Pagina 36 di 41
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 5 gennaio 2013, 18:15
da starflyer
starmaster ha scritto:di lunga moolto meglio delle decals

Grazie, ma mi limiterò solo a quelle delle ali, le altre purtroppo non potrò dipingerle.......
Eugenio mi confermi che i nostri G e gli S non hanno questa luce di posizione sul piano di coda?
Vado di lima?

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 5 gennaio 2013, 18:30
da starmaster
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 5 gennaio 2013, 20:54
da microciccio
Ciao Davide,
complimenti, un lavoro davvero ben eseguito con quelle coccarde
microciccio
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 5 gennaio 2013, 22:51
da ilGamma
ottimo con le coccarde!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 5 gennaio 2013, 23:05
da mattia_eurofighter
ciao davide, gran bel lavoro con le coccarde! per effettuare le mascherature che cosa hai utilizzato?
comuqnue anche il tornio è uno spettacolo!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 6 gennaio 2013, 0:06
da Massimo
Certo che lavorare di tornio su questi diametri non è come dirlo,per cui complimenti per il pitot.Semmai avresti potuto provare a dare una finitura alla punta non di utensile,ma tenendo della carta abrasiva fra le dita per cercare di renderlo più affusolato...boh...vedi tu col prossimo!
Per le coccarde...

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 6 gennaio 2013, 0:42
da Starfighter84
starflyer ha scritto:Di meglio non riesco a fare, mi dispiace, ma è molto meglio di quello da scatola, la cui forma è improponibile.
E allora perchè non optare per
QUESTO? sarà anche la soluzione più semplicistica... ma anche la più comoda.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 6 gennaio 2013, 9:17
da starflyer
Massimo ha scritto:Certo che lavorare di tornio su questi diametri non è come dirlo,per cui complimenti per il pitot.Semmai avresti potuto provare a dare una finitura alla punta non di utensile,ma tenendo della carta abrasiva fra le dita per cercare di renderlo più affusolato...boh...vedi tu col prossimo!
Per le coccarde...

Veramente ho lucidato il tubo come tu consigli, utilizzando lana d'acciaio e dopo averlo montato ho dato il primer e una mano di nero lucido. Forse dalle foto non si evince?
Ma nei primi 104G il tubo di che colore era? Dalle foto non vedo la spirale rossa, mancava?
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 6 gennaio 2013, 9:19
da starflyer
Starfighter84 ha scritto:starflyer ha scritto:Di meglio non riesco a fare, mi dispiace, ma è molto meglio di quello da scatola, la cui forma è improponibile.
E allora perchè non optare per
QUESTO? sarà anche la soluzione più semplicistica... ma anche la più comoda.

Forse perché' il modellismo a volte e' fatto anche di sperimentazione e autocostruzione ?
Vediamo se mi verrà' meglio sulla versione S
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Inviato: 6 gennaio 2013, 10:19
da pawn
Starfighter84 ha scritto:starflyer ha scritto:Di meglio non riesco a fare, mi dispiace, ma è molto meglio di quello da scatola, la cui forma è improponibile.
E allora perchè non optare per
QUESTO? sarà anche la soluzione più semplicistica... ma anche la più comoda.

Perdonami Valerio, ma vuoi mettere la soddisfazione.
E poi ritengo la soluzione home Made illimitata, puoi fare tutto nel limite delle proprie capacità.
Comprare aftermarket, ( soluzione a cui devo ricorrere ) è limitata alle necessità di mercato.
È come scratch vs resine. Non trovi?