è di circa 4 mm
Così ho preso il kit Zoukei Mura in 1/48 del Phantom, per il medesimo check.
Ecco l'esito:
Per la gioia adesso devo acquistare un altro ZM
E a pochi giorni da San Valentino suggerisco questo gesto a tutti i Phantom Lovers
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 12 febbraio 2021, 12:14
da Maurizio
FreestyleAurelio ha scritto: 12 febbraio 2021, 11:44
Maurizio occhio che il righello è più interno di circa 2mm, la misura deve iniziare non dalla scanalatura interna.
Si si. Avevo preso 22mm (21,75) dal bordo che ha la struttura dell' alettone. appoggio un po' male.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 12 febbraio 2021, 12:38
da Maurizio
Il Revell 1/32 F 4F é praticamente corretto. Il foro é 1mm verso l' esterno.
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!
Inviato: 12 febbraio 2021, 15:29
da FreestyleAurelio
Ottima info Maurizio.
Grazie per averla condivisa.
1 mm direi che è accettabile in 32
Re: The Hellenic Phantom: F-4E-AUP_ Only The Brave!